saltato Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @Ultima Legione @ si certo e anche un filtro DPF come i diesel . 1
criMan Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @Ultima Legione @ anzitutto ti faccio i complimenti per il tuo acquisto. Hai ordinato presumo il MY24 che porta delle migliorie al modello che sostituisce molto importanti. E' il suv di segmento B piu' venduto in Italia secondo me grazie ad un mix vincente di linea/reputazione del marchio/bassi consumi. Ovviamente non e' l'auto migliore del segmento B , ci sono pro e contro. Dipende dalle Nostre esigenze e a cosa dare priorita'. PRO -veramente comoda e facile da portare, piu' morbida e consistente di assetto rispetto alla Yaris da cui deriva. Sempre tutto sott'occhio durante la guida. -assetto rigido il giusto , non rolla in curva. -consumi contenuti , i piu' bassi della categoria (non ci metto Honda Jazz perche' non e' un suv). -affidabilita altissima con nota negativa finale pero'. Contro -finiture interne nella media , ci sono altri suv pari segmento piu' appaganti -carrozzeria estremamente sottile (puo' essere un problema con la grandine) e montaggio non a livello dei migliori. A seconda del modello che ti capita potresti avere ad esempio il portellone posteriore disallineato. Ti consiglio di vedere questa cosa in fase di consegna, una volta presa ti diranno che e' una "caratteristica" della macchina. -per quanto la plancia sia ancorata bene al pianale e non faccia nessun rumore purtroppo le altre plastiche degli arredi interni sono sottili e risuonano su asfalti dissestati e rugosi. Cioe' le strade italiane. Su Yaris berlina il problema e' piu' sentito un po' meno sulla Cross , si va a fortuna. Puo' darsi che con il MY24 abbiano migliorato le tolleranze dei materiali. E' una speranza. Comunque d'inverno dopo 5 6 mesi le Yaris crocchiano dentro. -insonorizzazione non al top , ma la MY24 dicono di aver migliorato molto con l'adozione di materiali fonoassorbenti e vetri piu' spessi. -problema furti per le ibride, bisogna fare incendio e furto anche parziale perche' rubano le batterie. I danni sono di svariate migliaia di euro e i ricambi possono richiedere anche qualche mese. Non viene rubata solo la batteria ma tranciati i cavi che devono essere ripassati nuovi e costano. ---------- ovviamente se hai garage tuo non e' un problema... l'ultima : purtroppo le ibride e in particolare Toyota soffrono un po' le benzine adulterate con il cloro. Questo per l'adozione di uno scambiatore di calore per la EGR in alluminio che si sta' dimostrando un po' delicato. Ci sono casi occasionali (non si riescono a stimare) sul Lazio e sud Italia dove si hanno rotture che richiedono il ricovero in officina. I proprietari se ne accorgono perche' il refrigerante cala di colpo. Toyota di solito interviene in parte in garanzia. C'e' apposito gruppo su FB che ne parla. Consiglio di fare benzina sempre allo stesso distributore. La frequenza stimata secondo me e' 1 auto su 500. Ma ovviamente non ne ho certezza , mi baso su quello che leggo sul gruppo da 2 anni. Fine delle buone notizie 1
criMan Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 26 minuti fa, Jack ha scritto: Anche davanti a Lexus c’era un’utilitaria molto bella e rifinita ma non ricordo il nome “L qualcosa” puó essere? Lexus LBX molto interessante , molto costosa . Si parte sempre intorno ai 40.000 euro. E' una Yaris Cross vestita premium.
criMan Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 La macchina consuma piu' d'inverno e meno d'estate. Diciamo un 20% di differenza. D'estate se vai tranquillo su strada extra urbana i 30km/l sono alla portata senza mettere il cappello da nonno. Anche qui da segnalare una novita' rispetto ai powertrain ibridi precedenti Toyota, c'e' l'adozione del filtro antiparticolato denominato GPF. E' un elemento passivo , meno complesso del sistema diesel. Tuttavia durante il periodo invernale per rigenerarlo richiede che il motore termico sia acceso molto piu' spesso di come accade in estate. E' ovvio che se e' freddo e il termico si spegne spesso ,,, quando lo rigeneriamo se ci muoviamo per la citta? Su quanto il motore termico di piu' rispetto al periodo estivo dipende da caso a caso. Ci sono persone che abitano nel nord Italia , d'estate veleggiano spesso e arrivano a ottobre con il filtro gia' bello pieno. Si fanno tipo 2 mesi con il motore spesso acceso. Anche nelle ripartenze. Dipende da caso a caso, come si guida la macchina , le temperature piu' rigide... Comunque ribadisco , non e' un problema di affidabilita'.
saltato Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Io con il chr 2000 i 20 km litro sono quasi nella norma
qzndq3 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 ore fa, pino ha scritto: Poi se non si trova bene da la colpa comunque a te. Poco ma sicuro! 3 ore fa, pino ha scritto: Decidi tu e poi fai credere che l'ha deciso lei. Ultimamente dà molto più credito a mio figlio, mando avanti lui che ha più o meno la mia stessa opinione in fatto di meccaniche.
v15 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 3 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: da una chiacchierata fatta con il Capo Meccanico è emerso che 9 auto su 10 entrano nella sua officina (che mi ha mostrato a onore del vero) o per l'esecuzione dei tagliandi periodici o perché compromesse in un sinistro. Vuoi dire che 1 su 10 entra in officina per un guasto? Mah, incredibile, dove andremo a finire di questo passo 😁 1
domenico80 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 mia figlia ha acquistato la Suzuki Cross .... mollando esasperata la Classe A con il 1.5 Renault usata qualche gg , gran auto meno di 23K€ ............. era in corso un'offerta modello base consuma un accidente ha tutto quelle che serve usa i pulsanti poche minkiate motore buono , come prestazioni 4 ruote motrici , almeno penso ottimi sedili no pelle / plasticata 1
ortcloud Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Vendono la Suzuki Swift modello a fine carriera a 17.000 €. Ci ho fatto i primi 3000 Km a 25 km/litro
saltato Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Adesso Suzuki sono praticamente le Toyota senza logo
Jack Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 5 ore fa, criMan ha scritto: Lexus LBX molto interessante , molto costosa . Si parte sempre intorno ai 40.000 euro. E' una Yaris Cross vestita premium. Si esatto. Questa. Però va detto che Lexus è premium davvero, almeno della ciccia in cambio te la danno. Penso
il Marietto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 8 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: sarei curiosissimo di avere le opinioni sia di chi la possiede ma anche di chi semplicemente conosce la vettura. Mia moglie la possiede dal settembre scorso, l'abbiamo usata dalla città all'autostrada (spesso) la media globale che indica dopo 7.000km è 4.2 lx100km , il veleggio con condizioni ottimali di carica batteria arrivi a 110km/h per qualche minuto ,nelle tangenziali puoi andare in elettrico ad 80km per buoni tratti . Ha un buon comfort di marcia il tre cilindri in forte accelerazione lo senti ma personalmente lo trovo piacevole . L'infotainment ha una buona serie di funzioni (la tua credo ne monti uno leggermente diverso) tutte di facile lettura, il navigatore integrato è al livello di Android Auto , usiamo entrambi . Lo "stereo" va benone sia con il DAB sia dal cell. con i miei file musicali via BT Dalla App. che installerai (se lo vorrai) sul telefono puoi vedere dai percorsi giornalieri con relative mappe e consumi, prenotare un intervento in officina , ti avvisa se hai porte o finestrini aperti , spie malfunzionamento attive, puoi inviare un percorso all'auto da remoto, se non ricordi?!? dove hai parcheggiato o vuoi saper semplicemente dov'è l'auto ti da il luogo è come raggiungerlo via mappa. Un bel pò di cose, molto utile è la possibilità di accendere il clima da remoto fino ad un massimo di 30minuti prima del tuo arrivo, quindi auto fresca anche parcheggiata sotto il sole . Sulla sicurezza siamo ai vertici con ADAS2 già provato 2 volte.. assicuro che funziona per davvero se hai domande chiedi pure 1
il Marietto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 8 ore fa, Jack ha scritto: fosse stato per me, a suo tempo avrei preso la H-CR ma la signora non era pronta per un design molto avanti… ne hanno vendute ben più di quanto potessero immaginare, addirittura hanno posticipato di mesi la chiusura ordini per soddisfare le richieste prima di mandarla fuori produzione (fonte venditore Toyota) La nuova CHR è un proiettile in accelerazione nella versione GR Sport 4x4 da qualche settimana l'ha ritirata un amico. Ha anche lo sterio JBL con tanto di sub. tunz tunz 1
domenico80 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 ore fa, ortcloud ha scritto: Vendono la Suzuki Swift modello a fine carriera a 17.000 €. Ci ho fatto i primi 3000 Km a 25 km/litro gran auto , nel suo segmento , oserei una ............................. numero 1 chissà perchè fine carriera adesso che ne vendono parecchie
ortcloud Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @domenico80 Ritornano al tre cilindri così risparmiano
Ultima Legione @ Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 7 ore fa, criMan ha scritto: anzitutto ti faccio i complimenti per il tuo acquisto. Hai ordinato presumo il MY24 che porta delle migliorie al modello che sostituisce molto importanti. . Desideravo ringraziarTi di cuore per le dettagliate news e che più o meno già conoscevo in termini sia di Pregi che di Difetti tutto sommato facilmente passabili e "digeribili" considerato il prezzo di acquisto pagato. . Confermando che ho ovviamente ordinato la nuova versione MY24, mi sorprende sotto un aspetto squisitamente tecnico invece apprendere dell'esistenza sulla motorizzazione benzina della Yaris di una valvola EGR con tanto di scambiatore di calore con le criticità al Cloro segnalate e addirittura di filtro anti-particolato GPF!! . Onestamente mi sono creato già da tempo la convinzione che con la storia dei limiti sempre più stringenti imposti dalle ormai esagerate Norme Euro si voglia castrare e martirizzare le motorizzazioni endotermiche attribuendole ingiustificatamente tutti i mali ambientali e climatici del mondo. . Ad ogni buon conto per quanto attiene la problematica delle benzine adulterate con il Cloro e prescindendo che non ho mai posseduto macchine diesel, è da sempre che rifornisco praticamente al medesimo prezzo di tutti ghli altri solo e soltanto da IP con i carburanti OPTIMO che al di là del marketing e del tracciante che ne individua univocamente filiera e provenienza, possiedono uno specifico set di additivi che facendone qualitativamente una significativamente differenza rispetto alle "normali" benzine di altri gestori, dovrebbe anche cautelarmi dallo specifico problema della presenza del cloro. . .
Armando Sanna Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @Ultima Legione @ conosco abbastanza bene l’auto e avendo fatto due drive test, per me hai fatto un ottimo acquisto, la volevo prendere come 2a auto di casa per mia moglie, ma non gli piaceva l’estetica troppo spigolosa, gli allestimenti anche quelli superiori al modello base non erano in linea con le sue aspettative . Ho avuto anche un invito per la Lexus LBX , che era molto ben rifinita ( e vorrei vedere con quello che costa, direbbe qualcuno…) ma gli spazi interni sembravano addirittura più piccoli della Cross. Comunque nelle mie sensazioni sempre molto positive l’unica nota negativa è il 3 cilindri che quando tenti di chiedere un allungo per un sorpasso ti da la sensazione come se si irruvidisse e tende a “far muro” prima di cambiare marcia . Comunque veramente complimenti a me piace, anche se negli allestimenti più costosi hanno levato l’impianto JBL e questo non mi è molto piaciuto per nulla .Abbiamo preso la decisione di prendere l’auto più grande XC 40 plus dark B3, rimandando l’acquisto della 2a auto di casa … 1
criMan Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 3 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: IP con i carburanti OPTIMO che al di là del marketing e del tracciante che ne individua univocamente filiera e provenienza questo e' fondamentale. Anche la Q8 dicono sia sicura perche' non subappalta a terzi il trasporto della benzina alle pompe. Pero' anche li' non tutti i distributori hanno la "filiera" che si occupa del trasporto certificata. Io da quando ho la Yaris faccio benzina sempre allo stesso distributore Q8. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora