Jack Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @bost io ... meglio che non dica niente 😶... 2200 + 1400 annuo ma vi sono ragioni e ho poco da potermi lamentare, me la son cercata
bost Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 5 ore fa, Jack ha scritto: meglio che non dica niente @Jack @Jack io devo averlo già scritto. L'anno scorso la somma era 800 di gas e 650 Enel. Siamo in due, il termo lo accendiamo al primo pomeriggio fino alle 20 di sera. Come enel fino a un mese fa avevamo un'acquario di 220 litri. Con la prossima bolletta vedrò quanto ciucciava. Ho l'inverter delle pompe che tiene in tensione 2 grosse batterie...PS. i video YT devo ancora vederli, ma li vedrò. Ultimamente ne ho fatto una scorpacciata...
Jack Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @regioweb ciapa 🤑 https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/casa/2021/04/26/news/superbonus_draghi-298132527/ si sono impegnati anche ad una semplificazione sulle conformità edilizie entro maggio. quasi quasi blocco il mio geometra che magari risparmio casini anche se qua le pratiche vanno molto veloci 1
Jack Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @bost si certo. Per questo mi son interessato della faccenda 1
bost Inviato 28 Aprile 2021 Autore Inviato 28 Aprile 2021 2 ore fa, Jack ha scritto: si certo. Per questo mi son interessato della faccenda non saremo solo in due?
Jack Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 39 minuti fa, bost ha scritto: non saremo solo in due? Pochi ma buoni 😉
regioweb Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 40 minuti fa, bost ha scritto: non saremo solo in due? un caro amico, termotecnico piuttosto affermato operante in una cittadina di provincia di 15mila anime, arrivato al 75o incarico per super bonus ha detto stop (nel senso che non si prende altri impegni...)
tomminno Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Il 26/4/2021 at 16:57, Jack ha scritto: Bravi figliuoli mandate a memoria questi tre video Secondo me manca un piccolissimo dettaglio nel secondo video, la pompa di calore si porta dietro lo sventramento dell'intera casa per l'installazione del riscaldamento a pavimento con costi decisamente più elevati da considerare. Per chi ha i termosifoni (praticamente tutti), i conti sarebbero un bel po' differenti e forse non rientri mai della spesa. Comunque se quelli sono consumi elettrici di 18 mesi, cavolo io li consumo in 5 anni! Sarà per quello che ogni conto di risparmio che faccio mi porta ad una non convenienza economica degli interventi di efficientemento.
Jack Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @tomminno È il metodo e l’approccio il contenuto da memorizzare. Le cifre ognuno ha le sue.
maverick Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 Oggi ho visto il primo cantiere "in diretta" che opera col 110% (lo so che non è il primo, ..ma è stato il primo "a avanzato che ho visto io). Sono un po' fuori dal mondo dell'edilizia, da parecchi anni ormai, ..quindi mi sono un po' sorpreso (ma poi non più di tanto): bifamiliare su cui stanno facendo cappotto, un po' di pannelli fotovoltaici e probabilmente qualcosa a livello caldaia, i dettagli non li so.. Comunque 200.000 euro di lavori., mica bruscolini. Mi fa sempre un certo che pensare che il proprietario non debba mettere niente...
Jack Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 6 minuti fa, maverick ha scritto: Mi fa sempre un certo che pensare che il proprietario non debba mettere niente... Tu lo sai come funziona? Se lo sai non ti fa nessun che perché dipende dalle scelte che fa il committente, sia di aziende coinvolte sia di materiale che di soluzioni. I limiti ed i constraints del superbonus sono chiarissimi adesso
Messaggi raccomandati