massimo57 Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Buona sera atutti. Potreste suggerirmi una testina che non mi faccia rimpiangere troppo la mia vecchia Shure V15 III oppure mi suggerite dove prendere dei buoni stili di ricambio? Stessa preghiera per l'altra testina... Stanton 681 EEE: Grazie!
Tronio Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Gli stili originali non si trovano più e sinceramente non mi addentrerei nel mercato dei cloni. La mia Stanton 681EEE MkII S l'ho venduta l'anno scorso per... raggiunti limiti di età (non so chi se l'è comprata cosa ci faccia, dato che dopo trent'anni anche se fosse rimasta in un cassetto le sospensioni sono ormai partite...) ed è stata recentemente sostituita da una AT540ML: poca spesa tanta resa sul fronte MM. Altrimenti, se vuoi fare il gran salto ci sono tante MC per ogni budget sul mercato.
long playing Inviato 20 Marzo 2024 Inviato 20 Marzo 2024 @massimo57 Se hai ancora la Shure potresti prendere uno stilo della Jico che li fa proprio per i vari modelli Shure ed a detta degli usufruitori pare siano ecccellenti. Per la Stanton 681 gli stili compatibili ci sono ma non mi pare che siano cosi' perfettamente identici agli originali cosi' come avviene per i ricambi Shure fatti dalla Jico. Forse perche' il sistema cantilever/sospensioni delle Stanton e' piu' complesso da rifare identico , quindi...infatti la Stanton ebbe 12 brevetti sul sistema come si evince dalle notizie inerenti la WOS che credo almeno in buona parte si estendono a tutti i modelli. Quindi per la Shure la puoi rigenerare ed addirittura potresti trovare uno stilo originale ancora in forma essendo le sospensioni molto longeve da come si evince dsi fatti. Per la Stanton 681 invece resta da fare un tentativo a " fortuna " nel senso che puoi trovare uno stilo di ricambio che non si discosta molto come suono e non spendendo neppure moltissimo...occorrono pareri da parte di chi ha sperimentato... Anche per la Stanton puoi trovare uno stilo o una testina intera originali in buone condizioni perche' se e' vero che le sospensioni non sono longeve come le Shure ci sono anche degli esemplari in buone condizioni e perfettamente funzionanti ma il rischio pero' rimane dietro l'angolo , si tratra comunque di oggetti di una 40ina d'anni...ma questo vale un po' anche per le Shure "vecchie" se sfortunatamente incappi in un esemplare mal mantenutosi... A livello di testine nuove di altri marchi come alternative ci sono ovviamente ma resta il fatttore tipologia sonora , trovare quelle stesse fluidita'/dettaglio/calore/omogeneita' insieme di una 681 non e' semplice... Potrei dirti Audiotechnica , ma anche nello stesso marchio trovi modelli che variano un po' come suono e dovresti allargare la scelta non solo alle MM ma anche alle MC che possono suonare piu' calde/morbide delle versioni MM...Per es.la mia AT F7 MC ha un suono dettagliato ma anche un po' caldo , un po' morbido , un basso apprezzabilmente rotondo e pieno...Se ascolti qualche confronto su You Tube , per quello che puo' valere , i confronti fra una MC Audiotechnica della nuova serie OC 9 ed una MM dello stesso brand noterai le MC piu' calde , piene , arrotondate. Poi tutto da provare nel proprio sistema , ma l'indicazione e' piuttosto evidente. Poi potresti valutare le Sumiko MM della nuova serie " Rainer " di cui avendone letto qualcosa a livello recensioni alquanto positive potrebbero darti una buona alternativa secondo me. Altra buona alternativa potrebbe essere Grado , le nuove Prestige serie 3 meritano altissima considerazione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora