Vai al contenuto
Melius Club

Il mio subwoofer faitalpro 18XL1800


Messaggi raccomandati

Inviato

@Dubleu 

Ho la fortuna di poter avere quasi ogni tipo di legno a prezzo veramente da grossista e avere accesso facilmente a cnc e utensili professionali,oltre ad aver avuto esperienze di falegnameria in passato,per cui per me e' un piacere lavorare con il legno,un bel vantaggio per l'autocostruzione.😀😉

 

 

 

Inviato

@leosam come hai il gain di M30D? ho un uso leggermente diverso dal tuo visto che il passa basso è a 40hz e 48db ma ho regolato un po' più di metà e si e no le luci di segnale s'acendevano a volumi alti.

Forse una leggera mancanza di controllo.

Ora ho impostato il gain ad una tacca sotto la metà! Ora se spingo si accendono pure i -6db! Con il volume impianto ho un po' di margine ma poco.

Forse ho esagerato, devo ancora impostare i limiter. Ma così si sente (e si vede dai led) che si sfrutta tutto l'M30D.

Con l'ex sub lasciavo il gain al massimo, infatti gli tiravo il collo!

Se è vero, la potenza di picco dell'M30D con i suoi 3000watt è inferiore alla potenza del sub, con 6 db di margine si è praticamente ad oltre un quarto di corsa ed i volumi nei miei 24mq non sono oltre sopportabili più di tanto.

Sto facendo test. 

Tanto a paità di pressione, corrisponde parità di escursione. Non importa dov'è il gain ma quanti watt ed ampere impieghiamo per ottenere determinata pressione.

Non ho fatto altro che rispetto 3 giorni fa alzare il gain di 6db e compensare con il dsp.

Dunque ora a parità di pressione to utilizzando il quadruplo di potenza M30D. Si nota la differenza.

Nelle prossime settimane setto tutto e metto i limiter a 120db di pressione in ambiente.

Che gain usi?

Inviato

@Dubleu bel lavoro complimenti. per calcolare il volume e i tubi reflex hai usato un qualche simulatore

oppure altro ?

Inviato

Vari simulatori danno la stessa risposta in base a ciò che cercavo. Confronti con progetti già eseguiti da diversi utenti americani confermano i simulatori e le diviazioni di volume e reflex han sempre portato per una unificazione dello sviluppo del progetto. Non ho inventato nulla in realtà ma solo copiato e dato conferma.

Le utenze dichiarano una linearità dei 100 ai 19 zh di cirda 2-3 db. Nel mio caso in ambiente come da misure si vede la linearità sino ai 18hz in modo naturale.

Il dubbio che resta è nella percentuale di fonoassorbente, lho ricoperto per circa l'80-90% con ovatta monacor. Non so se ha senso provare a variare il posizionamento e la quantità. L'unica variabile che definirei in fase di studio è ciò.

Forse qualcosa è da togliere. ma in base a cosa? A che riferimento? A che esperienze? 

Ho delle idee ma fino a che non sento altro di meglio, potrei accontentarmi.

Ciò sicuramente comporterà pellegrinaggi in giro per l'italia in cerca di definizione. Ma al momento è meglio di molti riferimenti che ho.

  • Thanks 1
Inviato

@leosam però!

Ed io che avevo paura .. co siglio di talex immagino.

Bassotronic lethalhertz

Conosciuto tramite forum è ciò di più complicato da gestire insieme a certi film con effetti pronunciato.

Provalo a volume basso..

Poi vedi...

Vedrò come su comporta.

Grazie intanto.

Inviato
12 ore fa, Dubleu ha scritto:

Non ho inventato nulla in realtà ma solo copiato e dato conferma.

Molto bella la tua frase da me riportata , mi piace assai :classic_wink: :classic_wink: :classic_wink: 

...  infatti ,  cosa ci sta da inventare  ?  , si razionalizza quanto c'è e si parte da quanto altri hanno già fatto

Solo in hiend si parla di segreti industriali ed amenità simili , buone solo a far sganasciare la gente .

Anzi , in hiend , forse escludendo Benchmark , un buon cocktail tra amplificazioni analogiche ed alimentazioni switching , siamo indietro o fermi di almeno 20 anni , ma , par andar bene così , ..... bene ................ mah .

Leggo bene che hai quel mostro di sub in un locale di 24 mq ?

 

Inviato
15 ore fa, audio2 ha scritto:

bel lavoro complimenti. per calcolare il volume e i tubi reflex hai usato un qualche simulatore

oppure altro ?

anch'io sono interessato al discorso , pur se con woofer ............ ridotti ..........

Inviato

è che un mobile da circa 300 litri equivalenti da me non ci sta, altrimenti lo avrei già fatto

secondo me se ti metti li a fare il lavoro non so se vale tanto la pena usare chessò un 

10 o 12 pollici, altrimenti meglio che lo prendi già fatto.

Inviato

infatti , pensavo un 12" , un 12"  equalizzato ed amplificato con classe D , un 12" in reflex che potrebbe occuparmi , che so , 30 / 35 litri ?

Inviato
2 ore fa, Dubleu ha scritto:

@leosam però!

Ed io che avevo paura .. co siglio di talex immagino.

Bassotronic lethalhertz

Conosciuto tramite forum è ciò di più complicato da gestire insieme a certi film con effetti pronunciato.

Provalo a volume basso..

Poi vedi...

Vedrò come su comporta.

Grazie intanto

Sono arrivato li da solo facendo le classiche prove,ma sperimento sempre logicamente. Essendo i miei cabinet da 173lt. netti molte volte chiudo i tubi e li provo come se fossero in cassa chiusa. Sacrifico qualcosa in discesa ma cosi mi piacciono ancora di piu' con certa musica.

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, leosam ha scritto:

classiche prove,

Ecco che dovresti provare 

bassotronic con il brano lethalhertz.

Se tiene tutto bene con ciò, sarai salvo sempre. 

Ne è stato discusso nel forum anche dal misuratore e lavorano i bassi con energia dai 18 ai 27hz con quel brano come non mai.

Ho usato una taratura per anni forzando l'ex sub fino ai 18hz lineari. Poi ai primi momenti di quel brano (note? Bassi? Violenza?) il mio ex sub davanti segni di fine corsa e limiti. Così è successo pure a volte che i limiti si facessero sentire con dei film. A volumi di ascolto classici da famiglia.

Ho linearizzato l'ex sub sui 23hz tagliando assolutamente tutto il sotto e la cosa si è risolta.

Ieri ho provato il brano Lethalhertz ed il 18 pollici non ha fatto una piega anche se a spie powersoft accese fino a -6db.

Poi per curiosità ho provato i classici brani test che ho per i bassi e mi son reso conto quanto il sub stesse riposando.

Mettiamo che lethalhertz è la peggio cosa il nostro impianto possa sentire (novità per me di 6 mesi dovuta a melius).

Saggio uso del brano per fare fronte anche ai paesaggi peggiori di un film HT.

se vuoi provarlo, parti piano con il volume e sali progressivamente.

Non un bel ascolto è!

Te hai due sub, non dovresti accorgertene, ma vedrai quanto M30D lavorerà. 

Nulla di peggio per me.

Curiosità da togliersi e poi...per la qualità di musica in quel brano....da dimenticare.

Poi i bassotronic possono essere carini come musica hard disco per me e per giovani. 

Togliti questa curiosità, anche Franco lo ha testato. Ti fai una risata. Ed addio 

Inviato

@domenico80

https://www.audiodesignguide.com/Sub/John Conover Subwoofer Speaker Design.htm

Una guida carina. Dayton 12 o superiore potrebbe essere un buon compromesso, gommone ma buon compromesso. 53 litri 23hz meno 3 db

 

Subwoofer HF di riferimento Dayton RSS265HF-4 da 10 ", 4 Ohm

Vb = 53,69220514634528767659 = volume netto della scatola,

litri = 24,032 X 14,853 X 9,180 = rapporto aureo all'interno della scatola,

pollici Fb = 22,77426077388994222482 frequenza di risonanza della scatola, Hz.

F3 = 23.10700579853260126994 casella -3 dB di frequenza, Hz. @  24,45145878813429127082 = dimensione minima della stanza più lunga, piedi

 

Dovrai leggere, ma è un buon risultato.

Googgle traduttore automatico e tutto è facile, o quasi.

Il grafico è un ottimo riassunto

Poi cambi a favore di altri trasduttori volendo.

  • Thanks 1
Inviato

@Dubleu

Con il nuovo setup quando mi arriveranno i mono settimana prossima testero' sen'altro quel brano,sono molto curioso di sentirlo a questo punto😀😉

Inviato
14 ore fa, leosam ha scritto:

quando mi arriveranno i mono

ah , ti arrivano ? .................. :classic_biggrin:

pensavo di essere ................... a tempo indeterminato ...... io , ma leggo di essere in compagnia :classic_cool:

Inviato
17 ore fa, Dubleu ha scritto:

RSS265HF-

Può erogare ben 115db sui 23hz.

Non so reali o testato ma comunque notevole per un 25.

Per assurdo il mio 18 da calcoli da 25hz meno 3db. In realtà tutte le utenze han ritrovato 19 hz lineari. Io 18hz.

Il progetto del link dayton merita davvero.

Già trovare i 23hz nel commerciale a 115db è un grosso problema. Basta guardare le foto allegate dei svs che ho postato. Vale la pena il volume aggiunto.

Inviato

@leosam Ciao Fabrizio , come stai? Ho scoperto bassotronic grazie a mio figlio anni fa, vacci piano col volume , come detto da @Dubleu , sennò ti trovi i woofers appiccicati alla parete di fronte :classic_rolleyes:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...