Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Buondì a tutti, stavo pensando di razionalizzare un pochino il tavolino hifi su che ospita il mio secondo impianto. Attualmente per il digitale ho: NAS Sinology (direct stream to REFLink -> DAC) Belcanto REFLink DAC belcanto 1.5 Lettore CD Nuforce 9 Pro-ject stream BOX CD, NAS, e Stream box, tutti passano dal DAC Belcanto, prima di uscire bilanciati o sbilanciati su due ampli valolari che pilotano ognuno una coppia di diffusori ad alta efficienza. Su questo impianto mi interessa: Ascoltare CD Stream musicale utilizzando spotify connect Possibilità di ospitare un paio di HD in raid1 Continuare a sfruttare l'ottimo DAC Belcanto oppure in caso di acquisto di apparecchio con DAC integrato, traslocarlo con il suo REFLink su altro impianto, ma solo a patto di metterci un DAC migliore. (RME ADI-2 FS, giusto per dare un riferimento, suona un po' troppo freddino rispetto al Belcanto). Avete qualche streamer/server da consigliarmi che, pur non facendo peggiorare l'esperienza di ascolto, mi riduca il numero di componenti? Pensavo ai cocktail audio x50d o qualcosa di simile, ma veramente non me ne intendo per nulla dei prodotti i questa fascia di mercato. Qualcuno che può darmi un consiglio? Come riferimento di budget direi 2000 euro, usato o nuovo non mi interessa particolarmente.
stefano_mbp Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 19 minuti fa, Easy Rider ha scritto: NAS Sinology (direct stream to REFLink -> DAC) Intendi dire che hai collegato la usb del nas al convertitore REFlink? in questo caso cosa usi come player?
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 2 hours ago, stefano_mbp said: Intendi dire che hai collegato la usb del nas al convertitore REFlink? in questo caso cosa usi come player? Si esatto, come player uso direttamente quello propietario di Synology, fa quello che deve senza fronzoli.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 @stefano_mbp a livello di suggerimenti invece? non mi sembra ci siano molte soluzioni rispetto al cocktail audio se voglio sia lettore cd che storage integrato. ma molto probabilmente mi sbaglio.
Elettro Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Come macchine integrate oltre i Cocktail ci sono i Rose, gli Eversolo, i Lumin , Aurender ecc Eversolo dmp a6 fra tutti costa meno e funziona bene ad esempio.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 15 minutes ago, Elettro said: Come macchine integrate oltre i Cocktail ci sono i Rose, gli Eversolo, i Lumin , Aurender ecc Eversolo dmp a6 fra tutti costa meno e funziona bene ad esempio. Grazie per la dritta! ci guardo al volo. Alla peggio sarei aperto anche ad una configurazione doppia monomarca del tipo: meccanica CD + Streamer con HD interni.
granosalis Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @Easy Rider Ho avuto il reflink e posso dirti che è un'ottimo convertitore USB/Spdiff, anche se con qualche anno sulle spalle. Personalmente non credo che la configurazione synology ==> Reflink sia la soluzione migliore. Vedrei meglio un sistema di streaming che al momento non mi pare tu stia utilizzando. Piu' che altro stai usando il NAS come se fosse un computer collegato all'interfaccia USB/Spdiff. Per quanto di tutto rispetto il Belcanto 1.5 (che era il piccolino della serie) oggi paga pegno rispetto a macchine piu' recenti. Nell'intorno del tuo budget vedrei bene un Lumin D3, ma occhio che comunque i sabre hanno quella impostazione un pò eterea per te che vieni dagli ottimi Burr-Brown. 😉
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 18 minutes ago, granosalis said: @Easy Rider Ho avuto il reflink e posso dirti che è un'ottimo convertitore USB/Spdiff, anche se con qualche anno sulle spalle. Personalmente non credo che la configurazione synology ==> Reflink sia la soluzione migliore. Vedrei meglio un sistema di streaming che al momento non mi pare tu stia utilizzando. Piu' che altro stai usando il NAS come se fosse un computer collegato all'interfaccia USB/Spdiff. Per quanto di tutto rispetto il Belcanto 1.5 (che era il piccolino della serie) oggi paga pegno rispetto a macchine piu' recenti. Nell'intorno del tuo budget vedrei bene un Lumin D3, ma occhio che comunque i sabre hanno quella impostazione un pò eterea per te che vieni dagli ottimi Burr-Brown. 😉 Ecco, diciamo che trovare un apparecchio che faccia tutto e bene è difficile, ad esempio i nomi proposti da @Elettro mi pare non propongano streamer con lettore CD integrato, così come il lumin che suggerivi. Sul DAC, ho avuto i più recenti Belcanto ma l'1.5 continua a piacermi molto, ho provato RME, CHORD e METRUM/DENAFRIPS, ma diciamo che nulla nella fascia del 2000 euro mi ha poi strabilitato... questo per dire che il DAC è anche l'unico oggetto che salverei. Mettici poi il gusto personale e il fatto che l'alta efficienza è molto rilevatrice di ogni cambio a monte della catena, quel Belcanto mi ha fatto raggiugere un ottimo equilibrio. Se poi trovassi un bello streamer con hd interni e lettore CD con anche un DAC integrato che suona bene, ancora meglio! al peggio ci collego sempre il Belcanto. Come dicevo sopra, prenderei anche 2 unità della stessa marca che mi forniscano le funzioni richieste: CD-NAS-Funzionalità streaming. Eliminerei comunque qualche elemento dalla catena :)
stefano_mbp Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 ora fa, Easy Rider ha scritto: @stefano_mbp a livello di suggerimenti invece? non mi sembra ci siano molte soluzioni rispetto al cocktail audio se voglio sia lettore cd che storage integrato. ma molto probabilmente mi sbaglio. Direi che ci sia, oltre a Cocktail Audio, Innuos … la serie Zen MK3 (Zen Mini, Zen e Zenith) ha storage (fino a 4/8TB ssd) e lettore integrato (però non sono certo che possa anche riprodurre i cd, per certo li rippa)… a mio parere molto meglio di CA e con una eccellente app di controllo (Sense). Non mai, ma proprio mai, sentito parlare del player di Synology .. nessuno ne parla …
Elettro Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 13 minuti fa, Easy Rider ha scritto: mi pare non propongano streamer con lettore CD integrato Su Eversolo, Cocktail e Rose puoi collegarci un lettore di cd (anche di quelli di tipo informatico da 20/30e) sia per riprodurre i cd sia per copiarli direttamente nell'hd della macchina.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 4 minutes ago, stefano_mbp said: Direi che ci sia, oltre a Cocktail Audio, Innuos … la serie Zen MK3 (Zen Mini, Zen e Zenith) ha storage (fino a 4/8TB ssd) e lettore integrato (però non sono certo che possa anche riprodurre i cd, per certo li rippa)… a mio parere molto meglio di CA e con una eccellente app di controllo (Sense). Non mai, ma proprio mai, sentito parlare del player di Synology .. nessuno ne parla … La serie Zen sembrerebbe anche in grado di riprodurre i CD. Sulla app di controllo di Syology non è nulla di speciale, magari è una delle peggiori anzi! e l'app integrata DSaudio, ha pochissime funzionalità ma per cercare ed ascoltare musica presente nella NAS va più che bene per le mie esigenze.
granosalis Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 16 minuti fa, Easy Rider ha scritto: questo per dire che il DAC è anche l'unico oggetto che salverei Allora potresti sempre optare per uno streamer puro che magai mandi il segnale direttamente in coassiale al belcanto evitando il passaggio del reflink. Sempre in casa lumin c'è il piccolo U2 mini (che poi e' quello che ho io) che va molto bene. Se vuoi invece uno streamer puro ma che consenta di mettere dentro degli HD credo ci sia qualcosa in casa Auralic, ma non ricordo esattamente il modello, dovresti guardare. Dispositivi streamer e lettori CD ma senza DAC ... non me ne vengono in mente. Con DAC incluso c'e' l'ottimo Marantz SACD 30n che fa da lettore SACD / Streamer / DAC ma ha un budget superiore.
granosalis Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 9 minuti fa, stefano_mbp ha scritto: Non mai, ma proprio mai, sentito parlare del player di Synology .. nessuno ne parla … Sarà un player base incluso nell'OS.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 3 minutes ago, granosalis said: Allora potresti sempre optare per uno streamer puro che magai mandi il segnale direttamente in coassiale al belcanto evitando il passaggio del reflink. Sempre in casa lumin c'è il piccolo U2 mini (che poi e' quello che ho io) che va molto bene. Se vuoi invece uno streamer puro ma che consenta di mettere dentro degli HD credo ci sia qualcosa in casa Auralic, ma non ricordo esattamente il modello, dovresti guardare. Dispositivi streamer e lettori CD ma senza DAC ... non me ne vengono in mente. Con DAC incluso c'e' l'ottimo Marantz SACD 30n che fa da lettore SACD / Streamer / DAC ma ha un budget superiore. L'u2 mini lo stavo considerando! avesse avuto il lettore CD integrato l'avrei preso. Capisco però anche che il CD sia passato di moda e che sul digitale si investa su altro... sicuramente si spende più volentieri per sviluppare un'app più moderna che per inserire nei prodotti una meccanica di lettura.
granosalis Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Adesso, Easy Rider ha scritto: L'u2 mini lo stavo considerando! avesse avuto il lettore CD integrato l'avrei preso. Tu vuoi un dispositivo che riproduca i CD o uno streamer che ti consenta anche di ripparli? Considera comunque che macchine super all-in-one o sono molto costose o sono un pò mediocri in tutto. Capisco la tua esigenza di semplificare ma almeno il lettore CD lo terrei fuori. Vai verso uno streamer puro se vuoi tenere il DAC, tanto hai già il NAS che ti fa da file server.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 Qualità sonora e fruibilità dell'app che sono tutte da capire per me, pensavo a cocktail audio proprio perchè non ha bisogno di collegarci lettori cd volanti o dischi usb esterni. Mi chiedevo se esistessero prodotti così completi di altri marchi. 9 minutes ago, Elettro said: Su Eversolo, Cocktail e Rose puoi collegarci un lettore di cd (anche di quelli di tipo informatico da 20/30e) sia per riprodurre i cd sia per copiarli direttamente nell'hd della macchina.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 Just now, granosalis said: Tu vuoi un dispositivo che riproduca i CD o uno streamer che ti consenta anche di ripparli? Considera comunque che macchine super all-in-one o sono molto costose o sono un pò mediocri in tutto. Capisco la tua esigenza di semplificare ma almeno il lettore CD lo terrei fuori. Vai verso uno streamer puro se vuoi tenere il DAC, tanto hai già il NAS che ti fa da file server. si, capisco il tuo punto di vista e sono d'accordo. volevo solo cercare di accorpare il più possibile i 5 dispositivi che utilizzo per i formati digitali. Idealmente in uno (CA) più verosimilmente in un paio. Per quanto riguarda il ripping, non mi interessa, o meglio lo posso fare anche con metodi differenti. Anche una soluzione Cambridge Audio con meccanica CD separata e streamer la valuterei, peccato lo streamer non abbia HD interni. Sarebbe stata un'ottima soluzione per me da agganciare al mio DAC.
Easy Rider Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 mi rendo conto sia un po' difficile da accontentare come pretese e budget. Volevo solo cercare di capire se mi stesse sfuggendo qualche prodotto valido che poteva fare al mio caso. Di soluzioni separate di ottima qualità un po' ne conosco già. Grazie intanto per le dritte!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora