Vai al contenuto
Melius Club

Clienti ferrari : miti e verità


Messaggi raccomandati

martin logan
Inviato

Ciao a tutti ... faccio seguito alla discussione nata su consiglio di un produttore HIFI di rivolgersi altrove (quindi un rifiuto di vendita prodotti), rivolto a un ex cliente.

Vedo che la discussione è stata "chiusa" ; comunque avrei postato qui in quanto siamo decisamente fuori tema.

Il nostro produttore delle ROSSE ha una policy, diciamo così, "molto selettiva" solo per i modelli ultra esclusivi che decide di produrre in serie limitata, non per tutte le auto a catalogo.

Mi è stato confermato da un caro amico che ha comprato e posseduto per alcuni anni una 812 GT (che è un modello ... standard); ora l'ha venduta in favore di una 911 Targa.

Secondo questo amico :  "Per quanto riguarda la policy occorre distinguere auto di produzione ed auto in serie limitata . Le auto di produzione come ad esempio ora la Roma , 296, F90 le puo’ ordinare chiunque voglia . Fa il contratto e aspetta il suo turno . Queste possono essere vendute come e quando uno vuole . L’unica policy in questo caso e’ il non taroccarla in modo non piacevole perché altrimenti vieni schedato e non potrai mai più comprare una Ferrari . A noi proprietari o ex proprietari ci viene chiesto con e-mail di segnalare eventuali modifiche oscene di auto Ferrari . Per quanto riguarda i modelli limitati invece e’ tutto un altro discorso . Questi vengono assegnati in base a VIP o Top VIP che sono quelli che hanno già collezione Ferrari , che comprano regolarmente Ferrari o che partecipano a gare o corsi di guida Ferrari . Se anche hai sempre comprato tante Ferrari e ti hanno attribuito in passato auto numerate se negli ultimi 2 anni non hai comprato nessuna Ferrari se vuoi che ti venga attribuita una serie speciale prima devi comprare una Ferrari di produzione di serie . Le auto particolari al momento sono Monza SP1 , SP2 , SP3 , 812 Competizione ed Aperta e Purosangue . In questo caso di queste auto serie limitata vi e’ una policy di non rivendita ( in quanto ci sarebbe speculazione ) pena la non più attribuzione in futuro delle versioni speciali . Questo e’ tutto ciò che so."

 

A riprova che quanto sopra le vicende, passate al gossip virale, delle sorelle Kardashan e, soprattutto, di Justin Bieber; talmente virali che anche la Casa ha fornito la sua versione ... ufficiale. Il cantante aveva modificato una 458 Italia appena comprata "Among those guidelines, some celebrities such as Justin Bieber have earned some bans, because the singer failed to comply with certain conditions of Ferrari, since some time ago the Canadian bought a Ferrari 458 Italia with white exterior and white rims.

Just a few weeks after the purchase, Bieber took it to West Coast Customs for some modifications that gave it a totally different look. Then, the singer put it up for auction in January 2017." La Casa ha precisato che nessun "ban" è mai stato emesso contro queste (e altre celebrità) a patto che non richiedano l'acquisto di un modello in serie limitata. Quindi possono comprare tutte le Ferrari che desiderano prodotte in serie non limitata. "Ferrari reserves the right to decide on special editions," the brand reported in a statement.

 

A livello professionale ho avuto modo di occuparmi di un noto rivenditore che anni fa trattava solo auto di lusso : una pratica (scorretta ma alquanto diffusa) era fare incetta di contratti per i grandi modelli di allora (principalmente Ferrari Testarossa) quindi rivenderli ben prima della consegna lucrando somme non indifferenti. La scoperta dell'acqua calda, direte; nulla di nuovo sotto il sole, rispondo. La cosa proseguì per anni; all'annuncio del modello La Ferrari la misura - per Maranello - era colma. Si doveva intervenire per evitare queste assurde speculazioni ... per quanto possa intervenire il produttore. Di qui le varie politiche pre e post vendita.

 

Capitolo a parte gli esemplari "arancia tarocco". A parte tutto il patrimonio storico falso che c'è in giro, anche qui aspramente contrastato a vari livelli (vedi politiche sulle certificazioni delle storiche poste in atto sia dal produttore che dalla società che organizza la 1000 Miglia). A tal proposito, anni fa ho seguito la intricata vicenda di una barchetta da corsa Ferrari, spacciata come originale, che diverse perizie giudiziali stabilirono come ricostruita a partire da una parte del telaio (chissà se almeno quello era originale). All'epoca Ferrari non aveva ancora il dipartimento ufficiale di certificazione del proprio patrimonio storico https://www.ferrari.com/en-EN/magazine/articles/officina-ferrari-classiche-certificate-of-authenticiy-vintage-cars

L'invito alla delazione, quando riguarda proprietari Ferrari sembra legittimo; quindi NO a vistose modifiche alla macchina (ciò che è successo a J. Bieber) sennò di sputtanate la reputazione di ferrarista; vedo però che su certi modelli preparati, tipo Novitec e molti altri, con scarichi aperti e altre piccole amenità, si chiude spesso un occhio (e le orecchie). Anche molte Ferrari (recenti o attuali) che partecipano alla manifestazione parallela alla 1000 Miglia (il Ferrari Tribute - 11 / 15 Giugno 2024) non sembrano esattamente "di serie", però i tarocchi estetici sono assenti; probabilmente qualche ritocchino a scarichi e centraline lo fanno anche loro :classic_smile:

 

Con questo ritengo di avervi tediato abbastanza - ciao a tutti.

 

 

 

 

21 (FILEminimizer).JPG

23 (FILEminimizer).JPG

26 (FILEminimizer).JPG

27 (FILEminimizer).JPG

Inviato

Diró una bestemmia ma è la mia bestemmia… già non mi è mai stata granché simpatica Ferrari, dopo queste belle notizie lo è ancor meno 😁

ma contenti i clienti contenti tutti

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, martin logan ha scritto:

una pratica (scorretta ma alquanto diffusa) era fare incetta di contratti per i grandi modelli di allora (principalmente Ferrari Testarossa) quindi rivenderli ben prima della consegna lucrando somme non indifferenti. La scoperta dell'acqua calda, direte; nulla di nuovo sotto il sole, rispondo. La cosa proseguì per anni; all'annuncio del modello La Ferrari la misura - per Maranello - era colma. Si doveva intervenire per evitare queste assurde speculazioni ... per quanto possa intervenire il produttore.

In regime di libero mercato non vedo cosa ci sia di strano. Negli USA ad esempio, dove proprio non esiste il "prezzo di listino" di un'auto nuova ma solo un prezzo minimo consigliato, sta al singolo commerciante stabilire il prezzo in base alla domanda.

Faccio un esempio pratico e più terra-terra: l'ultima generazione di Range Rover (L460) negli USA sta avendo un successo clamoroso con liste d'attesa superiori ai 12 mesi.

I commercianti con le spalle grosse, fiutando la cosa fin dalla presentazione hanno piazzato centinaia di ordini senza ancora avere i clienti, che quando si sono materializzati sventolando il portafogli hanno trovato le auto pronta consegna (o quasi) ma con prezzi maggiorati anche del 30-50% rispetto al già altissimo prezzo base (parliamo di auto che superano i 100K $ negli allestimenti più poveri).

Nessuno si è scandalizzato, è il mercato baby. Chi ha il danè fa il bonifico ed è felice, chi non lo ha si rivolge ad altro. Addirittura in alcuni stati USA se tu stipuli il contratto col venditore mettiamo a 100K per la "tua" auto ma dopo due ore arriva un tizio disposto a pagare 120, il venditore può rivendergli il tuo ordine e tu passi in fondo alla coda a meno di non essere disposto a rilanciare. A certi livelli resta sempre valido l'adagio "se chiedi quanto costa vuol dire che non te lo puoi permettere".

 

Se invece in Ferrari hanno nell'animo (ma ci credo poco) la vocazione del samaritano buon per loro, anche se non capisco molto il senso della cosa.

Non parliamo di un farmaco salvavita né dell'utilitaria pubblicizzata a 15.000euro chiavi in mano tuttocompreso perciò se anche un'auto va via al doppio del valore di listino cheglifrega?

Se un negoziante vende la borsa di Gucci a 2000 euro e un altro riesce a piazzarla a 3000 perchè è più bravo e furbo, mica arriva il signor Pinault a fargli la predica assieme all'avvocato.. :classic_laugh:

 

Diverso il discorso dei taroccamenti su auto d'epoca o modelli particolari, lì ne va dell'immagine della casa perchè se certificassero ogni tarocco in circolazione (e ce ne sono tanti, tantissimi e nell'ambiente lo si sa bene) alla fine perderebbero ogni credibilità e quindi valore del marchio. 

 

 

Inviato

Ricordo che molto tempo fa anche nell'elettronica ci poteva essere molta differenza tra il prezzo di un negozio e quello di un altro, anche del doppio.

Armando Sanna
Inviato
9 ore fa, Jack ha scritto:

già non mi è mai stata granché simpatica Ferrari,

Sei allora in buona compagnia, non per le auto ma per una buona parte dei loro possessori , simpatici come pochi 😁😁😁

  • Haha 1
martin logan
Inviato

@Velvet La mia non voleva essere una presa di posizione pro o contro tale politica, solo un chiarimento su come stanno le cose (alcune, non tutte). Ovvio che esiste un fiorente mercato dell'usato, che sfugge a tali prese di posizione, per ogni modello Ferrari, da quelle d'epoca (per forza), alle moderne, agli esemplari prodotti in serie limitata. Questa La Ferrari, ripresa al Ferrari Tribute 2021, era di Jason Kay (Jamiroquai): come pluri-cliente del cavallino ha potuto comprarla, poi l'ha venduta a un inglese senza problemi, secondo il mercato e le sue regole.

 

@Armando Sanna   Andrebbe precisata la nazionalità di questi "ferraristi" poco empatici, al limite dello snobismo e del "io sono io e tu non sei un cactus". Perché ai raduni ho parlato con molti di loro (UK, USA, NL, D) e si sono sempre dimostrati amichevoli e tutto sommato molto modesti e affabili. Insomma : non se la tiravano per il solo fatto di guidare una Ferrari.

Ne conosco pochi che hanno la stessa simpatia delle emorroidi al mese di Agosto ... e non sono stranieri. :classic_biggrin: 

Il medesimo discorso, lo dico a malincuore, vale per i certi motociclisti (non tutti ma una buona parte) che guidano mastodonti col 2 cilindri boxer e credono di essere depositari del sapere assoluto a due ruote. 

24 (FILEminimizer).JPG

Inviato

È un problema che non mi pongo.… 😂😂

Armando Sanna
Inviato

@martin logan

non è il solo marchio che non mi fa simpatia, tra quelli che annovero c’è anche la Mercedes , difatti tra tutte le auto che ho avuto quest’ultima non è presente …

Sai molto spesso si fa “di tutta l’erba un fascio”, qualche volta si sbaglia “ma spesso ci si azzecca” e questo vale anche per i motociclisti che 

52 minuti fa, martin logan ha scritto:

guidano mastodonti col 2 cilindri boxer e credono di essere depositari del sapere assoluto a due ruote.

ma a me riguarda poco o nulla essendo sempre stato un fan della Yamaha e ancora oggi guardo con raro piacere le sue vicissitudini nel moto GP, anche se negli ultimi anni non sta arridendo molto alla storica Jap dei 3 diapason.

 

PS

a dimenticavo possiedo anche io un GS e magari se ci incorriamo per strada ti saluterò anche se sarai in sella a una scalcinata moto vintage, chi ha fatto del motociclismo a largo raggio e non da Corso Como con tris di valige alu, saluta un po’ tutti 😁😁😉 ma questo è un mio difetto.

Inviato
34 minuti fa, Armando Sanna ha scritto:

chi ha fatto del motociclismo a largo raggio e non da Corso Como con tris di valige alu, saluta un po’ tutti 😁😁😉

Onore a te, purtroppo ho paura che fai parte di una ristretta minoranza tra i giessisti, la maggior parte di loro invece...bah, stiamo zitti, và! 😉😋

  • Melius 1
Armando Sanna
Inviato

@v15

ne ho sentito dire tante sui biemmewuisti che fai fatica a credere che sia vero, sembra quasi di sentire le barzellette sui carabinieri.

Ognuno di noi porta dietro il suo stile di vita e alcune volte il gusto per una moto a un’auto è solo una coincidenza di gusti ma ognuno di noi rimane lo stesso, almeno

lo spero .

 

Inviato

Ciò che mi ha sempre incuriosito dal punto di vista antropologico, specie nei motociclisti,  è l'innato desiderio in molti di indossare una metaforica divisa per riconoscersi in un branco.

Gli harleysti li riconosci ad un chilometro. Poi i BMWisti, i ducatisti, ecc ecc

Mi domando e chiedo perchè uno scelga di privarsi del piacere di sperimentare/avere/guidare cose diverse nella vita o negli anni anziché passare di modello in modello dello stesso marchio e indossare la divisa del soldatino, rimanere intrappolato nella propria bolla per raccontarsela, sempre uguale, con i propri commilitoni..

Lo trovo assai curioso.

Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

piacere di sperimentare/avere/guidare cose diverse

Penso accada un po' in tutti i campi, il "tifoso" del marchio lo troverai in hi fi, nelle due o quattro ruote etc. A volte invece può accadere di trovarsi così bene con una marca che ci si fidelizza sperando che venga mantenuto il livello di soddisfazione (il che non sempre accade...).

Inviato
1 ora fa, fastdoc ha scritto:

Penso accada un po' in tutti i campi, il "tifoso" del marchio lo troverai in hi fi, nelle due o quattro ruote

Si chiaro, questa mia osservazione si può estendere a diversi campi. 

Mi sembra più un desiderio di appartenenza tribale che una cosa dovuta a razionalità e maturità.

martin logan
Inviato

@Armando Sanna  Per quanto mi riguarda : Mercedes e Honda al 1° posto tra le 4 e 2 ruote.

 

Siccome al di là delle belle parole (e dei propositi) contano i fatti, lo scorso anno ho preso una R NineT GS del 40° anniversario (MY unico 2021), una naked istant classic che può piacere o non  piacere, piuttosto rara e anch'essa munita del mitico "boxer" 1200. Mi comporto esattamente come con qualsiasi altra moto Jap che ho avuto, non me la tiro e saluto tutti. Qualcuno risponde quasi sorpreso ... invece dovrebbe essere la normalità.

In tal modo ricevo qualche saluto anche dai BMWisti ... l'ho comprata per quello :classic_biggrin::classic_biggrin: ... o forse no :classic_wink:

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato

@martin logan

bravo sei buona strada, puoi iniziare a salutare anche gli harlisti se poi ti rispondono sarà una piacevole novità 😁😁😁

Se invece vuoi una certezza nella vita prova a salutare i vespisti in viaggio, vedrai delle persone così allegramente festanti che quasi cadono dalle moto .

Utenti che trovi usanze che vedi 😉
 

PS

per le auto mi piace Volvo o le vecchie Jeep

moto Yamaha o MV Agusta 

  • Haha 1
Armando Sanna
Inviato
9 ore fa, Velvet ha scritto:

Mi sembra più un desiderio di appartenenza tribale che una cosa dovuta a razionalità e maturità.

Bravo hai individuato il punto, le persone se non si sentono appartenenti a un branco perdono la loro identità che viene rafforzata con l’uniforme .

Molti anni addietro ho partecipato con alcuni amici a qualche motoraduno internazionale denominato Rally FIM, mentre loro si godevano la gioia del ritrovarsi con tanti amici bikes stranieri al “parco chiuso” alle premiazioni , io andavo in giro per città, paesi, monumenti , castelli e altre meraviglie molto spesso in solitudine.

Nessuno comprendeva l’altro ma per me il viaggio in compagnia era solo “un passaggio” il bello iniziava dopo 😁😁😁

Le mie “divise” sono state sempre anonime, ho detestato le spille, gli adesivi con le località viste sulle borse ( ne dovrei mettere una infinita’) e alcuni piccoli adesivi tipo quelli con le 3 renne che nel gergo dei viaggiatori significa essere stati a Capo Nord …

Sono contento solo di esserci stato e il ricordo ancora mi emoziona 😉

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

Se invece vuoi una certezza nella vita prova a salutare i vespisti in viaggio, vedrai delle persone così allegramente festanti che quasi cadono dalle moto .

Da vespista (non ortodosso) posso confermare :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
23 ore fa, v15 ha scritto:

Onore a te, purtroppo ho paura che fai parte di una ristretta minoranza tra i giessisti, la maggior parte di loro invece...bah, stiamo zitti, và! 😉😋

Fortunatamente i GS si riconoscono bene dal faro e ci si regola di conseguenza. Ora poi che hanno messo una "X" luminosa al posto del faro, è ancora più facile...:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...