Giannimorandi Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @ontherun sono note riferite alla sospensione che in base alla cedevolezza comportano diversi usi non al bordo, la sospensione è tra la bobina e il centratore
mattia.ds Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: sospensione è tra la bobina e il centratore Mmmmmm... quindi la ribordatura da come dici è ininfluente. Qualquadra non cosa...😁
Giannimorandi Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @mattia.ds quando il bordo è morbido che sia di foam o gomma poco comporta nella rigidezza del altoparlante che appunto è data dalla sospensione che è appunto tra la bobina e il centratore che solitamente è fatta di carta piegata diverso è per quegli altoparlanti che hanno anche il bordo di carta piegata allora contribuisce alla rigidità della sospensione
mattia.ds Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @Giannimorandi Io anni fa in una discussione affermavo che la sospensione SE ha la stessa cedevolezza che sia foam o gomma è ininfluente. Sono stato sommerso di insulti. Ora si afferma il contrario. Ormai è chiaro che in HiFi si può dire tutto ed il contrario di tutto e avrai sempre chi ti dà ragione e chi torto. È un pensiero in generale, non rivolto a te. 👍
Giannimorandi Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @mattia.ds quello che è o in foam o in gomma è il bordo non la sospensione infatti quando è sbriciolata occorre ribordare altoparlante mentre se si strappa la sospensione che è difficile ma può succedere occorre riconare perché essendo incollata al cono e alla bobina difficile recuperarla senza sostituire tutto il cono
Giannimorandi Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Poi ci sono i puristi che vogliono mantenere l'originalità in tutto e per tutto che rimettono il foam così tra qualche anno si sbriciola di nuovo il bordo magari asseriscono di sentire anche differenza nel suono cambiando il colore del foam 1
Akla Inviato 24 Marzo 2024 Autore Inviato 24 Marzo 2024 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Poi ci sono i puristi che vogliono mantenere l'originalità in tutto e per tutto che rimettono il foam così tra qualche anno si sbriciola di nuovo il bordo magari asseriscono di sentire anche differenza nel suono cambiando il colore del foam O Ergo che a sto punto sia solo una questione estetica e. NON. inficia sulle prestazioni del 128h. A conti fatti. Restano così. Grazie per la consulenza ha fugato più di un dubbio.
ontherun Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @mattia.ds e che ci vuoi fare... poi ci si domanda perché il mondo dell'HiFi sia finito come è finito. ps: già mi immagino le reazioni su forum tipo audioheritage (il forum ufficiale dei marchi Lansing), audiokarma... qualora alcune affermazioni che ho letto in questa discussione venissero riportate lì ma anche in altri forum non JBL-addicted sarebbe la stessa cosa, la problematica vale per qualsiasi driver di qualsiasi marca. Qui invece sembra che ormai vada bene qualsiasi cosa si dica sempre che non disturbi troppo. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora