Mighty Quinn Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 5 ore fa, Dufay ha scritto: Nel mio caso i cavi d'argento/oro costano un fracco e quelli di rame costano niente quindi avrei dovuto preferire quelli d'argento. Si e no Dipende dal mood Da come ti gira in quel momento Di sicuro non dalle differenze che non puoi sentire Poi se stiamo ancora a parlare del rodaggio dei cavi vabbè Parliamo allora anche di Voldemort e albus silente che vale tanto quanto
Dufay Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Cominciamo a vedere le due rilevazione a pochi mm dal tw se era solo sul tw perché se era su più di un altoparlante diventa difficile. Frenk mostra le due misure, non è che ci vuole molto a farle. Togliamoci almeno la prima curiosità. Rif, decadimento e distorsione. Non toccare assolutamente i livelli. Parti con uno e cambi solo il cavo senza nemmeno spegnere l'ampli possibilmente. Controlla ovviamente di sentire la stessa differenza. Prima cavi rame e poi argento, cioè il contrario di quello che hai fatto. Lo puoi fare? Dai un senso all'argomento con qualcosa di più concreto. Se non sarà servito a nulla pazienza. Risposta in frequenza in anecoica simulata valida da 300 hz in asse al tweeter un metro Con cavo d'argento o senza esattamente identica sono due uno è rossa e l'altra bianca ma non si vede . Quello che è strano è che la differenza si sente dal suono MLS della misura ma non si misura....
Dufay Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Si e no Dipende dal mood Da come ti gira in quel momento Di sicuro non dalle differenze che non puoi sentire Poi se stiamo ancora a parlare del rodaggio dei cavi vabbè Parliamo allora anche di Voldemort e albus silente che vale tanto quanto Si il Mood quello che usava il guardiano del faro
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: Quello che è strano è che la differenza si sente dal suono MLS della misura ma non si misura.... Porco zio Dufay !!! e dillo una buona volta che NON sei in grado di misurarla (se si sente veramente) Cosa te ne fai della solita RIF quando ci sono altre 99 cose nel segnale da osservare ?
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 4 minuti fa, Dufay ha scritto: è strano è che la differenza si sente dal suono MLS della misura ma non si misura.... Da incorniciare
Dufay Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Porco zio Dufay !!! e dillo una buona volta che NON sei in grado di misurarla (se si sente veramente) Cosa te ne fai della solita RIF quando ci sono altre 99 cose nel segnale da osservare ? Certo certo mille e una .
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Certo certo Non è cosi per caso ????? nel segnale bisogna osservare la risposta in frequenza e tutto "quadra" ????
grisulea Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Metti anche decay e distorsione ed espandi la scala che tutto il quadro sia solo pochi db in modo di vedere variazioni di frazioni di db. Così non si vedono. La misura mettila a 24 esimi di ottava.
Dufay Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: @Dufay prova a qualche mm. E cosa dovrebbe cambiare rispetto a un metro ?
Dufay Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, grisulea ha scritto: Metti anche decay e distorsione. La distorsione non posso il decadimento non si può sovrapporre ma è uguale . È chiaro che c'è qualcos'altro. Che io sappia nessuno lo conosce a parte il misuratore che conosce tutto
grisulea Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, Dufay ha scritto: La distorsione non posso il decadimento non si può sovrapporre ma è uguale . È chiaro che c'è qualcos'altro. Che io sappia nessuno lo conosce a parte il misuratore che conosce tutto Certo che lo fai strillare non poco proprio dove da fastidio.
gimmetto Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Questo è ragionevole. Ma tanto è tutta suggestione... Esiste il vero e il verosimile...spesso il verosimile è inventato.
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, Dufay ha scritto: La distorsione non posso il decadimento non si può sovrapporre ma è uguale . È chiaro che c'è qualcos'altro. Che io sappia nessuno lo conosce a parte il misuratore che conosce tutto A volte viene voglia di affittare un appartamento a 20 mt da casa tua Con le "misure" che hai fatto non si riconoscerebbe nemmeno un rinoceronte da un elefante
alexis Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 17 minuti fa, gimmetto ha scritto: Esiste il vero e il verosimile...spesso il verosimile è inventato. Per il daltonico infatti è inverosimile esistano altri colori.. eppur ci sono.. 😭😭
gimmetto Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Il daltonismo è un’anomalia visiva che comporta un‘alterata percezione dei colori (guarda caso soggettiva!). Mi riferivo invece a tutte quelle teorie pseudoscientifiche inventate da chi non si occupa di scienza per rendere comprensibili a se stessi concetti che non si comprendono. E' un fenomeno diffuso in tutti i campi, non solo nella nostra comune passione. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora