appecundria Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Il thread in RA me le ha ricordate. Vi chiedo, nostalgia canaglia a parte, le AR9 sono davvero tra i migliori diffusori di sempre?
Velvet Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Macché, adesso ti diranno che le AR sono attuafate, non hanno gli alti, la scena è monodimensionale e distruggono qualsiasi ampli ad esse collegato.
gimmetto Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @appecundria Da esperto dei modelli AR (mi permetto), la risposta è sì. L'unico lieve difetto è una lieve arretratezza della gamma altissima (come sulla AR 90 e 91), che rende le AR 9 un filo opache (ma ovviamente molto più aperte dei modellli storici come le AR 3a). Per alcuni, intendiamoci, potrebbe non essere un difetto. Bassi, risposta in frequenza e dinamica al top. Il modello successivo AR 9 LS, mantiene le stesse caratteristiche con un più facile collocamento in ambiente e monta l'inedita unità medio-alti, denominata lambda (per sottolineare il fatto che la vicinanza del medio e del tweeter non crea interferenza), che sopperisce a tale difetto, sfoderando una migliore definizione e trasparenza. A mio avviso l'AR 9 LS è il miglior modello Acoustic Research di sempre. 1 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Marzo 2024 Amministratori Inviato 19 Marzo 2024 miglior modello di ar non sono sicuro, mi pacerebbe rsentire le lst a confronto, che sino tuttora vaide non discuto, ma tra i nigliri diffusori di sempre mi pare eccessivo. ovvio chesi va a gusti ma oggi non me le metterei in casa, mentre potrei convivere (restando sul vintage) con bw dm70 e dm6, kef 105, ess amt3, ev sentry III, beveridge ecc ecc 1
gimmetto Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 21 ore fa, cactus_atomo ha scritto: miglior modello di ar non sono sicuro, mi pacerebbe rsentire le lst a confronto, che sino tuttora vaide non discuto, ma tra i nigliri diffusori di sempre mi pare eccessivo. ovvio chesi va a gusti ma oggi non me le metterei in casa, mentre potrei convivere (restando sul vintage) con bw dm70 e dm6, kef 105, ess amt3, ev sentry III, beveridge ecc ecc Assolutamente d'accordo sul concetto De gustibus non disputandum est. A mio avviso le AR 9 LS sono molto superiori alle LST; ritengo superiori anche le AR 10 Pigreco. Le AR 9 LS le ritengo superiori a tutti i diffusori citati (difficile il confronto con le Sentry III e le Beveridge che sono modelli dal suono molto particolare).
rock56 Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 Il 19/3/2024 at 14:55, gimmetto ha scritto: L'unico lieve difetto è una lieve arretratezza della gamma altissima (come sulla AR 90 e 91 Confermo, ho usato le AR915 dal 1982 fino a 7 anni fa (cambiate per ambiente troppo piccolo dopo trasloco).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora