Questo è un messaggio popolare. garmax1 Inviato 24 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Marzo 2024 18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: miei pc e i miei telefononi l cambio sol per avvenuta morte In effetti ce ne accorgiamo un po' tutti di questo... 😉 4
Jack Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @macmac1950 spiegare apple agli informatici non è difficile… è inutile 😁 1
Jack Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @garmax1 ancora… chiediglielo. Chiedi a tutti quelli che lo hanno perché potendo fare le stesse cose con 2-300€ (ed è perfettamente vero) scelgono un telefono che costa da 4, 5 volte tanto. Aspettano, tentennano a rispondere e poi, nove su dieci, ti dicono « ehh, beeeh … ma vuoi mettere le foto che fa? » 😁
garmax1 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 7 minuti fa, Jack ha scritto: @garmax1 ancora… chiediglielo. Chiedi a tutti quelli che lo hanno perché potendo fare le stesse cose con 2-300€ (ed è perfettamente vero) scelgono un telefono che costa da 4, 5 volte tanto. Aspettano, tentennano a rispondere e poi, nove su dieci, ti dicono « ehh, beeeh … ma vuoi mettere le foto che fa? » 😁 No ma quello l'ho capito Comunque è un esibirsi da sfigati Secondo me. Ovviamente sto parlando per quelle persone che, come me, la spesa di più di 1000 euro per un telefono può essere molto onerosa
Jack Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @garmax1 meandri dell’animo umano. Per i giovani ti do per certo che è questione di essere un figo oppure uno sfigato. Fa parte del set di marchi che distinguono. Con in più il fatto che molti marchi fanno un botto e poi spariscono, Iphone ed il suo ecosistema resistono da decenni. Perché un 40enne (o più) lo acquisti anche se può farlo solo a rate non so dirti. Non è una cosa intelligente… ma non di solo pane e salame vive l’uomo 😃
garmax1 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 4 minuti fa, Jack ha scritto: ma non di solo pane e salame vive l’uomo 😃 🤣🤣🤣 Di la verità, questa l'hai scritta per akla
Plot Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 ...comunque, l'ecosistema apple e' per i brocchi informatici. E' qui che fanno leva.
Membro_0022 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 1 ora fa, garmax1 ha scritto: 🤣🤣🤣 Di la verità, questa l'hai scritta per akla Mi hai fregato la battuta
pino Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Nell'azienda ove lavoravo gli Apple venivan acquistati in maggior parte da personale femminile. L'azienda forniva i Samsung S10 ( 2020 ),gli impiegati del Centro Elaborazione Dati,Samsung e Xiaomi. Il più diffuso era l'Huawei P9 . Mia figlia ha un iphone 12 pro max,guai a sfiorarlo. Attualmente costano uno sproposito tutti i telefonini,proprio oggi ho visto iphone a poco meno di 2000 euro,Samsung 1600,Xiaomi 1300. I costi di produzione sono ridicoli rispetto a quelli di vendita. Il problema prezzi è causa ed effetto dell'acquisto a rate. Se per astratto dovesse essere sospesa la vendita rateale diminuirebbero vendite e prezzi. Sono contrario all'acquisto rateale,posso capire il mutuo prima casa,che ha senso ed evita l'affitto,trovo invece masochistico acquistare un bene senza avere il denaro per acquistarlo. Acquistare a rate ( pagando interessi e/o non usufruire di sconti ) è un lento impoverirsi.
tomminno Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 3 ore fa, pino ha scritto: Xiaomi 1300 Per 1300 prendi il modello dell'anno scorso. Il 14 Ultra costa 1500€. Uno Xiaomi. Sono tutti usciti di melone.
Membro_0022 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 3 ore fa, pino ha scritto: Sono contrario all'acquisto rateale,posso capire il mutuo prima casa,che ha senso ed evita l'affitto,trovo invece masochistico acquistare un bene senza avere il denaro per acquistarlo. Acquistare a rate ( pagando interessi e/o non usufruire di sconti ) è un lento impoverirsi. A volte rapido. Tempo fa mi raccontò qualcosa una persona che lavorava in una grande catena di vendita, da restare veramente perplessi di fronte alla stupidità della gente. 50 euro al mese per l'iPhone, cosa vuoi che siano ? E 30 per il 55 pollici sono una sciocchezza, come pure altri 30 per il divano, 20 per il materasso pubblicizzato in TV, 190 per la macchina nuova... poi vai a fare la somma e ti rendi conto che qualcosa non va come pensavi: hai provato a vivere al di sopra delle tue possibilità e ti si presenta il conto che non riesci a pagare. Se non fosse chiaro, per me le rate sono "il diavolo". Ho fatto rate vere solo una volta, per necessità: auto vecchia fuori uso definitivamente, poca grana nel conto, presi una macchina economica usata (la Ford Fusion che ogni tanto cito per l'incredibile affidabilità dimostrata) e ne pagai metà con un finanziamento. Fino a che non lo ebbi estinto, nonostante fossero solo un paio di centinaia di euro al mese, non riuscivo ad essere tranquillo. (in realtà feci rate anche per la Yaris, ma per convenienza: Fineco proponeva un finanziamento in promozione a un tasso talmente conveniente da essere nettamente più basso del rendimento di alcuni titoli che pensavo di vendere, alla fine dei conti ci ho guadagnato qualche centinaio di euro rispetto al pagamento cash, più che un finanziamento era un investimento)
Velvet Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: il cacchio di Ios. In realtà sul macPro hai Mac OS. Ma tranquillo, Apple da qualche anno per andare incontro alla propria clientela dei device mobili sta facendo con le mani e con i piedi per renderlo sempre più simile a IOS, il che per un sistema operativo non dedicato a telefoni o tablet dotati solo di touch ma piuttosto a dei PC con le loro periferiche, non è proprio il massimo. Certo Apple ci ha provato a mettere la barra touch sui MacBook, probabilmente intuendo che la gente inizia ad avere difficoltà anche a capire come si utilizza una tastiera fisica e un trackpad, ma ha ricevuto in cambio una sonora pernacchia dal mercato. La telefonizzazione del PC comunque è vicina.
