AndreaCD Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Buongiorno Sapete consigliarmi dei diffusori Bookshelf da posizionare su stand, oppure dei floorstandng che prediligano una sonorità "aperta" dove con questo termine intendo che prediligano una buona resa sul medio, medio alto e alto. Poi ovviamente dipende anche dall'accoppiamento con l'amplificazione e tanti altri fattori, ma di base diffusori che abbiano come caratteristica quella di essere aperti verso timbriche medio-alte e alte Non amo i bassi troppo preponderanti, ma corretti, secchi e veloci. Ascolto principalmente JAZZ, FUSION, CLASSICA Grazie ps: ho un ambiente piccolo: 4 metri x 2 metri posizionato sul lato corto e distanza del punto di ascolto a 2 metri. Motivo per cui prediligo dei bookshelf stante le dimensioni della stanza. Il problema da quello che sono riuscito a sentire fino ad oggi di bookshelf li ho trovati tutti mediamente "scuretti" Ad oggi posso pilotarle con un amplificatore Marantz Ho nella mia lista (da provare) le KEF R3 META un 3 vie bookshelf, di cui leggo dovrebbero avere quella timbrica che cerco io
Ifer2 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @AndreaCD prova a sentire qualcosa di B&W, Triangle o Monitor Audio
musicante Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 In aggiunta a quanto consigliato anche Focal e le LS50 di Kef.
Armando Sanna Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @AndreaCD se trovi nel mercato dell’usato Avalon mixing monitor Poi ti puoi fermare con quelli per molti anni 😉
FedeZappa Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 https://www.studio107.nl/a-56009921/monitor-luidsprekers/kudos-c1/#description Aperte, ma senza durezze, e velocissime.
Turandot Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: Avalon mixing monitor Bisogna anche farle andare, sinceramente non ce le vedrei con il marantz 1
Chill Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 B&W, Monitor Audio, ma anche Klipsch RP ultima serie 1
audio2 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 in funzione del budget anche marchi come dali, davis, alcune elac dei quali infatti non me ne piace nessuno perchè secondo me sono troppo aperti
Bazza Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @AndreaCD se il vintage non ti spaventa io ti consiglio perlomeno di ascoltare le Grundig box 450 e le Heco p2302. Io le uso in 12 mq con molta soddisfazione. Le heco in Germania si prendono ancora con poco.
Armando Sanna Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 59 minuti fa, Turandot ha scritto: Bisogna anche farle andare, sinceramente non ce le vedrei con il marantz Per farle andare meglio , sono d’accordo con te ci vorrebbe un’amplificazione migliore , ma mi ero soffermato sulla frase “ ad oggi posso pilotarle con un amplificatore Marantz…” il che può dire un domani potrei anche cambiarlo …😉 Le casse per certo te le tieni . PS e non possiedo le Avalon MM😁
Nacchero Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Le "mie" Fostex GX100......poi la versione decidila te.
mastergiven Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Che Marantz e che diffusori hai? Mi pare strano che tu ne abbia trovato molti scuri. Io in genere ho la sensazione opposta, peró ho uno Yamaha (sul secondo impianto). Non vorrei fosse un problema del tuo ampli. Se hai la possibilitá, prova a verificare questo aspetto con un altra amplificazione e poi fai le dovute considerazioni.
AndreaCD Inviato 19 Marzo 2024 Autore Inviato 19 Marzo 2024 1 ora fa, mastergiven ha scritto: Che Marantz e che diffusori hai? Mi pare strano che tu ne abbia trovato molti scuri. Io in genere ho la sensazione opposta, peró ho uno Yamaha (sul secondo impianto). Non vorrei fosse un problema del tuo ampli. Se hai la possibilitá, prova a verificare questo aspetto con un altra amplificazione e poi fai le dovute considerazioni. Marantz PM8006 70W in 8 0hm
magoturi Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @AndreaCD Con l'8006 coi vedo delle Klipsch RB75 ma non sono facili da reperire, scendendo un po' di livello anche le RB81II che forse ancora si trovano su Amazon.de nuove come stock di magazzino, ottime anche le RP600II che ti sono state suggerite, sono un po' meno dorate in basso rispetto le altre due ma hanno un medio- alto più raffinato delle RB81II quindi vicino a quello offerto dalle RB 75. SALVO
magicaroma Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 6 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Avalon mixing monitor Poi ti puoi fermare con quelli per molti anni Avute e se avessi spazio le riprenderei al volo. Comunque non facili da fra suonare bene e data la loro estrema trasparenza sono più strumenti per "giocare con l' impianto". Per ascolti appaganti credo che oggi ci sia di meglio 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora