tigre Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Se tre indizi fanno una prova, qui di prove ne abbiamo già abbastanza. Le ultime elezioni politiche del 2022 che hanno visto astenersi il 37% per cento degli italiani e le recentissime amministrative svoltesi in Sardegna ed Abruzzo, dove la percentuale di chi non si è recato alle urne, è salita addirittura al 48% – sono solo tre indizi di quello che invece è ormai un fenomeno di democrazia diretta ben definito che si sta manifestando nel Paese. Gli aventi diritto al voto che ormai rinunciano ad esercitare tale diritto, stanno raggiungendo la maggioranza nel Paese ed ora attendiamo solo di aggiornare il dato tendenziale con le prossime elezioni europee alle porte. Questo fenomeno italiano, che segue il trend di tutti i Paesi occidentali, fa da forte contrasto con l'affluenza delle ultime elezioni russe, dove l'affluenza ha superato il 72% (superiore di 4 punti percentuali rispetto le elezioni del 2018), con la rielezione plebiscitaria di Putin (87% di preferenze). Insomma, questi dati imho ci dicono chiaramente una cosa: gli italiani (e gli occidentali in genere) sono stanchi e sfiduciati dei loro politici e stanno sempre piú capendo che votare di fatto non cambia lo stato di malessere generale che si respira in questa porzione di mondo. Han capito che c'é na sostanziale differenza fra la propaganda e le promesse elettorali e quello che poi realmente, una volta vinte le elezioni, questi politicanti portano in campo per il Paese. Questa sensazione altrove deve ancora arrivare evidentemente (ho l'impressione che l'Occidente in questo sia avanti di un buon decennio rispetto a molti Paesi del blocco Brics+).. e la fiducia verso alcuni leader resta alta, proprio in funzione di una maggiore percezione di coerenza dei loro leader.
Guru Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 7 minuti fa, tigre ha scritto: astenersi il 37% per cento degli italiani Un altro abbindolato da Salvini.
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 24 minuti fa, Guru ha scritto: Un altro abbindolato da Salvini. Chi? De che?
ferrocsm Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 ora fa, tigre ha scritto: sono stanchi e sfiduciati dei loro politici e stanno sempre piú capendo che votare di fatto non cambia lo stato di malessere generale che si respira in questa porzione di mondo Io non entro nel merito del discorso che hai voluto iniziare, l'unica cosa che mi sento di dire è che io sono ancora orgoglioso di poter affermare che vivo in un realtà fatta da diverse nazioni, (percentuale di votanti più o meno bassa) l'Europa, dove non si è ancora arrivati a dover scegliere un candidato alla giuda della nazione che poco prima delle elezioni si lascia andare a dichiarazioni come questa: Se non sarò eletto sarà un bagno di sangue per il Paese, o che chi non è americano non è una persona ma un animale. Sono altresì orgoglioso di vivere in un paese che pur con la bassa affluenza di votanti, guarda con un po' di schifo verso altri paesi che pur con il 72% dei votanti hanno poi eletto un personaggio che ha dichiarato guerra ad uno stato confinante confermando e avvalorando le sue scelte. 1
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 @ferrocsm contento per te per questo orgoglio che provi.
n.enrico Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 Io non credo né all'87% dei voti a Putin, né al 73% di affluenza alle urne. Hanno truccato anche quella secondo me.
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 4 minuti fa, n.enrico ha scritto: non credo né all'87% dei voti a Putin, né al 73% di affluenza alle urne. Hanno truccato anche quella secondo me. Mi fido piú di questi dati che di quelli statunitensi a favore di Biden, non fosse altro che per il fatto che la vittoria di Putin era iper-scontata 1
ferrocsm Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 9 minuti fa, tigre ha scritto: contento per te per questo orgoglio che provi. Tu invece al contrario saresti orgoglioso di far parte di quel 72% dato ad un invasato che ha invaso un'altra nazione, oppure di quel 60% che andrà a votare uno che se non eletto dichiara di voler arrivare ad un bagno di sangue? No così tanto per capire!
