ernesto62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Ah. Ok. La ho pure avuta la relax ,ma la ho dovuta vendere per via che i magneti che la tenevano sospesa interferivano sulla allora sorgente DVD , non vedendo più le immagini.
ernesto62 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Qualcuno ha provato quei supporti chiamati Isol Coupling ? Sapete i costi ? E se vanno 3 o 4 pezzi per componente. Infine che pesi reggono. Una altra cosa che ha colpito la mia curiosità è sul trattamento dei cavi. Vedo che più di uno ne ha fatto parola , di che si tratterebbe come miglioramenti e se ne avete avuto modo di sentirne gli eventuali effetti
alearti Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Il 12/4/2024 at 10:52, 60diver ha scritto: @alearti Ho notato che sotto alle MBL hai i seismic podiums di Townshend audio (almeno credo); li ho messi anche io sotto i miei diffusori che ora volano! Il problema che avevo io è che non avevo tenuto conto che il parquet in faggio massiccio è flottante e che quindi non dovevo accoppiare ma disaccoppiare. Il miglioramento èstato davverto importante. My two cents too. Remo Buongiorno Remo, Anch'io ho il pavimento flottante e con le basi Townshend sotto le MBL ho migliorato notevolmente la risposta soprattutto nel medio-basso. -- Ale
alearti Inviato 15 Aprile 2024 Autore Inviato 15 Aprile 2024 Il 13/4/2024 at 16:59, ernesto62 ha scritto: Qualcuno ha provato quei supporti chiamati Isol Coupling ? Sapete i costi ? E se vanno 3 o 4 pezzi per componente. Infine che pesi reggono. Una altra cosa che ha colpito la mia curiosità è sul trattamento dei cavi. Vedo che più di uno ne ha fatto parola , di che si tratterebbe come miglioramenti e se ne avete avuto modo di sentirne gli eventuali effetti Buongiorno Ernesto, Purtroppo non ti so aiutare qui. Se riesco a farmeli dare in prova (parlo degli Isol Coupling) sarei curioso di sentire il loro effetto sotto il DAC. Ho capito che possono sopportare anche pesi importanti se configurati adeguatamente. Per maggiori info ti consiglio di fare una chiamata a Silvano, sempre gentile e disponibile. -- Ale
davenrk Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Il 13/4/2024 at 16:59, ernesto62 ha scritto: Una altra cosa che ha colpito la mia curiosità è sul trattamento dei cavi. Vedo che più di uno ne ha fatto parola , di che si tratterebbe come miglioramenti e se ne avete avuto modo di sentirne gli eventuali effetti Ho amici che li hanno fatti trattare (con il trattamento base, ce ne sono di due tipi mi pare) e hanno notato un miglioramento evidente. Appena riesco farò trattare anche i miei. Tra il resto, ci sono diversi marchi commerciali che mandano i loro cavi a fare trattare da Silvano...
ernesto62 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @davenrk m-in- c-h-i-a, però.....i prezzi non sono bassi . La versione base del trattamento seppur di un certo costo anche abbastanza impegnativo , ci può stare , ma la versione ultra più spinta ben più marcata dal punto di vista dei costi scoraggia non poco. Almeno a me, a prescindere di eventuali miglioramenti. Per me ne avrei 20 di cavi tra potenza , segnali , alimentazione.....e con quella base spenderei 1600 euro , per quella più spinta 10.000 euro .....Non è polemica ma poco ci manca
davenrk Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @ernesto62 80 euro a cavo non mi sembra una cifra esosa....se tu ne hai tanti è un problema tuo Puoi sempre farne trattare qualcuno, pochi, giusto per verificarne il miglioramento, e poi vedi se aggiungerne altri.
ernesto62 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @davenrk @davenrk se leggi il mio commento infatti sul primo step quello da 80 euro a cavo ci puo stare. Quello che invece mi pare fuori logica è l'altro step da 80 euro a 500 euro a cavo se non ricordo male avere letto . Poi ognuno può fare ciò che vuole per carità e non sto a sindacare sugli altri ma parlo per me
davenrk Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @ernesto62 avrà i suoi motivi, immagino una lavorazione molto più lunga. Tutti quelli che lo hanno fatto, hanno scelto il trattamento base, e già quello funziona.
ernesto62 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @davenrk be'. A mio avviso il trattamento plus può essere fatto solo su quei tipi di cavi già in partenza dai costi impegnativi. E in effetti per il resto quello base
Rimini Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @ernesto62 Nel tempo ho fatto trattare alcuni cavi, sempre versione 'base' da 80 euro. Come dice @davenrk prova la versione base su una o due coppie, poi valuti il risultato. Credo sia la strada più saggia, quella che hanno fatto tutti, in pratica.
ernesto62 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 @Rimini se ti va puoi dirci cosa hai trovato poi di diverso una volta trattati ?
Rimini Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @ernesto62 L'impressione è quella di avere una estensione agli estremi della gamma audio ed una maggior vivacità dinamica. Anche il controllo dei bassi sembra migliorare. Come ha detto qualcuno, sembra che il cavi 'si stappi'. Il termine non è molto usato in letteratura hifi ma ha una certa verosimiglianza con il risultato finale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora