Vai al contenuto
Melius Club

Per chi non ha il compressore a casa


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, lufranz ha scritto:

fisica non esistono pasti gratis.

Magna tranquillo va. Che di fisica mi pare ne capisci poco..

😅

Membro_0022
Inviato

Restiamo in tema ignoranti, babbei ed energia gratis:

Ma c'è chi ci crede ? Certo che c'è.

Il mio rivenditore di componentaglia elettronica qualche tempo fa mi ha raccontato di un cliente che dopo aver comprato una "ciabatta" è tornato protestando "è rotta, non funziona". Gli ha mostrato uno di questi video (ce ne sono diversi su youtube), secondo lui il mancato funzionamento era colpa della ciabatta guasta.

Del resto l'accendino funzionava, cosa altro poteva esserci di rotto ?

 

Membro_0022
Inviato

Avanti un altro. Il problema più grave chiaramente non è lui, in un mondo normale sarebbe seduto in un bar a raccontare dei suoi esperimenti a chiunque volesse offrirgli un bicchiere di vino.

Il problema vero è la quantità di pezzenti neuronali che ci casca, ed è pure convinta che queste splendide idee siano secretate da Big Oil, Big Electron, Bir Atomus, Big Cojons... 

 

Membro_0022
Inviato

Qui invece ne abbiamo un altro più raffinato.

Il principio di base parrebbe corretto: inserendo due elettrodi DI METALLI DIVERSI - non due viti uguali come nel video - in una patata (in generale in qualsiasi frutto/ortaggio/tubero con pH non neutro) effettivamente si sviluppa una ddp, ma si tratta di frazioni di volt con correnti dell'ordine delle decine o al massimo centinaia di microampere, assolutamente impossibile accendere una lampadina (ma neanche un singolo LED ad alta efficienza) come si vede nel filmato. 

Anche qui abbiamo un branco di scimmie ignoranti che approva.

 

Membro_0022
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

@lufranz eh… sempre detto io che il motore del mondo è la …patata 😆

Lo dice sempre anche lui :classic_laugh:

E di fronte all'esperto, non proferisco verbo.

 

Inviato

quindi l'auto a patate ha un futuro.

(il video mi ricorda gli esperimenti al laboratorio di tecnica alle elementari)

Membro_0022
Inviato
4 minuti fa, peng ha scritto:

quindi l'auto a patate ha un futuro.

Trasporto dei componenti per la batteria della nuova PataPanda:

India_potato.jpg?preset=ContentFullSmall

Inviato

Da utilizzatore finale, aspetto cosa verrà proposto sul mercato. Più di 10 anni fa, quando cambiai auto, il sistema ibrido Toyota fu quello che mi convinse di più. Niente video o teorie o incentivi: concessionario, qulo sul sedile, giretto di prova, sbirciatina dentro al cofano, sotto l’auto, dati tecnici, controllo del manuale di uso e manutenzione. 

Inviato

Che 3d meraviglioso.

Si inserisce na cosa fattibilissima (il motore ad acqua) in mezzo ad una serie di vaccate assurde.. per plafonare tutto. Marò manco mio cuggino ha cosí pochi neuroni attivi 😅 🤣

 

Per il genio che sostiene che nessun pasto é gratis.. e che ritiene fra l'altro di intendersene di fisica, e che fra l'altro se non erro ha pure una laurea (a dimostraziine della pochezza di certi titoli).. possiamo tranquillamente dire che probabilmente non possiede gli occhi per vedere che quasi tutto attorno a sé si muove senza spender carburante.

Stelle, pianeti, satelliti ruotano costantemente in un moto perpetuo...

E tutto ciò dall'inizio dei tempi..

Atomi fluttuano, danzano, vibrano.. indefessamente.

La formazione di lampi da migliaia e migliaia di watt e volt avviene in natura spontaneamente.. e queste  condizioni sarebbero facilmente replicabili in laboratorio, se solo si volesse.

Continuate pure coi motori a patata ora..

 

 

  • Melius 1
Inviato

Diamo un filo di dignitá a sto 3d va.. facendo parlare un vero fisico..

Inviato

@lufranz Se agganciamo un pianeta con un cavo possiamo far girare le turbine?

  • Haha 2
Inviato

Per gli elettricisti del forum 😅

 

Inviato
6 minuti fa, meliddo ha scritto:

@lufranz Se agganciamo un pianeta con un cavo possiamo far girare le turbine?

Come siete ridotti diomio 🤣

appecundria
Inviato
18 minuti fa, tigre ha scritto:

avviene in natura spontaneamente

Spontaneo non è gratis.

appecundria
Inviato
23 minuti fa, tigre ha scritto:

senza spender carburante.

Stelle, pianeti, satelliti ruotano costantemente in un moto perpetuo...

Il carburante c'è, si chiama energia gravitazionale.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Spontaneo non è gratis.

Riprodurre il fenomeno ed ingegnerizzare dispositivi atti a sfruttarlo, avrebbe costi risibili..

Da decenni spendiamo miliardi su miliardi per la fusione a caldo.. 

Capisciammé..  😉


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...