TopHi-End Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @AndreaCD in base alla tua descrizione, sicuramente Triangle. I bookshelf della casa sono facilmente pilotabili e vanno molto bene con Marantz.
Suonatore Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 2 ore fa, magicaroma ha scritto: Avute e se avessi spazio le riprenderei al volo. Le pilotavi con Spectral?
AndreaCD Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 7 ore fa, TopHi-End ha scritto: @AndreaCD in base alla tua descrizione, sicuramente Triangle. I bookshelf della casa sono facilmente pilotabili e vanno molto bene con Marantz. Infatti marchio che ho segnato. Mi chiedevo quale tra i vari modelli o serie. Ho visto che da pavimento della serie BOREA fanno le BR07 che è un 2 vie mezzo per ambienti più piccoli. Interessante il 3 vie BR08 ma ho paura che in un ambiente piccolo vado in rimbombo Se no bookshelf la serie ESPRITZ
magicaroma Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Suonatore per Klimo Merlino, finale Pass x 250
jedi Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Io prenderei in considerazione il marchio Heco. Hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo. Poi sarebbe sempre meglio sentirle e fare un abbinamento con la tua catena.
Armando Sanna Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 8 ore fa, magicaroma ha scritto: Per ascolti appaganti credo che oggi ci sia di meglio Su quanto dici non lo metto in dubbio, essendosi magari fermata la mia conoscenza nel mondo dei mini/Midi diffusori a un ascolto prolungato per oltre 6 mesi di circa 20 modelli diversi per prezzo e fascia di appartenenza oltre 10 anni fa. Però la Avalon MM le ricordo ancora come papabili nel mio impianto, poi scelsi un’altro diffusore molto più versatile e completo, sia musicalmente parlando che come capacità di adattarsi all’ambiente su stand, vicino alle pareti che da libreria ( dove poi sono andati a finire) ma credo che sia completamente fuori budget del forumer che ha aperto il 3D.
Armando Sanna Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 24 minuti fa, jedi ha scritto: Io prenderei in considerazione il marchio Heco Bravo ! buona idea le ho sentite suonare ed è stato un bel ascolto .
jedi Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @Armando Sanna Detto che credo che abbia quasi un centinaio di anni di esistenza ,e con un back ground notevole
AndreaCD Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 Le KLIPSH RP-600M II intendete queste corretto? Hanno una elevata sensibilità per un bookshelf. Queste con il mio Marantz PM8006 sono un buon abbinamento? https://www.audioimpact.it/it/diffusori-da-scaffale/4355-5374-klipsch-rp-600m-ii-coppia.html#/157-colore-ebony
AndreaCD Inviato 20 Marzo 2024 Autore Inviato 20 Marzo 2024 Delle TRIANGLE ho visto le BOREA BR07 che sono da pavimento e sono un compromesso. Un 2 vie e mezzo. Sonorità aperta, ma con un maggior attenzione ai bassi. Buona sensibilità (91 dB) e impendenza minima che non scende sotto i 5 ohm, quindi si direbbe di facile pilotaggio. Ho la possibilità di ascoltarle ma non nel mio ambiente di ascolto che è una stanza 4x2 metri (piccola) Sono le sorelle minori delle BOREA BR08 delle quali di quest'ultime leggo pareri molto buoni Che ne dite? https://www.trianglehifi.com/en/produit/hifi-floor-standing-speaker-br07/
piergiorgio Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Ciao Andrea, innanzitutto benvenuto sul forum oltre a quelle che ti hanno citato, prenderei in considerazione anche uno tra i numerosi modelli Canton più o meno recenti.
Chill Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 18 minuti fa, AndreaCD ha scritto: Le KLIPSH RP-600M II intendete queste corretto? Hanno una elevata sensibilità per un bookshelf. Queste con il mio Marantz PM8006 sono un buon abbinamento? https://www.audioimpact.it/it/diffusori-da-scaffale/4355-5374-klipsch-rp-600m-ii-coppia.html#/157-colore-ebony Sì, intendevo queste. In passato ho avuto le RP-160M, praticamente due serie indietro a queste (poi hanno fatto appunto le 600M e ora le 600M II). Amplificavo con doppio telaio Rotel serie 15. Al contrario di quanto capita spesso di leggere, sono diffusori molto validi, tutt'altro che fastidiosi in alto e facilissimi da pilotare, proprio grazie alla loro elevata sensibilità. Tra l'altro, Klipsch sta lavorando in modo da linearizzare sempre di più la risposta in frequenza sullo spettro del medioalto, in miglioramento versione dopo versione, in modo tale da rendere il meno affaticante possibile l'ascolto, anche in lunghe sessioni. Con il Marantz le vedrei proprio bene... Oppure il classico B&W, anche la nuova serie 600...
Turandot Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @AndreaCD Potresti provare anche le Capriccio Continuo ADmonitor
mastergiven Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Assodato quindi che il Marantz non abbia problemi, in un ambiente cosi piccolo consiglierei sicuramente delle Bookshelf su stands. Non ho capito il budget ma consiglierei le bestsellers Wharfedale Linton o una Sonus Faber Lumina o Sonetto 1. Quest'ultima non é certo carente di bassi ma ha un tweeter di qualitá decisamente superiore a buona parte dei diffusori citati. In offerta a 1300 euro come adesso é un best buy.
TopHi-End Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 4 ore fa, AndreaCD ha scritto: Infatti marchio che ho segnato. Mi chiedevo quale tra i vari modelli o serie. Ho visto che da pavimento della serie BOREA fanno le BR07 che è un 2 vie mezzo per ambienti più piccoli. Interessante il 3 vie BR08 ma ho paura che in un ambiente piccolo vado in rimbombo Se no bookshelf la serie ESPRITZ Se dovessi scegliere, in base al tuo ambiente e alle tue necessità di ascolto, sicuramente un diffusore da scaffale della serie Esprit, tra Titus e Comète.
senek65 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 4 ore fa, jedi ha scritto: marchio Heco. Non mi sembrano apertissime sul medio alto 1
Renato Bovello Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 59 minuti fa, senek65 ha scritto: Non mi sembrano apertissime sul medio alto Sono abbastanza aperti i modelli base e intermedi del catalogo. Piu sali di livello piu' diventano equilibratissime 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora