Vai al contenuto
Melius Club

La mia terza linea dedicata 🔌


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, giaietto ha scritto:

In realtà basterebbe una qualsiasi tripletta di cavi normali da 2,5 o se proprio da 4 mm^2. 

Approfitto di ciò che hai scritto per dire che per il dimensionamento di una linea elettrica si deve tenere conto sia del carico che essa dovrà alimentare in condizioni di normale dissipazione (*), sia della sua lunghezza in metri per mantenere la caduta di tensione entro i limiti normativi (4%).

* Come ha già scritto il buon Fabio, esiste un rapporto limite da rispettare tra il diametro del corrugato e il numero di conduttori in esso presenti. 

P.S. In normali appartamenti, con lunghezze contenute a pochi metri di linea, in genere non ci sono problemi con conduttori di 2,5mm².

 

Inviato
3 ore fa, giaietto ha scritto:

Credo abbia collegato la schermatura solo lato contatore. 

:classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

I cavi schermati dal contatore all'impianto non sono così importanti... se uno è in fase di installazione iniziale va bene, altrimenti non c'è una grossa ragione per montarli. 

Anche perché i cavi schermati sono notoriamente rigidi e quindi poco adatti ad installazioni con percorsi "tortuosi"! Se uno ha la fortuna di avere il quadro elettrico "a spalla" dell'impianto hifi, oppure un percorso dritto senza curve, bene. Diversamente la vedo veramente dura. Almeno volendo coniugare decoro estetico (mediante canalina esterna) e lavoro tecnico a regola d'arte.

P.S. Come cavi unipolari, consiglio quelli con la nuova sigla FG17 (simili ai vecchi N07G9-K). Sono più sicuri rispetto agli onnipresenti (ex) N07-K e hanno una durata potenzialmente superiore perché non fanno uso di isolante in pvc ma in mescola elastomerica.

 

  • Melius 1
Inviato

@M.B. ti chiedo una cosa, siccome da come scrivi sembri uno elettrico di professione.

nelle ciabatte ci sono differenze tecniche tra quelle cablate con filo o con barretta metallica ?

al di la del diametro del filo o dello spessore della barretta.

poi cablaggio a stella o non stella, secondo te dove sarebbe sempre se c'è la cosiddetta superiorità

della stella, che io non sono mica tanto sicuro che ci sia.

Inviato

Anche io sto progettando una ristrutturazione, e farò installare una linea dedicata dal quadro ad una doppia presa schuko sulla parete, ma farò mettere all'elettricista cavi da 2,5mmq e relativo interruttore come se si trattasse di una coppia di prese "calore". Non prendetemi per cavo-scettico o altro, ma secondo me se la nostra enel eroga al contatore una corrente di m...a, non penso che 10 metri di cavi "in oro" possano migliorarla. L'unico miglioramento che posso fare è separare tale linea da tutto il resto evitando interferenze e proteggendo le nostre preziose elettroniche.

Inviato

@M.B. il.cavo FG 17 che segnali ha il conduttore in rame rosso. C'è differenza in meglio con il rame normale o OFC? Chiedo questo poiché sto pensando di cambiare i cavi normali da elettricista che partono  dai termomagnetico differenziale alle prese a muro . La distanza è breve anche meno di 2 metri 

Inviato
3 ore fa, ernesto62 ha scritto:

@M.B. il.cavo FG 17 che segnali ha il conduttore in rame rosso. C'è differenza in meglio con il rame normale o OFC? Chiedo questo poiché sto pensando di cambiare i cavi normali da elettricista che partono  dai termomagnetico differenziale alle prese a muro . La distanza è breve anche meno di 2 metri 

 

Se sono solo 2 metri e ne avevamo parlato in privato e hai trovato un cavo che ti piace come suona mettici quello, pensavo che la tratta fosse più lunga e costosa.

In 2 metri la spesa non sarà piccola, ma se ti trovi bene sulle tue elettroniche continua con il cavo che usi solitamente anche per l'altra tratta.

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, audio2 ha scritto:

cablaggio a stella o non stella, secondo te dove sarebbe sempre se c'è la cosiddetta superiorità


Diminuzione del numero di contatti sulla linea.

Inviato

@PietroPDP si , certo, ma ci sono dei punti fermi con cui devo confrontarmi. Vorrei mettere dei cavi unipolari poiché il quadro interruttori è dietro la parete dove ce ' la stanza dell' impianto e ho  un foro nel muro che non vorrei allargare di più . Inoltre la canalina esterna che ho messo per il passaggio dei cavi unipolari non sarebbe poi così larga da ospitare i cavi di alimentazione con diametro più importante di quelli unipolari. Inoltre sono tre le linee separate e quindi la lunghezza sarebbe 2 metri x 3, ovvero 6 metri di cavi con i quali la spesa diventa più grande......ma non è quello il punto ,piuttosto non voglio fare un foro da spaccare il muro. 

Inviato

Paiono cavi di alimentazione per Car Hi-Fi. Non ho idea se siano omologati per la 230v. Io resterei su cose con parametri elettrici domestici. 

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, giaietto ha scritto:

Paiono cavi di alimentazione per Car Hi-Fi. Non ho idea se siano omologati per la 230v. Io resterei su cose con parametri elettrici domestici. 

Esatto, io lascerei perdere, non credo siano omologati per isolamento uso domestico.

Inviato

Grazie ragazzi. In effetti nel frattempo ho scritto loro per avere delucidazioni in merito 

Inviato
20 ore fa, audio2 ha scritto:

nelle ciabatte ci sono differenze tecniche tra quelle cablate con filo o con barretta metallica ?

In genere le barrette metalliche sono adoperate su prodotti di primo prezzo. Se fossero realizzate a regola d'arte, ovvero con materiali di ottima qualità e con contatti elettrici a bassa resistenza, non ci sarebbero problemi.

20 ore fa, audio2 ha scritto:

cablaggio a stella o non stella, secondo te dove sarebbe sempre se c'è la cosiddetta superiorità

della stella, che io non sono mica tanto sicuro che ci sia.

Il cablaggio di tipo radiale è sempre preferibile. Non tanto perché offre un piccolo vantaggio in termini di "immunità" ai disturbi, ma perché è una connessione elettrica a più bassa resistenza ed è intrinsecamente più sicura! Tieni presente che nella "nuova" normativa vigente è stata regolamentata la quantità di prese che è possibile "serializzare" con collegamento "entri ed esci". 

  • Thanks 1
Inviato
16 ore fa, ernesto62 ha scritto:

il.cavo FG 17 che segnali ha il conduttore in rame rosso. C'è differenza in meglio con il rame normale o OFC?

Che io sappia, è sempre rame ofc, anche se non viene dichiarato.

L'FC17 recepisce la nuova normativa CPR ed è un ottimo cavo di cablaggio. 

Se non trovi la nuova sigla FC17, prendi pure l'N07G9-K.

https://www.baldassaricavi.it/products/fg17/

Inviato
3 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Avrei adocchiato questo cavo da 2,5 rame OFC. Che dite ? Vale la pena al posto del classico cavo comune da elettricista

Assolutamente NO!

Sono cavi per bassa tensione e non adatti per uso sulla rete elettrica a 230V!

Signori non scherzate. In caso di danni a cose o persone ne rispondete in sede civile e penale!

 

  • Thanks 1
Inviato
7 ore fa, ernesto62 ha scritto:

Vorrei mettere dei cavi unipolari poiché il quadro interruttori è dietro la parete dove ce ' la stanza dell' impianto e ho  un foro nel muro che non vorrei allargare di più .

I cavi che ti ho suggerito sopra sono più che adeguati allo scopo. Se proprio vuoi fare una cosa "particolare", dal momento che la lunghezza della linea è contenuta, twista (a mano, non con il trapano) i conduttori di fase e neutro.

  • Melius 1
Inviato

@M.B. grazie Massimo. E per quanto riguarda quei cavi che avevo segnalato infatti non avevo visto sono adatti per l'HIFI CAR , ma non li avrei mai presi non prima di accertamenti per sicurezza , tanto che ho contattato il distributore per chiarimenti . Per l' FC 17 ha i conduttori da 2,5 ? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...