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: Tu invece al contrario saresti orgoglioso di far parte di quel 72% dato ad uno che ha invaso un'altra nazione, oppure di quel 60% che andrà a votare uno che se non eletto dichiara di voler arrivare ad un bagno di sangue? No così tanto per capire! Non sono certo orgoglioso della classe dirigente del mio Paese/blocco occidentale, e non sarei orgoglioso di nessuna altra classe dirigente e di nessun altro blocco.
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Lui è capiscione allievo di capiscioni e ha capisciuto tutto. 4
LeoCleo Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 @tigre un ripasso, che li vedo polemici e smemorati. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Elezioni_politiche_suppletive_in_Italia_del_2022 Con il 6% degli aventi diritto si è assegnato un seggio. E la chiamano democrazia!!!
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Marzo 2024 Amministratori Inviato 18 Marzo 2024 @tigre il saistema elettorale americano non è di immediata comprensione per chi non lo conosce,trump prese più voti di biden ma hillary prese più voti di trump, non è una anomalia ma il frutto del sistema dei voti elettotali (ogni stato esprime un certo numero di voti elettotsli ma ilo candidatoi che vince in quello stato se li prende tutti,). e' un
ferrocsm Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 1 minuto fa, tigre ha scritto: Non sono certo orgoglioso della classe dirigente del mio Paese/blocco occidentale E quindi l'unica soluzione auspicabile sarebbe quella di non recarsi alle urne, perché nessuno ti rappresenta, ma poi ogni tre per due aprire discorsi inerenti la politica in un forum pubblico lamentandosi sia della scarsa affluenza che dell'altrettanto scarsa rappresentanza politica?
aldofranci Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 2 minuti fa, ferrocsm ha scritto: lamentandosi sia della scarsa affluenza che dell'altrettanto scarsa rappresentanza politica? Ma su questo può pure avere senso lamentarsi: in particolare un astensionismo così radicale E' un malanno della democrazia. Almeno secondo il modello europeo storicamente inclusivo e partecipativo. MA portare a termine di paragone virtuoso le elezioni farsa tenute sotto la minaccia armata del Cremlino rappresenta un culmine di propaganda filoputiniana che supera i confini del grottesco. Grottesco come l'opener, in qualsiasi sua manifestazione.
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 18 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Marzo 2024 Ogni volta che si parla di elezioni scatta l'equivoco, non è chiaro che il gioco elettorale è a resto zero. Nessun singolo politicante farà seppuku per l'alta astensione, e tantomeno la "politicanza" si getterà tutta assieme in mare come i lemming per questo, o si sentirà limitata nell'agire. Chi non va a votare cede valore al voto di qualcun altro, e raramente questo avviene nel suo interesse. Punto. 4 2
ferrocsm Inviato 18 Marzo 2024 Inviato 18 Marzo 2024 4 minuti fa, Martin ha scritto: Chi non va a votare cede valore al voto di qualcun altro, e raramente questo avviene nel suo interesse. Punto. Perfetto @Martin
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 14 minuti fa, ferrocsm ha scritto: quindi l'unica soluzione auspicabile sarebbe quella di non recarsi alle urne, Non ritengo sia questa una soluzione. Questo é l'effetto della malpolitica semmai. La soluzione sarebbe imho cambiare modo di selezionare i nostri rappresentanti. Ma fin che la cosa rimane nelle mani di corporazioni/lobby ecc. la cosa risulta impossibile. Il marcio é alle fondamenta.. dove il politicante/governante rappresenta il tetto..
tigre Inviato 18 Marzo 2024 Autore Inviato 18 Marzo 2024 5 minuti fa, Martin ha scritto: non va a votare cede valore al voto di qualcun altro, e raramente questo avviene nel suo interesse. Punto Non sono d'accordo. Cmq stiamo uscendo dai binari del 3d. Che verte piú sul rapporto fra un mondo unipolare morente e conseguente disaffezione dei suoi elettori.. e di un mondo che vira sul multipolarismo e che viaggia forte di un consenso interno.
Messaggi raccomandati