Vai al contenuto
Melius Club

Un'amplificazione per le Tannoy DC10T


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi prego di perdonarmi se sto sbagliando sezione dove chiedere consigli info ecc... Vengo al dunque, ho comprato (usate) da non molto delle tannoy dc10t pilotate fino a qualche settimana fa da un accuphase e260 ora venduto, questo non perché sunonasse male he, voci molto belle e un basso corposo, controllato e oserei dire passatemi il termine ... ammaliante, come sorgente utilizzo prevalentemente liquida su piattaforma qobuz tramite streamer-dac auralic altair, quello che mi manca è un po quella chiarezza in gamma alta, tant'è vero che spesso ero portato (non me ne vogliano i puristi) ad incrementare il treble sui toni, portando inevitabilmente ad alterare quel non so che sull'equilibrio tonale percepito, sono alla ricerca quindi di opinioni e consigli su come e con cosa pilotarle per farle esprimere al meglio verso questa direzione, ascolto di tutto tranne classica, dai gruppi storici tipo pink floyd ecc... al cantautorato, budget entro i 4000 anche sull'usato, scusatemi per la lungaggine e un grazie a chi vorrà esprimere la propria opinione.

  • 7 mesi dopo...
  • Amministratori
Inviato

up

Inviato
Il 14/8/2023 at 13:11, Roy64 ha scritto:

Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e vi prego di perdonarmi se sto sbagliando sezione dove chiedere consigli info ecc... Vengo al dunque, ho comprato (usate) da non molto delle tannoy dc10t pilotate fino a qualche settimana fa da un accuphase e260 ora venduto, questo non perché sunonasse male he, voci molto belle e un basso corposo, controllato e oserei dire passatemi il termine ... ammaliante, come sorgente utilizzo prevalentemente liquida su piattaforma qobuz tramite streamer-dac auralic altair, quello che mi manca è un po quella chiarezza in gamma alta, tant'è vero che spesso ero portato (non me ne vogliano i puristi) ad incrementare il treble sui toni, portando inevitabilmente ad alterare quel non so che sull'equilibrio tonale percepito, sono alla ricerca quindi di opinioni e consigli su come e con cosa pilotarle per farle esprimere al meglio verso questa direzione, ascolto di tutto tranne classica, dai gruppi storici tipo pink floyd ecc... al cantautorato, budget entro i 4000 anche sull'usato, scusatemi per la lungaggine e un grazie a chi vorrà esprimere la propria opinione.

Audio Exklusiv P 12, energia e raffinatezza senza pari a quel prezzo, l’impianto cambia livello

Inviato

I tuoi diffusori, che ho ascolta con una certa attenzione pilotate da un Kondo Overture , sanno essere di fatto essere un ottimo giocattolo per la riproduzione sonora , mi piacciono . 
Ovviamente il Kondo è fuori Budget , ma credo che con un Soro AN magari implementato con buone valvole e qualche altra accortezza potrebbe di fatti essere un compagno ideale . In alternativa proverei l’accoppiata Agi511 + Radford STA 25/35 per certo sinergica tra loro . 

Inviato

@Roy64 Complimenti, gran bel diffusore. Con le Tannoy ci vedo bene gli amplificatori di produzione giapponese come l'Accuphase che hai venduto, ma anche Esoteric e Luxman. Io prediligo le amplificazioni in classe A ma anche un classe AB dei marchi sopra citati andrebbe più che bene. 
Tieni presente che la resa in gamma alta e' anche funzioni di altri parametri, l'acustica della stanza, l'angolazione dei diffusori ed in ultima istanza anche i cavi utilizzati. 

Sarebbero considerazioni da fare magari prima di vendere l'amplificatore :-)

albicocco.curaro
Inviato

Norma Revo IPA 140

Inviato
17 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

Norma Revo IPA 140

Bravo !

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

scusatemi ma se @Roy64 trovava non confacente ai suoi gusti phase cme si fa a consigliargli ancora accuphase o kondo? indipendentemente dai nostri gusi, evidentemente lui cercs un sonorità diversa  più aperta dettagliata. isomma detto in sintesi deve far suonare diversamente le tannoy che nin hanno nella gamma lata in evidenza il lor punto di forza. 

tutti i consigli possono ressere giusti ma molti direi non in linea con la eichiesta. in linea di massima come primo tenativo (che potrebbe anche essere definitivo) vedrei bene un norma 140, ampli che ha carattere nerbo velocità e che credo èossa andare nella direzione richiesta senza snaturare troppo il spound tannoy

Inviato

È un 3d di 7 mesi fa, potrebbe avere già acquistato qualcosa. Comunque, per dovere di cronaca, amplificazioni con le caratteristiche richieste sono Densen e Primare. Personalmente preferisco le sonorità del primo, un po’ meno fredde e con maggior senso del ritmo. Primare suona ancora più “algido”.

Alcuni commenti in rete sulle dc10t parlano di suono scuro e rallentato. Non posso confermarlo poiché le ho ascoltate solo in negozio, fugacemente, anche se l’impressione è stata quella. 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

kondo? indipendentemente dai nostri gusi, evidentemente lui cercs un sonorità diversa  più aperta dettagliata. isomma detto in sintesi deve far suonare diversamente le tannoy che nin hanno nella gamma lata in evidenza il lor punto di forza. 

tutti i consigli possono ressere giusti ma molti direi non in linea con la eichiesta. in linea di massima come primo tenativo (che potrebbe anche essere definitivo) vedrei bene un norma 140, ampli che ha carattere nerbo velocità e che credo èossa andare nella direzione richiesta senza snaturare troppo il spound tannoy


Di rado ho letto tante inesattezze tutte insieme ( imho) . si rasenta l’assurdo se si cerca di affermare qualsivoglia superiorità in gamma alta del Norma  , che strilla come un’aquila giuliva ed , e’ freddo e scarno nella riproduzione , e la magnificenza della migliore tradizione valvolare giapponese . 
 

🌞

Inviato
11 minuti fa, Lucasan ha scritto:

Norma  , che strilla come un’aquila giuliva ed , e’ freddo e scarno nella riproduzione

Ma si,  continuiamo con la fiera dei luoghi comuni,  tanto che ce frega.

Nessuno sta paragonando gli alti  del Norma (che mostri di non conoscere)  a quelli di Kondo,  ma i 32 watt del Kondo - come tanti altri ottimi amplificatori che erogano potenze di questo tipo - non sono per niente sufficienti a  far esprimere queste Tannoy come potrebbero fare. 

 

@Roy64 Hai poi trovato la soluzione ?

Racconta.

appecundria
Inviato

@Roy64 nessuna ampli è tanto sbilanciato da sopperire ai controlli di tono. Io valuterei questo bell'ibrido.

Inviato
42 minuti fa, eduardo ha scritto:

ma i 32 watt del Kondo - come tanti altri ottimi amplificatori che erogano potenze di questo tipo - non sono per niente sufficienti a  far esprimere queste Tannoy come potrebbero fare. 


io la combinazione Kondo Tannoy  l’ho ascoltata …tu no . Ed ho ascoltato più volte anche il penoso Norma 140 . 
….i luoghi comuni hanno sempre un fondo di verità . 
Il grande problema dei Kondo , resta solo il costo improponibile …

Inviato
55 minuti fa, Lucasan ha scritto:


io la combinazione Kondo Tannoy  l’ho ascoltata …tu no . Ed ho ascoltato più volte anche il penoso Norma 140 . 
….i luoghi comuni hanno sempre un fondo di verità . 
Il grande problema dei Kondo , resta solo il costo improponibile …

Io ho ascoltato piu'  volte la combinazione Tannoy - Norma,  e va benissimo.

Quella sui Norma e'  una cassata che molti si rimpallano senza averli sentiti bene,  e chissa'  in quali condizioni.

Poi,  se a te piace di piu'  il Kondo  (ma ce l'hai a casa ?  e hai a casa anche le Tannoy ?),  sono e restano affari tuoi. 

Ma i 30  watt del  "tuo"  Kondo,   come quelli di altri buoni valvolari  che ho avuto modo di provare (a casa mia), non sono sufficienti a far esprimere al meglio le Tannoy DC 10.    

Inviato
3 ore fa, eduardo ha scritto:

non sono sufficienti a far esprimere al meglio le Tannoy DC 10


…resta una tua convinzione ! 
 

 

Inviato
10 ore fa, Lucasan ha scritto:


…resta una tua convinzione ! 
 

La convinzione è la tua.

La mia è esperienza diretta, e di queste si dovrebbe scrivere

Inviato
7 ore fa, eduardo ha scritto:

La mia è esperienza diretta, e di queste si dovrebbe scrivere


io li ho sentiti entrambi gli ampli , tu ne possiedi solo uno , l’altro lo hai visto , forse solo sulle riviste ! 
 

😂😂😂

Inviato
5 minuti fa, Lucasan ha scritto:


io li ho sentiti entrambi gli ampli , tu ne possiedi solo uno , l’altro lo hai visto , forse solo sulle riviste ! 
 

😂😂😂

Bravo, si vede che sei un grande esperto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...