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 minuti fa, Velvet ha scritto: realtà sul macPro hai Mac OS. Hai ragione. Sono io un po’ macvecchios e mi confondos
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Comunque, dato che se ne parla, il mio iphone 15 ll’ho pagato 979. Sempre troppi, ma non le cifre che ho visto girare. Il vero affare sarebbe riuscire a tenerlo come é giusto per un (bel) po’ di anni. .
Membro_0022 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: la gente inizia ad avere difficoltà anche a capire come si utilizza una tastiera fisica e un trackpad Il trackpad per lavorare a lungo è scomodo, io lo uso solo se non posso farne a meno e nella borsa del notebook ho sempre un vecchio "topo" Logitech che collego se appena c'è un minimo di spazio per manovrare. Per quanto riguarda la tastiera solo touch, provate a digitare per 5-6 ore di fila senza i tasti che cedono sotto il colpo delle dita, poi mi raccontate cosa ne pensano i polpastrelli. Soprattutto se lo fate quasi tutti i giorni. Sto scrivendo con una tastiera capacitiva IBM del 1987 (data rilevata dalla targhetta che c'è sotto) pesante quanto un notebook intero; con il feeling di questi tasti potresti pestare per 24 ore di fila senza il minimo indolenzimento. E considerando che lavora da 37 anni e non dà il minimo segno di cedimento (e comunque ne ho un'altra uguale in soffitta) direi che è anche molto più ecologica di quelle di plastica che si scassano dopo un anno.
Roberto M Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @lufranz Per l’Ipad io ho risolto con la custodia combo touch Logitech, per quelle rarissime volte che mi serve utilizzarlo come pc per scrivere. Comunque ovviamente un PC vero con tastiera e monitor e’ sempre meglio e anche un portatile. Sostanzialmente hanno usi completamente diversi, non sostituirei mai un portatile con l’Ipad. Ps: Pure surface e’ pessimo, se vogliamo, pure peggio, quello si che non è carne ne pesce, perché non va bene ne’ come tablet (dove invece l’Ipad eccelle) ne’ come PC (prova a postprodurre una foto su Photoshop, ti viene voglia di gettarlo dalla finestra). A casa un modello top di gamma pagato 2k e’ durato un anno poi mio figlio l’ha abbandonato.
Velvet Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 27 minuti fa, lufranz ha scritto: Il trackpad per lavorare a lungo è scomodo Il punto non era questo, ma il fatto che Apple stia gradualmente, da qualche anno, avvicinando Mac OS a IoS ovvero al sistema operativo nato per i dispositivi mobili. Scelta che non ha ragion d'essere (parliamo di utilizzi e dispositivi molto diversi) se non quella di blandire la propria clientela abituata ad iPhone e iPad quando si ritrova davanti ad un Mac. Quanto alle tastiere mi trovi d'accordo: nonostante io abbia negli anni accumulato una serie di dispositivi bluetooth contemporanei arrivati via via con i nuovi computer, continuo a lasciarli nel cassetto preferendo le vecchie tastiere cablate a corsa lunga con i tasti rigidi e pesati. Quella con cui sto scrivendo ora arriva da un MacPro del 2006...
Gaetanoalberto Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 51 minuti fa, Velvet ha scritto: gradualmente, da qualche anno, avvicinando Mac OS a IoS Non sono attualmente in grado di dominare gli aspetti tecnici della questione, ma la domanda è se questo riguardi solo l’”aspetto”, relativo alla interfaccia utente. Altrimenti sarebbe un peccato, dato che Mac Os se ricordo ha aspetti di produttività, che nel settore professionale un tempo erano apprezzate.
Messaggi raccomandati