Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio integrato YBA integrè


Messaggi raccomandati

Inviato
20 minuti fa, long playing ha scritto:

@jimbo

39 minuti fa, jimbo ha scritto:

Non sempre,le magagne escono pian piano

Si su questo sono d'accordo ma se parli addirittura di " problemi per i timpani " per forza si dece gia' avvertire fin da subitonuna certa timbrica e/o predispisizione sonora dell'apparecchio.

Stessa cosa capitata a me, Lavardin IT ascoltato a casa in prova, mi piaceva tantissimo, lo ordino ma ormai era disponibile solo la nuova versione ITX, una volta a casa, passavano i giorni e venivano fuori delle caratteristiche che non mi piacevano, non volevo crederci, per fortuna il rivenditore se l’è ripreso, gli aggiornamenti alla versione X l’avevano cambiato.

long playing
Inviato

@jerry.gb

28 minuti fa, jerry.gb ha scritto:

e venivano fuori delle caratteristiche che non mi piacevano, non volevo crederci, per fortuna il rivenditore se l’è ripreso, gli aggiornamenti alla versione X l’avevano cambiato.

Ma il tuo caso e' diverso e c' e' una spiegazione perche' casa ti eri portato la versione X che, come tu stesso dici , portava degli aggiornamenti che l'avevano " cambiato " rispetto all' IT ascoltato e che ti era piaciuto.

long playing
Inviato

@jimbo

33 minuti fa, jimbo ha scritto:

,i fastidi all'orecchio non li avverti subito,ma col passare dei giorni ti accorgi che l'ascolto è affaticante

Ripeto , secondo me , I fastidi all'orecchio scaturiscono se ci sono " sbilanciamenti/alterazioni/accentuazioni di marcata entita' che non possono passare inosservati gia' dall'inizio.

Poi che dire , c'e' la soggettivita'.

Inviato
11 minuti fa, long playing ha scritto:

@jimbo

Ripeto , secondo me , I fastidi all'orecchio scaturiscono se ci sono " sbilanciamenti/alterazioni/accentuazioni di marcata entita' che non possono passare inosservati gia' dall'inizio.

Poi che dire , c'e' la soggettivita'.

 

11 minuti fa, long playing ha scritto:

@jimbo

Ripeto , secondo me , I fastidi all'orecchio scaturiscono se ci sono " sbilanciamenti/alterazioni/accentuazioni di marcata entita' che non possono passare inosservati gia' dall'inizio.

Poi che dire , c'e' la soggettivita'.

NO

long playing
Inviato

@jimbo Ok. Rimaniamo con le nostre convinzioni. E' giusto cosi'. 

Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@jimbo Ok. Rimaniamo con le nostre convinzioni. E' giusto cosi'.

Conosco decine di audiofili che hanno rilevato fastidi e fatica d' ascolto,col passar del tempo, specie quando si fa un' up grade su un componente all' inizio sembra che il suono migliori,le varianti sono infinite,allora cerchi di cambiare cavi,poi diffusori,etc etc,ma quando un apparecchio come nel caso in questione è sbilanciato verso determinate frequenze allora non ci sono più scuse,ma passano giorni settimana mesi,alla fine cambi

long playing
Inviato

@jimbo A me non e' sembrato tanto sbilanciato in modo particolare sulle alte frequienze anche a distanza di tempo. Era il primissimo modello uscito sul mercato. Eppure venivo da un'amplificaziome Musical Fidelity della bella prima serie anni 80 a mosfet. A me non piace il suono freddo e spostato sulle alte frequenze.

Inviato
11 minuti fa, long playing ha scritto:

@jimbo A me non e' sembrato sbilanciato inmodo particolare sulle alte frequienze anche a distanza di tempo. Era il primissimo modello uscito sul mercato. Eppure venivo da un'amplificaziome Musical Fidelity della bella prima serie anni 80 a mosfet.

Medio alte,l'estremo acuto è attenuato,così come all' estremo il basso, è un suono smagrito,scheletrico,in dt è duro una pietà,ma ripeto le orecchie non sono uguali 

long playing
Inviato
Adesso, jimbo ha scritto:

Medio alte,l'estremo acuto è attenuato 

Sono infatti le frequenze "medioalte" che possono essere fastidiose se accentuate e peggio se c'e' una particolare sensibilita' soggettiva. L'estremo alto se accentuato e' meno fastidioso 

4 minuti fa, jimbo ha scritto:

ripeto le orecchie non sono uguali 

Probabile...

Oppure date le " alchimie " segrete " artigianali " di certi " guru " progettisti , non tutti gli apparecchi erano perfettamente uguali come suono...

  • Melius 1
Inviato

La mia esperienza con l’integre è stata simile a quella di @jimbo. Comprato quando avevo poca esperienza, sulla base della ottima recensione di stereophile. All’inizio ero contento della freschezza, dinamica e dettaglio. Ma dopo un po’ mi sono reso conto che non riuscivo ad avere un bel suono, musicale e direi anche realistico. Al tempo avevo una coppia di sf grand piano. Lo cambiai con un copland csa28: una meraviglia a confronto dell’yba 😄

  • Melius 1
captain picard
Inviato

Grazie per le vostre esperienze, macchina fascinosa, ma per affiancare il mio pre e finale mi sa che è meglio cercare altro...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...