zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 Il 18/3/2024 at 15:28, Easy Rider ha scritto: Grazie per la dritta! ci guardo al volo. Alla peggio sarei aperto anche ad una configurazione doppia monomarca del tipo: meccanica CD + Streamer con HD interni Presumo sia una bella accoppiata , in questo frangente Streamer " server " Melco + lettore CD Melco .
granosalis Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, zigirmato ha scritto: lettore CD Melco Serve solo per il ripping? @Easy Rider cerca un lettore non un modo per rippare.
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @granosalis Penso che li legge . Almeno lo danno come lettore CD .
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @granosalis Volevo prenderlo per abbinarlo al Melco N1a/2 . IL Melco ha integrato Minimserver e Song Kong, a mio parere un è un accoppiamento vincente , soprattutto per rippare , tra l'altro suona molto bene. Non ho provato il loro lettore CD , purtroppo.
granosalis Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 6 minuti fa, zigirmato ha scritto: Penso che li legge . Almeno lo danno come lettore CD . da quanto leggo penso si possa usare come meccanica ma serve un DAC con porta USB libera, cosa che tipicamente viene occupata dallo streamer. Boh, soluzione potenzialmente interessante, da valutare.
granosalis Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 minuto fa, zigirmato ha scritto: tra l'altro suona molto bene Molto interessante il sistema Melco; un brand di tutto rispetto.
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @granosalis Si serve un dac . Penso che il lettore CD Melco , va collegato al suo streamer, perciò basto una porta usb 1
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @granosalis stando alla loro descrizione, si può rippare direttamente dentro lo streamer , poiché dispone di hard disk interno.
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @granosalis tra l'altro legge qualsiasi hard disk esterno, comunque Song Kong e Minimserver sono una figata messi insieme.
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 @Easy Rider ah dimenticavo, il Melco non ha Spotify, son invece disponibili Qobuz e Tidal. Poi non so se prende anche Spotify, da una sorgente esterna. Per esempio, si può fare suonare al Melco un Nuc " con Daphile" ovviamente devono essere collegati nella stessa rete wifi domestica.
zigirmato Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 2 ore fa, zigirmato ha scritto: @granosalis tra l'altro legge qualsiasi hard disk esterno, comunque Song Kong e Minimserver sono una figata messi insieme. @granosalis Ho dimenticato di specificare . Praticamente Minimserver gestisce la libreria, Song Kong gli Album , ovvero , copertine e dati. Per me questi due sono un ottimo abbinamento per chi ha già tanta musica, e che ovviamente è interessato a queste cose. Sto valutando di abbonarmi a Song Kong per mettere in ordine un hard disk con su un bel po' di musica. Però parlarne qui sarei fuori tema. Cosa faccio apro un 3D ? 😎
granosalis Inviato 21 Marzo 2024 Inviato 21 Marzo 2024 1 ora fa, zigirmato ha scritto: Però parlarne qui sarei fuori tema. Cosa faccio apro un 3D ? 😎 Sembra una buona idea 👍
Easy Rider Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 Eccomi giunto alla fine dello stressante weekend di test! il prossimo non stacco più nemmeno un cavo e mi godo solo la musica! :D scherzi a parte.... noioso ma è stato molto utile per rendermi conto di diverse cose e tornare indietro su alcune idee che mi sembravano sensate.... Ecco i 3 componenti provati: 1\Audiolab 7000n play: sobrio nell'aspetto, essenziale come la sua app e con prestazioni davvero ottime per la sua fascia di prezzo 2\Lumin T2: brutto come la morte a vedersi, app veramente ottima, dac valido ma non come un DAC esterno di qualità sopra la media. 3\Rose RS250: schermo molto bello ma inutile a 4m di distanza da dove ascolto, app valida non a livello Lumin, simile il discorso del lumin riguardo al DAC. Conclusioni mie e dei miei amici che hanno portato Lumin e Rose: (personali e riferite all'impianto di test, ribadisco: con le Linton 85 anniversario e il Naim Nait XS suona uguale un DAC da 300 euro al Bel Canto e di conseguenza ai vari Lumin e Rose) Pagare cifre simili, anche sull'usato per Lumin o Rose, per me non ha senso... pago in pratica un app di gestione della mia libreria musicale una volta che ho un DAC esterno valido che comunque mi fornisce qualità maggiore anche collegato direttamente alla NAS. Se Lumin o Rose degradino la qualità interposti tra il DAC e la NAS rispetto alla soluzione DAC collegato diretto al NAS... non mi spingo a dirlo perchè potrei facilmente cadere nella psicoacustica. Di certo non migliorano le cose e non era oggetto di interesse per i miei test. L'Audiolab avrebbe più senso come qualità-prezzo, anche se l'app non è tra le migliori di certo. La qualità migliore la ho sempre quando utilizzo il mio DAC con il Reflink a monte. è un'accoppiata da almeno 3000 euro e almeno guardando i costi (cosa spesso fuorviante) ha senso che il DAC integrato del Lumin/Rose non sia a livello.... A questo punto credo abbia più senso mantenere una meccanica di lettura CD sperata, migliorandola in futuro. Upgradare la NAS passando a una silent QNAP. molto comoda (meglio di Synology) l'app per lo streaming diretto della libreria su DAC, supporta inoltre Internet radio e spotify connect. Non riesco a razionalizzare molto il numero di oggetti HiFi, ma sostituirli con un simil all-in-one tipo Lumin o Rose e a questo punto immagino anche Eversolo o Cocktail audio... mi farebbe ascoltare peggio la musica, che rimane comunque la priorità numero uno. Grazie mille a tutti per i suggerimenti!
Nacchero Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @Easy Rider se usi il dac esterno e hai un Nas prendi un wiim pro plus. Risparmi e investi i altro.
Easy Rider Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 1 hour ago, Nacchero said: @Easy Rider se usi il dac esterno e hai un Nas prendi un wiim pro plus. Risparmi e investi i altro. Si, stavo proprio pensando che se volessi uno streamer quella sarebbe la soluzione sensata! Tu lo utilizzi? cosa ne pensi dell'app? Al momento uno streamer per me avrebbe senso proprio per l'usabilità della sua app comparata a quella QNAP.
Nacchero Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @Easy Rider eccezionale. Secondo me anche come dac se la cava molto bene. Preferito al mio vecchio CXN. Per quel che costa vale molto di più. E se non ti convince lo vendi in mezz'ora.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora