Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 L'altro ieri ho montato una sistema di altoparlanti dopo che il mobile è tornato dalla finitura. Da subito ho detto beh insomma non male mi sembra quasi uguale a prima... Poi ho avuto qualche dubbio mi sembrava che i medio acuti fossero un po' più avanti rispetto a prima boh. Mi accorgo di avere messo sui medio acuti in biwiring ll cavo di argento oro che uso sulle mie casse cosa che prima nello sviluppo del progetto non avevo fatto. Tolgo il cavo di argento e ne lascio uno solo di rame e misteriosamente tutto sembra tornato a posto. Vado avanti un po' per tutto soddisfatto poi misuro e mi accorgo che uno dei tre woofer che fanno solo la gamma bassa sotto i 100 hz della cassa destra era staccato. Questo cambiava di un db la risposta in basso complessiva ma di questo non mi ero accorto subito come invece è successo per i cavi... 1
ilmisuratore Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 13 minuti fa, Dufay ha scritto: L'altro ieri ho montato una sistema di altoparlanti dopo che il mobile è tornato dalla finitura. Da subito ho detto beh insomma non male mi sembra quasi uguale a prima... Poi ho avuto qualche dubbio mi sembrava che i medio acuti fossero un po' più avanti rispetto a prima boh. Mi accorgo di avere messo sui medio acuti in biwiring ll cavo di argento oro che uso sulle mie casse cosa che prima nello sviluppo del progetto non avevo fatto. Tolgo il cavo di argento e ne lascio uno solo di rame e misteriosamente tutto sembra tornato a posto. Vado avanti un po' per tutto soddisfatto poi misuro e mi accorgo che uno dei tre woofer che fanno solo la gamma bassa sotto i 100 hz della cassa destra era staccato. Questo cambiava di un db la risposta in basso complessiva ma di questo non mi ero accorto subito come invece è successo per i cavi... Nel primo caso (il cavo) riguarda al 99,9% l'autosuggestione Nel secondo caso (woofer staccato) riguarda la "disattenzione" che scaturisce anche da un segmento di banda audio (basse frequenze) il cui udito ha scarsa sensibilità e selettività Affinchè si possa colmare il dubbio della percentuale rimasta (sul cavo) quindi lo 0,1%...servirebbe una prova in doppio cieco (o almeno in cieco) in modo che tu possa confermare che quel cavo risulti effettivamente udibile "Se" confermato, alle misure sorgerebbero variazioni macroscopiche, ed evidentissime
Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 Fatto sta che mi sono subito accorto del cavo e non del woofer staccato. Continuavo a dire bello bello però... Senti che definizione però... Sono i però che fregano
ilmisuratore Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 19 minuti fa, Dufay ha scritto: Fatto sta che mi sono subito accorto del cavo e non del woofer staccato. Continuavo a dire bello bello però... Senti che definizione però... Sono i però che fregano "Accorgersi" non vuol dire che cambi realmente qualcosa
Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 31 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: "Accorgersi" non vuol dire che cambi realmente qualcosa Logica ferrea anzi argentea in questo caso.
alexis Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @Dufay non ti assumerei come controllo qualità alla nasa.. opps c’è un reattore spento, mancata la luna, puntiamo ora verso l’infinito e oltre 1
ilmisuratore Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Logica ferrea anzi argentea in questo caso. Quando ai tempi mi imbattevo in queste situazioni indagavo fino in fondo Se sei in grado di piazzare un microfono a qualche millimetro dalla cupola in posizione rigorosamente fissa ed inamovibile, e acquisire almeno 3 segnali (che potrei inviarti) potremmo scoprirlo Dovresti acquisire i vari segnali con un tipo di cavo e successivamente con un altro
Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 18 minuti fa, alexis ha scritto: @Dufay non ti assumerei come controllo qualità alla nasa.. opps c’è un reattore spento, mancata la luna, puntiamo ora verso l’infinito e oltre Io per allenamento da subito non misuro e cerco di capire se c'è qualcosa che non va. Se su due canali anche le cose non proprio enormi si possono sentire sei su un canale solo è abbastanza difficile a meno che non sia veramente non piccola la differenza. In questo caso una cassa era a posto e quell'altra aveva uno di tre woofer staccato e l'incrocio è appena 120 hz quindi solo bassi. La variazione nel passa basso del filtro è minima e la variazione del livello è di due db circa che nel campo riverberato in unione alle altre cassa non dà un effetto immediatamente riconoscibile. Sono trent'anni che faccio ste cose e so che l'orecchio non è così sensibile a certe cose specie in bassa frequenza almeno il mio. Diciamo che senza sapere poteva essere una sensazione vaga quella di un basso leggermente indietro e infatti controllo sempre per sicurezza. La questione è che appena messa su ho notato subito che il suono non era esattamente come lo ricordavo. Ci ho pensato su e ho detto cosa ho fatto di diverso? Il mobile è lo stesso solo rifinito il filtro è lo stesso... Ah sì i cavi. Messo in monowring risolto il problema. Insomma bisogna fidarsi ma anche non fidarsi delle proprie orecchie. Quello che è certo che non bisogna fidarsi solo delle misure
ilmisuratore Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 24 minuti fa, Dufay ha scritto: Quello che è certo che non bisogna fidarsi solo delle misure Figurati se poi non si effettuano nemmeno, significa "non fidarsi" di qualcosa che non è stata verificata opportunamente Che pasticcio
Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Figurati se poi non si effettuano nemmeno, significa "non fidarsi" di qualcosa che non è stata verificata opportunamente Che pasticcio Infatti le misure si fanno per essere sicuri che tutto sia corretto e che non ci siano errori nel montaggio. Avessi misurato con i cavi d'argento oppure senza sarebbe stato esattamente uguale il suono invece no.
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: ma di questo non mi ero accorto subito come invece è successo per i cavi... Perché era suggestione da modalità "audiofilo in cerca di differenze" L' audiofilo in modalità "mo' becco le differenze" sente SEMPRE che qualcosa è cambiato I cavi non ti cambiano una mazda e nemmeno una kia Fossero anche in lega di tellurio/palladio 1
51111 Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Chissà se c'è un metodo per liberare la mente ed ascoltare solo con le orecchie tipo microfono.😄 1
Dufay Inviato 16 Marzo 2024 Autore Inviato 16 Marzo 2024 13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Perché era suggestione da modalità "audiofilo in cerca di differenze" L' audiofilo in modalità "mo' becco le differenze" sente SEMPRE che qualcosa è cambiato I cavi non ti cambiano una mazda e nemmeno una kia Fossero anche in lega di tellurio/palladio Ma magari no chissà... Qualche dubbio sarebbe anche lecito averlo no? Posso comunque inserire e disinserire i cavi d'argento quando voglio ed illudermi
alexis Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 14 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: I cavi non ti cambiano una mazda e nemmeno una kia Fossero anche in lega di tellurio/palladio Confermo.. In Sordistan e in Pistacchistan é proprio così 😂😂
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Posso comunque inserire e disinserire i cavi d'argento quando voglio ed illudermi Ben detto Ma che argento è? Dubito che sia argento Degussa iperpuro come quello dei miei sublimi cavi acapella Dubito eh? Magari lo è Buon per te
Mighty Quinn Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: Confermo.. In Sordistan e in Pistacchistan é proprio così 😂😂 E voi nel pecettustan che cavi usate?
alexis Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 @FabioSabbatini il Degussa ottimo per gli anelli al naso!
Questo è un messaggio popolare. Bunker Inviato 16 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Marzo 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: puntiamo ora verso l’infinito e oltre Spazio, l'ultima frontiera... le avventure del Capitano Dufay. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora