Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @Dufay 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma ci saranno pure le misure ditemi quali però. Qualcosa che si possa correlare senza alcun dubbio con l'impressione d'ascolto. I misuroni partono dal presupposto che se non lo misurano non esiste , danno a te l’onere di dimostrare ciò che loro non accettano e tutti , sia noi acoltoni che loro misuroni non conosciamo . C’e’ poi chi ti afferma addirittura anche davanti a palesi differenze che , sei un sorta di stupido che si autosuggestiona , così da poter togliere valore al confronto , e che per giunta ti insulta pure sospettado che tu possa essere oltre che stupido un traffichino . Una cosa più lunga o più corta là si riconosce anche senza un metro , basta accostarle ! 1
alexis Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma ci saranno pure le misure ditemi quali però. Qualcosa che si possa correlare senza alcun dubbio con l'impressione d'ascolto. Non chiedere troppo a certe menti semplici, ingenue e a loro modo innocenti come dei bambi un filo stagionatelli..
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: I misuroni partono dal presupposto che se non lo misurano non esiste E quello che voiattri percepite è sacrosanto ? come fate ad asserire che non si tratti di autosuggestione ? Alla fine le misurazioni si potrebbero facilmente smentire nel momento in cui dimostrate che un determinato fenomeno lo sentite con le orecchie e non con la vostra immaginazione (che poi è quella di tutti, mia compresa)
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: E quello che voiattri percepite è sacrosanto ? come fate ad asserire che non si tratti di autosuggestione ? Sì perché è il Mio Dio ad aver creato il mondo , non il tuo ! Dimostramelo altrimenti . se accostiamo due legnetti uno lungo 10 cm ed uno lungo 11 cm tutti riconosciamo che uno è più lungo di un altro . Se invece accostiamo due legnetti uno lungo 10 cm e l’altro 10,1 cm ,probabilmente ci sarà qualche anziano che magari ha dimenticato gli occhiali in macchina che dirà che sono lunghi uguali , e pure qualcuno che affermerà che quello più corto è più lungo . ciò che accade per la vista accade pure per l’udito …. Pensaci .
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Ma ci saranno pure le misure ditemi quali però. Se sei veramente interessato possiamo intraprendere un percorso che verte a scoprire realmente cosa accade (da te) e in piu ti ritroveresti anche qualcosa che ti potrà servire Sei disposto a spendere circa 450€ ??? servirebbe per l'acquisto di un "accessorio" adattissimo per poter effettuare test di cross-correlazione Fatto questo ti invierei i segnali adatti e tu dovrai soltanto acquisirli e mandarmeli Se c'è una differenza, verrebbe fuori al 1000x1000
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 2 minuti fa, Lucasan ha scritto: Sì perché è il Mio Dio ad aver creato il mondo , non il tuo ! Dimostramelo altrimenti . Piu che altro avrà creato il tuo cervello, che ragiona -per conto tuo- diverso da quello degli altri, e facilmente influenzabile come quello di tutti
ascoltoebasta Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Il 16/3/2024 at 14:27, Dufay ha scritto: Mi accorgo di avere messo sui medio acuti in biwiring ll cavo di argento oro Dopo qualche giorno di disintossicazione dal forum (cosa che continuerò a fare con piacere) ti trovo ancora a parlare coi muri,trai spunto da un concetto semplice,tu,io e altri spesso avvertiamo differenze e altri no, e sarà vero anche il contrario in altri casi,questa è la realtà,punto. Levorato nella sua più semplice modifica cambia due componenti nei diffusori e una è la cavetteria interna,e kakkio,a dire che non ci son differenze ci vuole impegno o radicata cattiva fede,oppure bisognerebbe provare,e io l'ho fatto,a confrontare lo stesso modello di Sigma Acoustic con cavetteria interna White Gold e con normali cavi,anche in questo caso le uniche spiegazioni nel non avvertire differenze son problemi d'udito o la solita cattiva fede,comunque così è, non tutti siamo uguali ed è inutile tentare di provare il contrario,accettiamoci per quel che siamo,col vantaggio di un buon risparmio di denaro per coloro che non sentono alcune differenze. 1
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Piu che altro avrà creato il tuo cervello, che ragiona -per conto tuo- Più che altro ragiona ! Buona musica
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: accettiamoci per quel che siamo,col vantaggio di un buon risparmio di denaro per coloro che non sentono alcune differenze. Perfetto !
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: Più che altro ragiona ! Buona musica Quello degli altri no ????
