Vai al contenuto
Melius Club

Centri commerciali a Mosca


Messaggi raccomandati

Inviato

P.S. In aggiunta al precedente post aggiungo un altro spunto: erano stati resi pubblici tempi fa anche i dati generali che dimostravano come la Russia, nel ranking dei paesi mondiali produttori di armi, da uno dei primi paesi come export sia stato superato da molti paesi occidentali e non solo in quello specifico settore, se in parte è una situazione facilmente spiegabile e dovuta al fatto che oggi le armi la Russia le utilizzata in modo massiccio, ricordo benissimo anche gli articoli al tempo dell’inizio dell’invasione nella quale l’esercito si impantanò e le forze militari ucraine, inferiori sulla carta per uomini e mezzi, e furono respinte solo grazie al fatto che sfruttarono e sfruttano le armi americane, inglesi, tedesche e francesi, fioccarono le disdette degli ordini di armi e veicoli, elicotteri in primis, ricordo che si discusse di un ordine indiano di elicotteri che venne girato dall’India agli USA ad esempio.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

mettervi d'accordo

Ma non è che sia obbligatorio e che tutti dicano le stesse cose.

Personalmente credo di aver ben presente la complessità, non esulto affatto, anche se preferirei ovviamente che l'Ucraina avesse successo, ma per una questione di principio!

Per tanto tempo ho creduto all'allargamento alla Russia della sfera dei paesi amici, passando attraverso il G7 divenuto G8 con l'Italia del tutto favorevole, gli accordi UE/Russia, le esercitazioni congiunte Nato/Russia.

Siccome qui tutti sono sicuri di tutto, nel determinare come mai ad un certo punto questo trend si sia interrotto, abbiamo ragionevoli certezze che la colpa sia nostra ? Oppure è un cambiamento di direzione derivante da una decisione politica neo imperialista di Putin che ad un certo punto ha deciso che si era sufficientemente rafforzato da poterlo fare ? E se fosse stata una strategia fin dall'inizio rivolta a questo, partendo dal rafforzamento graduale di una Russia prima troppo debole? Una specie di abbraccio del rettile, che crea l'intreccio secondo convenienza per poi usarlo contro di te ?

L'occidente ha fatto affari con la Russia come con l'Ucraina, non è che gli oligarchi e le multinazionali stanno solo da una parte: se vince l'una perde l'altra, in questo momento almeno.

E allora ?

Allora, almeno nel mio caso, pur con tutte le opposte ragioni, alcune comprensibili altre molto meno, faccio una valutazione e concludo che l'invasione russa sia ingiusta.

Ne consegue una posizione.

Non rido se muoiono i russi, se il capo della Wagner e Navalny vengono ammazzati, ed invece mi preoccupo.

Voi no ?

Faremo la pace ? Benissimo! A quali condizioni ?

La Russia ha legittimamente invaso e bombardato i nazisti ucraini, Zelensky va consegnato al nemico, si afferma il principio che la minaccia atomica russa basta da sola a determinare cosa e chi lo possa fare ?

Mi pare pericoloso.

E allora la pace a quali condizioni ?

SI attendono proposte.

 

  • Melius 2
Inviato

Non mi è chiaro il senso del video? Non dovevamo sanzionare nulla?

 

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

non esulto affatto, anche se preferirei ovviamente che l'Ucraina avesse successo, ma per una questione di principio!

Naturalmente anch'io!

Solo bisognerebbe cercare di guardare le cose anche da più angolazioni, non solo occidentali.

Se non altro per ""vincere"", triple virgolette.

Il detto 'conosci il tuo nemico' è quantomai vero.

  • Melius 1
Inviato

Per tornare a Tiozzo posto anche questo video, per me molto interessante.

Tanto per chiarire (io lo seguo saltuariamente da diversi anni), lui da torto marcio a Putin,

non è "putiniano" (qualunque cosa questo voglia dire)

però vive lì, parla la lingua, ed ama quel paese.

 

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

allargamento alla Russia della sfera dei paesi amici, passando attraverso il G7 divenuto G8 con l'Italia del tutto favorevole, gli accordi UE/Russia, le esercitazioni congiunte Nato/Russia.

Siccome qui tutti sono sicuri di tutto, nel determinare come mai ad un certo punto questo trend si sia interrotto, abbiamo ragionevoli certezze che la colpa sia nostra ?

si assolutamente e totalmente certi, nel senso che gli usa non volevano dividere il potere con nessuno.

fine dei sogni.

Gaetanoalberto
Inviato
1 ora fa, dariob ha scritto:

guardare le cose anche da più angolazioni,

Si si, ci mancherebbe. Non é facilissimo, e la linea grigia rimane piuttosto larga, così come le manovre riservate delle parti.

appecundria
Inviato
4 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Ma non è che sia obbligatorio e che tutti dicano le stesse cose.

Ci sta pure che il governo russo sia stato bravo a reagire, la guerra è guerra e i russi qualcosa sanno fare.

Mettere le sanzioni era un atto dovuto, ci sono cose che tocca fare per dignità, a prescindere. Certo era meglio se avessero funzionato ma tant'è. 

PS comunque la situazione degli articoli di lusso a Mosca è poco indicativa. Vediamo la situazione del latte in polvere per neonati nelle campagne dell'Asia centrale, è un indice più attendibile. 

  • Melius 2
appecundria
Inviato
4 ore fa, senek65 ha scritto:

Non mi è chiaro il senso del video? Non dovevamo sanzionare nulla?

Dovevamo controllare meglio le triangolazioni di calze a rete, perizoma e balconcini.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:

a guerra è guerra e i russi qualcosa sanno fare.

Io penso che si siano preparati, abbiano sentito per tempo la Cina etc., così come hanno dovuto preparare i militari.

Sono cose che si organizzano per tempo. Certo, poi non tutto è prevedibile e ci vuole pure fortuna... loro hanno azzardato... manco si può dire gli sia andata benissimo...

 

appecundria
Inviato
3 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Io penso che si siano preparati

Il nemico è brutto, sporco e cattivo... ma non è stupido.

Alla fine Putin perderà ma ai punti, non si può mettere KO la Russia.

Gaetanoalberto
Inviato
15 minuti fa, appecundria ha scritto:

on si può mettere KO la Russia.

Quando scrivo io penso il contrario: meglio non farsi mettere ko DALLA Russia. Vedo gente felice al pensiero ma io lo trovo inquietante. E mi dispiacerebbe vedere ko gli ucraini.

Poi, ragionando per esperienza, se smetti di sostenere l'Ucraina, ottieni la vittoria della Russia su tutti i fronti, e anche questo non mi pare salutare.Hanno già dimostrato di non spaventarsi e di non mollare.

Per volerla chiudere ci deve essere la paura che qualcosa non vada per il verso giusto, e quindi apparire deboli non è opportuno imho.

Inviato

Personalmente non ho avuto bisogno del 24 Febbraio per svegliarmi da sogni bagnati. È dalla fine degli anni '90, quando zio vlad è comparso sulle scene, che ho avuto chiarissimo di quale monumentale FdP si trattasse. Proprio per questo motivo, riallacciandomi al discorso "ci deve essere la paura che qualcosa non vada per il verso giusto", temo la sua sconfitta quanto la sua vittoria.

 

appecundria
Inviato
38 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

meglio non farsi mettere ko DALLA Russia. Vedo gente felice al pensiero

Perché così ci fanno prigionieri gli americani, ci deportano in California e lì io e te ci apriamo un ristorante: Le Due Sicilie, da Gaetano e Bruno. 😋

Gaetanoalberto
Inviato
7 minuti fa, appecundria ha scritto:

apriamo un ristorante: Le Due Sicilie, da Gaetano e Bruno. 😋

Ai risotti neoborbonici mi metto io:classic_dry::classic_biggrin:

Inviato
49 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

È dalla fine degli anni '90, quando zio vlad è comparso sulle scene, che ho avuto chiarissimo di quale monumentale FdP si trattasse

Pensa che invece la stragrande maggioranza della popolazione russa lo ammira. I detrattori sono spesso quelli che non sono riusciti a sedersi al tavolo del potere. Putin non cadrà mai dall’interno, perché è vero che sia un fdp come dici, ma assicura prima di tutto il miglioramento delle condizioni economiche e sociali dei suoi concittadini. I passi avanti con l’ex URSS è improponibile, ma anche con l’alcolizzato Elstin. Non si tratta di essere putinista o no, ma di tirare una linea e vedere se punta in alto o in basso. 

Inviato
6 ore fa, senek65 ha scritto:

Non mi è chiaro il senso del video? Non dovevamo sanzionare nulla?

Certo che si!

Ma magari rendersi conto degli effetti.

1 ora fa, appecundria ha scritto:

Mettere le sanzioni era un atto dovuto, ci sono cose che tocca fare per dignità, a prescindere.

 

×
×
  • Crea Nuovo...