Vai al contenuto
Melius Club

Quesito sospensione woofer l 122


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 18/3/2024 at 20:45, Akla ha scritto:

Le faccio riconare. [...]

Con quali ricambi ? Te lo chiedo perchè di kit originali JBL per 122/128 ormai non se ne trovano più da un pezzo... l'ultimo di cui ho notizie risale alla primavera scorsa e lo vendeva un fornitore olandese che ancora ne aveva uno (C8R128H-1) come rimanenza. Se qualche riparatore ti dovesse dire che ti mette il kit originale, o sta facendo il furbo, quasi certo, oppure, e sarebbe un caso più unico che raro, hai la fortuna che a questo riparatore gli è rimasto un kit JBL. Prima di commissionare il lavoro io verificherei ciò che verrà usato; i kit JBL erano sempre pre-assemblati (gruppo sospensione/cono/VC/spider). Tutto il resto è aftermarket il che significa che i tuoi bei woofer JBL non saranno più dei JBL. Molto meglio far cambiare le sospensioni con ricambi di provata qualità e aderenza alle caratteristiche delle originali. Se vuoi ti posso dare un consiglio.

 

ps: ti avevo già lasciato un post nell'altra discussione. 

Inviato
7 ore fa, ontherun ha scritto:

Con quali ricambi ? Te lo chiedo perchè di kit originali JBL per 122/128 ormai non se ne trovano più da un pezzo... l'ultimo di cui ho notizie risale alla primavera scorsa e lo vendeva un fornitore olandese che ancora ne aveva uno (C8R128H-1) come rimanenza. Se qualche riparatore ti dovesse dire che ti mette il kit originale, o sta facendo il furbo, quasi certo, oppure, e sarebbe un caso più unico che raro, hai la fortuna che a questo riparatore gli è rimasto un kit JBL. Prima di commissionare il lavoro io verificherei ciò che verrà usato; i kit JBL erano sempre pre-assemblati (gruppo sospensione/cono/VC/spider). Tutto il resto è aftermarket il che significa che i tuoi bei woofer JBL non saranno più dei JBL. Molto meglio far cambiare le sospensioni con ricambi di provata qualità e aderenza alle caratteristiche delle originali. Se vuoi ti posso dare un consiglio.

ps: ti avevo già lasciato un post nell'altra discussione. 

Scusa se ne n ti ho risposto,ho già fatto riconare dei woofer x delle AR 14  l anno scorso,ma e stata un esperienza. Traumatizzante,li ha tenuti 3 mesi ha fatto un lavoro discreto non eccezionale. E per nulla economico,inoltre non mi ha mai detto che fosm ha usato. E non intendo  servirmi dei suoi servizi. Una volta che li mandi sono praticamente in ostaggio delle sue intenzioni del tempo che si prende e da quello che trova. Questo assolutamente no.  Perciò se un ribordatore e della mia zona. Se posso vedere che usa. E non li tiene in ostaggio per 3 mesi  li porto anche oggi.   Diversamente. Stanno così. Oppure li venderò. Esteticamente  sono 10 su 10. E di l 112. Non ne vedo più nei siti  per quello che mi hai detto concordo al 100%

 

Grazie del tuo  intervento

Inviato

@ontherun Le sospensioni NOS se ancora esistono saranno vecchie anch'esse quindi, se non proprio da buttare, avranno vita molto breve. 

Inviato
2 ore fa, bambulotto ha scritto:

@ontherun Le sospensioni NOS se ancora esistono saranno vecchie anch'esse quindi, se non proprio da buttare, avranno vita molto breve. 

JBL non hai mai messo a disposizione ricambi delle singole sospensioni, neanche alle assistenze autorizzate. L'unico tipo di riparazione ufficiale era la riconatura, questo assicurava la perfetta  corrispondenza, o almeno la più alta (la perfezione non esiste)... tutto stava nell'abilita dell'operatore, delle caratteristiche del driver prima e dopo. 

Che poi ci fosse anche una motivazione di ordine commerciale questo è possibile ma le motivazioni tecniche ci stanno tutte. 

Oggi, ma solo nel caso il diaframma sia in condizioni irrecuperabili, una delle poche, se non l'unica, possibilità di poter avere una riconatura confrontabile con l'originale potrebbe essere Upland Loudspeakers il cui conduttore è un ex tecnico JBL che sembrerebbe aver avuto accesso ad alcune facilities (tool machine) usate da JBL all'epoca nonché le formulazioni dei materiali originali. Ultimamente ho letto di una compagnia giapponese che si dice sia in grado di fare kit di riconatura eccelsi... sembra anche che collabori con Kenrick... riporto solo ciò che ho sentito. 

Mi accerterei comunque anche dello stato degli spider(centratori) componente anche più critico delle sospensioni... non sono rari i casi in cui il lavoro di sostituzione sospensioni risulta OK eppure il movimento del driver continua a dare problemi, si scopre poi che gli spider erano da sostituire (afflosciati). 

Altra problematica può essere ma non necessariamente la perdita di magnetizzazione nei driver AlNiCo. 

In ogni caso se, come mi sembra di aver inteso, i 2 woofer dell'amico hanno in effetti solo problemi di sospensioni, considerate tutte queste possibili problematiche il mio consiglio è quello di affidare i driver ad un'operatore di provata capacità e affidabile/onesto, un'ex assistenza autorizzata sarebbe meglio (ma non è detto che tutte lo siano... il personale può essere cambiato in particolare il conduttore). 

All'amico suggerisco caldamente di non far riconare i suoi JBL, anche nel caso gli spider siano andati (se ne trovano di altamente simili così come per le sospensioni), e di tenere il diaframma sempre originale... buona parte delle caratteristiche soniche vengono da lì. 

Inviato
24 minuti fa, ontherun ha scritto:

JBL non hai mai messo a disposizione ricambi delle singole sospensioni, neanche alle assistenze autorizzate. L'unico tipo di riparazione ufficiale era la riconatura, questo assicurava la perfetta  corrispondenza, o almeno la più alta (la perfezione non esiste)... tutto stava nell'abilita dell'operatore, delle caratteristiche del driver prima e dopo. 

Che poi ci fosse anche una motivazione di ordine commerciale questo è possibile ma le motivazioni tecniche ci stanno tutte. 

Oggi, ma solo nel caso il diaframma sia in condizioni irrecuperabili, una delle poche, se non l'unica, possibilità di poter avere una riconatura confrontabile con l'originale potrebbe essere Upland Loudspeakers il cui conduttore è un ex tecnico JBL che sembrerebbe aver avuto accesso ad alcune facilities (tool machine) usate da JBL all'epoca nonché le formulazioni dei materiali originali. Ultimamente ho letto di una compagnia giapponese che si dice sia in grado di fare kit di riconatura eccelsi... sembra anche che collabori con Kenrick... riporto solo ciò che ho sentito. 

Mi accerterei comunque anche dello stato degli spider(centratori) componente anche più critico delle sospensioni... non sono rari i casi in cui il lavoro di sostituzione sospensioni risulta OK eppure il movimento del driver continua a dare problemi, si scopre poi che gli spider erano da sostituire (afflosciati). 

Altra problematica può essere ma non necessariamente la perdita di magnetizzazione nei driver AlNiCo. 

In ogni caso se, come mi sembra di aver inteso, i 2 woofer dell'amico hanno in effetti solo problemi di sospensioni, considerate tutte queste possibili problematiche il mio consiglio è quello di affidare i driver ad un'operatore di provata capacità e affidabile/onesto, un'ex assistenza autorizzata sarebbe meglio (ma non è detto che tutte lo siano... il personale può essere cambiato in particolare il conduttore). 

All'amico suggerisco caldamente di non far riconare i suoi JBL, anche nel caso gli spider siano andati (se ne trovano di altamente simili così come per le sospensioni), e di tenere il diaframma sempre originale... buona parte delle caratteristiche soniche vengono da lì. 

Hai ragione non hole foto ma suo tempo mi hanno distrutto per un problema allo spider un.  Woofer delle 4311 wx ricomprato poi negli Usa.  Di pasticcioni   Ve ne sono a pacchi lascio perdere. Grazie. 

Inviato

Se sono i 128 H sono in foam. 

Sono woofer meravigliosi, che ho usato su un mio progetto... Ma che ha avuto limitato seguito proprio per la difficoltà di reperire quel magnifico Woofer. 

Se la bobina non ha problemi, una buona ribordatura, fatta bene risolve. 

Il problema è che spesso mi entrano in laboratorio Woofer già "massacrati" e molte volte non solo ribordati con foam inadatti ma magari anche senza aver fatto interventi necessari ai centratori e/o alle trecciole... 

Inviato
25 minuti fa, ilbetti ha scritto:

Se sono i 128 H sono in foam. 

Sono woofer meravigliosi, che ho usato su un mio progetto... Ma che ha avuto limitato seguito proprio per la difficoltà di reperire quel magnifico Woofer. 

Se la bobina non ha problemi, una buona ribordatura, fatta bene risolve. 

Il problema è che spesso mi entrano in laboratorio Woofer già "massacrati" e molte volte non solo ribordati con foam inadatti ma magari anche senza aver fatto interventi necessari ai centratori e/o alle trecciole... 

Contattami sei rapido preciso e risolvi in una settimana.. non in 3 mesi ok no problemm

audiophile.1963
Inviato

Le mie sono in foam

Giuseppe

Inviato
4 ore fa, Akla ha scritto:

Contattami sei rapido preciso e risolvi in una settimana.. non in 3 mesi

È il mio lavoro, non sono un hobbista...

In una settimana se non avessi altri lavori. 

(solo oggi mi sono entrati una 2 coppie, un 15 pollici JBL2235H e una coppia di HPD Tannoy sempre da 15.

...si mette in lista di lavoro, e poi certamente in un paio di giorni appena preso in lavorazione... 

Inviato
20 minuti fa, ilbetti ha scritto:

È il mio lavoro, non sono un hobbista...

In una settimana se non avessi altri lavori. 

(solo oggi mi sono entrati una 2 coppie, un 15 pollici JBL2235H e una coppia di HPD Tannoy sempre da 15.

...si mette in lista di lavoro, e poi certamente in un paio di giorni appena preso in lavorazione... 

Ok buon lavoro,vedo che hai parecchio da fare,tra fare l imballo spedire attendere i tuoi tempi tecnici rispedire etc etc passa oltre un mese o due ti ringrazio so che sei professionale nei lavori ma a conti fatti lascio perdere ,Grazie comunque.

Inviato

@Akla ... Ma solo una cosa... Vabbè che ormai tutti sono abituati con Amazon a ricevere tutto subito, ma avere semplicemente rispetto per chi (cerca) di lavorare correttamente? 

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, ilbetti ha scritto:

@Akla ... Ma solo una cosa... Vabbè che ormai tutti sono abituati con Amazon a ricevere tutto subito, ma avere semplicemente rispetto per chi (cerca) di lavorare correttamente? 

ringrazio so che sei professionale nei lavori ma a conti fatti lascio perdere ,Grazie comunque. E buon lavoro

 

Smontare imballare prendere un corriere affidabile. Oltre alla spesa e una kermesse a cui non voglio sottopormi.  Se non trovo alternative  le vendo oppure visto che il suono non cambia ma e solo una questione prettamente estetica. Restano così. Grazie e saluti

 

Alternativa e chi con le competenze necessarie e i materiali idonei senza  spedire nulla attendere  tempi.  eccessivi dovuto a distanza spedizione può ribordare in una settimana max. 

 

Ben venga..se in zona li porto di persona. Al max entro 30 km

 

Grazie

Inviato
Il 21/3/2024 at 00:02, Akla ha scritto:

il suono non cambia ma e solo una questione prettamente estetica

Ma quelle mostrate nel primo post sono le tue ? 

Se, da come mi sembra ma potrei anche sbagliarmi, le sospensioni sono incollate sopra al diaframma allora ciò che hai scritto non è proprio così; il range di lavoro della VC non è corretto e l'effetto più controproducente è quello che il fondo corsa (o meglio, l'oltre fondo corsa) sarà portato a far sbattere la bobina sul fondo del gruppo magnete... la piastra posteriore. 

Mi è capitata una coppia di 122 con questo problema, prima di sostituire le sospensioni rimettendole al loro posto si verificavano dei fondo corsa piuttosto evidenti specialmente con bordate a frequenze basse...

Inviato
1 ora fa, ontherun ha scritto:

Ma quelle mostrate nel primo post sono le tue ? 

Se, da come mi sembra ma potrei anche sbagliarmi, le sospensioni sono incollate sopra al diaframma allora ciò che hai scritto non è proprio così; il range di lavoro della VC non è corretto e l'effetto più controproducente è quello che il fondo corsa (o meglio, l'oltre fondo corsa) sarà portato a far sbattere la bobina sul fondo del gruppo magnete... la piastra posteriore. 

Mi è capitata una coppia di 122 con questo problema, prima di sostituire le sospensioni rimettendole al loro posto si verificavano dei fondo corsa piuttosto evidenti specialmente con bordate a frequenze basse...

Il woofer. Lavora perfettamente senza alcuna anomalia. Non gracchia ne sbatte a fondo corsa. Nulla. ...

Inviato

@Akla

scusa, ma allora se ritieni che siano OK perché li vorresti far riconare (o cmq far revisionare... refoaming?) 

 

Inviato
16 minuti fa, ontherun ha scritto:

@Akla

scusa, ma allora se ritieni che siano OK perché li vorresti far riconare (o cmq far revisionare... refoaming?) 

Le l 112. Sono la riedizione delle l 100 con il 128h con la sospensione rigida in cartone queste sono le 112. Chiamate anche century II. Ho sempre pensato che JBL sulle prime serie e lo sono. Abbia messo al posto della sospensione rigida pieghettata quella rigida in butile. Per avere la stessa modalità di funzionamento dinamico...

 

Ora queste centuryIi. Sono le prime realizzate. Vedendo altre e sotto il duplice dubbio. Vi sono diversi tipi di 128h.  E visto che il bordo sul cestello e perfetto penso siano originali anche. Se vedo che altre non sono così. ...

Inviato

In foto si vede il cestello esterno e aderentissimo alla sospensione. Se fosse ad cazzum. Non sarebbe così.  E in tolleranze di decimi o meno anche i fori coincidono un pasticcio non sarebbe assolutamente così preciso ergo che siano vecchissime e di prima serie o no??? Bih16338668618993751059954440740769.thumb.jpg.459ffdc0de92ca5c61a7033552c82633.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...