iBan69 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 2 ore fa, speaktome74 ha scritto: dal responsabile marketing di una nota azienda italiana… Da licenziare in tronco. Commercialmente un suicidio. La selezione della clientela non si fa invitando a comprare altro, ma lavorando sull’esclusività del brand, la validità dei prodotti, la rigorosa selezione dei rivenditori e l’assistenza post vendita e non ultimo, i listino prezzi. Legalmente ha ragione @senek65 Educare? Ma non diciamo sciocchezze.
martin logan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @senek65 Io sì .. però non ho mai comprato una Ferrari tanto meno presso un concessionario ufficiale e non conosco i loro modelli di contratto. Però la cosa mi interessa, quindi mi informerò per bene. Se anche fosse tutto vero quello che si sente a proposito (dubito, ma può essere), parliamo della FERRARI il marchio più "forte" del globo terracqueo ... non di un più o meno famoso produttore di apparecchi per riprodurre musica. Mi chiedo cosa dovrebbero fare Nelson Pass, Dan D'Agostino o Wilson Audio : una firma vergata col sangue alla presenza di due Notai sarebbe il minimo ... 2
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 ore fa, speaktome74 ha scritto: Ma chi si credono di essere!? diccelo tu , commentare x il gusto di farlo su base teorica , non ha senso .
Gall Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Forse delle volte dovete essere più flessibili e meno permalosi, il marchio commerciale punta a vendere il massimo numero di prodotti, molti marchi piccoli sono cari e non fanno sconti rilevanti in quanto puntano a vendere un numero giusto di prodotti a clienti soddisfatti, in quanto, spesso un cliente che cambia o che acquista un prodotto non adatto alle proprie esigenze poi non può parlare bene del prodotto, quindi è meglio vendere ad altri che acquistino in modo mirato e non indecisi così da essere sicuri che apprezzino il marchio e di conseguenza ne parleranno bene. L’usato recente nei mercatini, inoltre, fa concorrenza anche al nuovo.
max Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 2 ore fa, Ornito_1 ha scritto: esercenti non possono, senza un legittimo motivo, rifiutare le prestazioni del proprio esercizio a chiunque le domandi e ne corrisponda il prezzo» parliamo di aziende non di esercizi commerciali….quello che citi vale solo per questi ultimi….niente obbliga una azienda ad accettare una richiesta di acquisto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo 2024 Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 Il 17/3/2024 at 12:00, Dufay ha scritto: fatto è che c'è gente che compra e rivende in tempi molto brevi a ogni piè sospinto. Quello è un problema da insoddisfazione cronica.... materia da psicologo 1
Lucasan Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: Vi racconto questo episodio che può che può avere a che fare con questo caso. Anni fa mi chiama un tipo proprietario di BW 804 d. Mi dice so che tu hai fatto modifiche su casse di questo genere mi dici cosa hai fatto? E io beh no sarei un po' restio visto che ci ho speso tempo e risorse per scoprire sta cosa non la vorrei dire a tutti. Mi chiama diverse altre volte e quasi in ginocchio mi prega di dirglielo io glielo dico e gli spiego tutto quel deve comprare e come farlo. Insomma lo tratto da amico. Alla fine vengo a scoprire che subito dopo ha venduto le bw senza fare alcuna prova. Io mi sono leggermente incavolato e lui mi ha chiesto ma perché te la sei presa? Beh , questa storia insegna a mio modo di vedere una cosa , e cioè che le B&W 804d suonano così male che per tenerle bisogna modificarle ma che meglio è . venderle 😂😂 Non me la prenderei fossi in te .
audio2 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @speaktome74 scusa ma se non sono i segreti dell' area 51, non è che si può sapere che ditta è. anche in privato, non lo dico a nessuno, giurin giurello. 1
stefano_mbp Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 3 ore fa, senek65 ha scritto: O l'azienda ti fa sottoscrivere un accordo in merito, credo lo faccia Ferrari Riguarda solo l’acquisto sulla carta … serve per evitare speculazioni e deleteri aumenti di prezzo, questo perchè esistono i soliti “volponi” che acquistano sulla carta e rivendono il contratto di acquisto a prezzi più elevati
iBan69 Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 4 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: 3 ore fa, Dufay ha scritto: fatto è che c'è gente che compra e rivende in tempi molto brevi a ogni piè sospinto. Quello è un problema da insoddisfazione. Beh, non è sempre vero. Si può cambiare anche per il piacere di provare qualcosa d’altro. C’è gente che cambia auto o donne che cambiano guadaroba, ogni anno. 😏
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Marzo 2024 Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 1 minuto fa, iBan69 ha scritto: C’è gente che cambia auto o donne che cambiano guadaroba, ogni anno. 😏 Sooo problemi!!
fabbe Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Se durante l'intervista col cliente emerge che il proprio prodotto non può soddisfare le sue esigenze è legittimo invitarlo a rivolgersi altrove. Lo trovo corretto e professionale! Se poi sono emersi altri particolari @speaktome74 ce lo dirà 1
Moderatori paolosances Inviato 17 Marzo 2024 Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 2 ore fa, Ggr ha scritto: Avere troppi pezzi del priprio marchio sui mercatini, deprezza il valore del nuovo e dell'usato, causando un danno economico. Accade anche nell'automotive,dove alcuni modelli hanno registrato un notevole calo di vendite a causa dell'elevato rischio furto.
carlotp Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Comunque se hanno i mercatini 'indondati' dai loro prodotti hanno ben altri problemi che quello di selezionare la clientela. Ci manca solo la storiella del genio incompreso.
speaktome74 Inviato 17 Marzo 2024 Autore Inviato 17 Marzo 2024 3 minuti fa, fabbe ha scritto: Se durante l'intervista col cliente emerge che il proprio prodotto non può soddisfare le sue esigenze è legittimo invitarlo a rivolgersi altrove. Lo trovo corretto e professionale! Se poi sono emersi altri particolari @speaktome74 ce lo dirà Credevo fosse palese che non sono stato "dirottato" altrove per l'incompatibilità con il resto dell'impianto...
Berico Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 Alcuni negozi dove vado non ricevono più alcuni clienti.
Moderatori paolosances Inviato 17 Marzo 2024 Moderatori Inviato 17 Marzo 2024 @Berico della serie "Cappuccetto Rosso, sei venuto per criticare?" disse il Lupo Cattivo, stanco delle domande .
fabbe Inviato 17 Marzo 2024 Inviato 17 Marzo 2024 @speaktome74 bene, abbiamo la conferma assoluta che è un cretino!
Messaggi raccomandati