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Quello degli altri no ???? Dillo tu , io non sono te ! ,,,, e dimostramelo , magari comincia con il misurarlo .
grisulea Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 51 minuti fa, Dufay ha scritto: Per fare contento grisulea. Qualcosa si comincia vedere, anche mezzo db di scarto, espandi la scala, tutto lo schermo su 5 db. |Fai la stessa cosa sul decay, non serve sovrapporlo, metti due schermate. Fai a 24esimi di ottava. La distorsione come mai non riesci a metterla? 1 ora fa, Stel1963 ha scritto: Comunque continuiamo a guardare i grafici delle risposte in frequenza... per vedere le differenze tra cavi o altro. E' la cosa più semplice non potendo fare altro. Dice che la differenza è chiara e che anche facendo la misura si sente. Se così fosse alla rif, decay e distorsione si dovrebbe vedere. Altrimenti bisogna spingere l'analisi dove lui non può andare.
scroodge Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 2 ore fa, Dufay ha scritto: È chiaro che c'è qualcos'altro. Che io sappia nessuno lo conosce No Sei tu che non lo conosci. Non è che siccome tu non conosci alcune cose allora nessuno le può conoscere E' sempre la solita storia: la realtà è solo quella che conosci tu. E siccome lo dici tu, altro non può essere Perché? Perchè lo dici tu E siccome lo dici tu... Che sei tu... Per due soldi... 1
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 12 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: ti trovo ancora a parlare coi muri,trai spunto da un concetto semplice,tu,io e altri spesso avvertiamo differenze e altri no Non è questo il punto, ammesso che disgraziatamente e sorprendentemente Dufay avvertisse veramente una differenza, ovvero accettiamolo come possibile, quello che NON quadra e che non si riuscirebbe a rilevare una differenza nel segnale (e queste sarebbero balle sacrosante) Ma alimentiamo anche una flebile possibilità che tutto sia un Bluff creato dal nostro cervello, cosa andresti a misurare ????
ilmisuratore Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 6 minuti fa, Lucasan ha scritto: magari comincia con il misurarlo . Si misurano i fenomeni di tipo deterministico, per quelli di natura olistica ci stanno (inutilmente) lavorando Le differenze tra cavi non appartengono ai fenomeni olistici
grisulea Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 23 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Dopo qualche giorno di disintossicazione dal forum (cosa che continuerò a fare con piacere) ti trovo ancora a parlare coi muri,trai spunto da un concetto semplice,tu,io e altri spesso avvertiamo differenze e altri no, No, non ho mai sentito nessuno notare differenze che altri non sentono. Se ci sono. Ed al momento nessuno ha messo in dubbio che abbia percepito differenze. Proprio per questo si sta cercando empiricamente, visto che non dispone di mezzi sofisticati, di trovare se qualcosa cambia. Solo che gli chiedo una cosa e lui ne fa un'altra. Così non troveremo nulla quasi sicuramente.
ascoltoebasta Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non è questo il punto, ammesso che disgraziatamente e sorprendentemente Dufay avvertisse veramente una differenza, ovvero accettiamolo come possibile, quello che NON quadra e che non si riuscirebbe a rilevare una differenza nel segnale (e queste sarebbero balle sacrosante) Ma alimentiamo anche una flebile possibilità che tutto sia un Bluff creato dal nostro cervello, cosa andresti a misurare ???? La facciamo troppo complicata,godiamoci la nostra musica scegliendo ciò che preferiamo all'ascolto (io faccio così),chi non avverte differenze con la modifica di Levorato,misure o non misure a sostegno,risparmierà soldi e sarà ugualmente soddisfatto,io se non mi accorgessi delle differenze comprerei i ravioli del discount anzichè quelli del mio macellaio allevatore di mucche e maiali allo stato brado,ma le differenze le sento,ma garantisco che per molti sono uguali,sarò fatto male ma per il cibo ascolto il mio palato,per gli impianti hifi le mie orecchie....e via dicendo.
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Non è questo il punto, ammesso che disgraziatamente e sorprendentemente Dufay avvertisse veramente una differenza, ovvero accettiamolo come possibile, quello che NON quadra e che non si riuscirebbe a rilevare una differenza nel segnale (e queste sarebbero balle sacrosante) Ma alimentiamo anche una flebile possibilità che tutto sia un Bluff creato dal nostro cervello, cosa andresti a misurare ???? Ma guarda che l’ansia , l’ossessione della misura appartiene a te non a chi ascolta e confronta . Adoperati tu a trovare il modo di oggettivizzare le tue tesi . Ma sei strano , eh ! 😂 Che poi non è così difficile da accettare che alcuni uomini sappiano fare meglio , e siano più dotati di altri . C’è chi corre più forte i 100 metri e chi i 3000 ostacoli , chi riesce a sollevare pesi pi grandi e chi più piccoli . E non serve avere un cronometro o una bilancia per capire chi tra noi due arriverà primo alla fine della corsa , tanto che sia di 100 m o di 3000 . Non ti balena proprio la possibilità che io possa ascoltare più cose è meglio di te , proprio come tu corri più velocemente di me ? E’ troppo difficile per te ipotizzare questa cosa ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora