UpTo11 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Mettere le sanzioni era un atto dovuto, ci sono cose che tocca fare per dignità, a prescindere. O fingere di fare per convenienza. La linea è sottile.
dariob Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 2 ore fa, appecundria ha scritto: Vediamo la situazione del latte in polvere per neonati nelle campagne dell'Asia centrale, è un indice più attendibile. Il fatto è che li sono abituati a fare una vita di m. (secondo i nostri parametri) da sempre. Non credo che le sanzioni nella provincia abbiano cambiato qualcosa.
Martin Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 ora fa, appecundria ha scritto: in California e lì io e te ci apriamo un ristorante: Le Due Sicilie, da Gaetano e Bruno. 😋 ...non è che poi in pochi mesi mi scivolate sui meatball-spaghéti ? 2
maurodg65 Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 22 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Pensa che invece la stragrande maggioranza della popolazione russa lo ammira. Come si “ammirano” sempre i dittatori, finché sono in carica hanno sempre un supporto plebiscitario, appena cadono in disgrazia finiscono appesi. P.S. Non sono in grado di verificare quindi da prendere per quello che sono, se veri indicativi e non poco:
dariob Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 20 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Come si “ammirano” sempre i dittatori, Non è questione di 'ammirarli', è come, specularmente, negli Stati Uniti: tutti con la bandiera sulla veranda. Right or wrong is my country. Sono in guerra : si stringono al 'figlio di p.' al comando, chiunque esso sia. - Questo è un modo di pensare per noi extraterreste?, Scegli tu il termine, ma ormai da tanti anni è aldilà della nostra comprensione. Ma la cultura e la mentalità dei 2 imperi è questa. - E da qui dobbiamo partire, : quindi contare sul dissenso interno è sbagliato, contare su una qualche 'stanchezza' lo stesso: è il momento di negoziare.
Roberto M Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 3 minuti fa, dariob ha scritto: è il momento di negoziare. Peccato che Putin non ci pensa nemmeno. L’ha proprio detto, testualmente, “perché dovrei negoziare ora che l’Ucraina è a corto di munizioni” ? Di fronte ad una affermazione del genere cosa suggerisce la logica elementare ? Di non dare più le armi all’ucraina o di dargliene di più ed anzi, minacciare di inviare pure le truppe e fare “tutto quello che serve” per evitare che l’Ucraina sia sconfitta ? Per fortuna che in Europa abbiamo governanti più avveduti dei nostri.
Gaetanoalberto Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 54 minuti fa, Martin ha scritto: mi scivolate sui meatball-spaghéti ? Stiamo discutendo su Arancitù o Sartancino. 2
Questo è un messaggio popolare. Garp Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Non ho mai pensato che le sanzioni contro la Russia sarebbero servite a qualcosa. Certo,un segnale di questo genere andava dato ed e' stato fatto giustamente. Pero', penso che le sanzioni abbiano ben poco effetto alla fine sulla maggior parte della popolazione Russa. Che,penso, in maggioranza si accorge che c'e' una guerra in Ucraina quando arriva a casa la cartolina precetto per un figlio o un nipote. In Russia, a parte qualche caso in un paio di citta' al confine, non cadono bombe. Penso che nolto del consenso verso Putin dipenda molto anche da questo. A Mosca, a Pietroburgo la vita scorre come sempre. Non mi sembra lo stesso a Kiev o Odessa. Non saranno le sanzioni a mettere in crisi il consenso per Putin, cosi' come non erano le sanzioni a mettere in discussione il potere di Hitler o Mussolini,anche loro votati in massa da Tedeschi e Italiani. In Italia il consenso cala dopo la ritirata dalla Russia e con le bombe alleate sulle citta' italiane. Non bastarono le leggi razziali o gli attacchi vigliacchi a Francia o a Eritrea e Somalia. Finche' si vinceva, tutti sul carro del vincitore. A parte una esigua minoranza. Con i dovuti distinguo, mi immagino una situazione simile nella Russia di Putin. Molta ignoranza, nel senso che non si sanno e nemmeno probabilmente,si vogliono sapere le cose come realmente stanno al fronte, molta retorica e propaganda. L'Ucraina e' destinata purtroppo alla sconfitta, Europa e Usa piu' di qualche arma a corto raggio non vogliono fornire per non far arrabbiare troppo il gangster del Cremlino. Con poche munizioni,aerei e armi "leggere" e, giorno dopo giorno, citta' bombardate con morti a decine, nessuno puo' reggere a lungo. Il peccato "originale" degli Ucraini e' quello di poter anche solo pensare di poter essere "autonomi" da Mosca, poter essere troppo "corrotti" dal pensiero occidentale,che ha molti difetti sicuramente ma che qualche pensiero in piu' che non in Russia ti permette di svilupparlo. A Putin, penso io, frega niente del Donbass o della vicinanza Nato ai confini.Niente. Non gli va giu' che ai sacri confini della Madre Russia, vedi anche quello sfigato del prete Kirill, ci siano persone, giovani in particolar modo, che non seguono i dettami del regime e che possano vivere, anche ripeto in un mondo come il nostro con non pochi difetti, piu' liberi di come vivranno tra un po' sotto quel bandito. 3
appecundria Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 6 ore fa, Roberto M ha scritto: L’ha proprio detto, testualmente, “perché dovrei negoziare ora che l’Ucraina è a corto di munizioni” ? Allora tu e Putin dovete avvisare Lavrov che ha detto una decina di volte il contrario. Il 3 marzo, il 7 aprile, il 18 aprile, il 17 maggio, 21 settembre, il 9 ottobre, eccetera eccetera. Coordinatevi.
Messaggi raccomandati