andpi65 Inviato 28 Aprile 2021 Inviato 28 Aprile 2021 @maverick mah... 200.000 euro per i lavori che hai elencato ( cappotto, fotovoltaico , caldaia e varie eventuali) per una bifamigliarie media direi che è una richiesta ( preventivo) fuori "dai coppi" ...110% o meno.
tomminno Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 9 ore fa, Jack ha scritto: accendi l’impianto ogni tanto Tranquillo l'HT mi consuma 450W senza segnale, non ho ancora avuto occasione di misurare lo stereo con i finali in classe A da 50W 😅 9 ore fa, maverick ha scritto: Comunque 200.000 euro di lavori 200k forse se stanno facendo il riscaldamento a pavimento, ma mi sembrano comunque troppi. I preventivi che ho su un terratetto di circa 10x8x6 sono: Cappotto 60-70k Solare con accumulo 25k Infissi 20k E siamo a 100k senza opere interne. PS il 110 copre il cappotto fino a 50k, il resto ci va aggiunto di tasca propria
nullo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 40 minuti fa, tomminno ha scritto: 60-70k scusa, cosa ti fanno, il cappotto in cachemire? Mi pare una cifra improponibile. 1
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @tomminno @tomminno sí lo avevo prospettato anche qualche post sopra. Non so bene cosa si intenda per terratetto ma immagino una casa di due o tre piani fuori terra. Fossero 3 piani da 100 mq, 10x10, 40 ml di perimetro x 9 ml di altezza = 360mq. Son 180-190€ al mq!! non è che ti vogliono mettere aerogel da tutte le parti? per un cappotto usuale non esiste una cosa così tommino
maverick Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 4 ore fa, tomminno ha scritto: 200k forse se stanno facendo il riscaldamento a pavimento, ma mi sembrano comunque troppi. Ho già detto che non so nel dettaglio cosa debbano fare, .. la cifra di 200.000 euro è stampata sulla notifica preliminare appesa sul cancello-recinzione di cantiere, ... cosa volete che vi dica? Si vedono i pannelli del cappotto in fase di montaggio, i pannelli del fotovoltaico e tre camioncini di una ditta di termoidraulica, più di questo non so. Comunque per un cappotto fatto bene, credo si superino in ogni caso i 100 €/mq, soprattutto se ci sono importanti e magari scomode opere provvisionali (ponteggi ..ecc): teniamo anche conto che in questo periodo la speculazione trova praterie, .. le materie prime stanno schizzando in alto, .. l'acciaio è cresciuto del 40% in pochi mesi.
tomminno Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 3 ore fa, nullo ha scritto: scusa, cosa ti fanno, il cappotto in cachemire? Mi pare una cifra improponibile. Non è il mio settore ma quando hai diversi preventivi e tutti più o meno sulle stesse cifre ci posso fare poco. Tutti accennano a spese grosse per le impalcature e il cappotto comunque include anche il tetto su cui devono aprire una finestra per le normative sulla sicurezza sul lavoro (ne farei anche volentieri a meno della finestra sul tetto che ci posso scommettere sarà sicuramente fonte di problemi per inflitrazioni d'acqua), ma pare proprio non ne possa fare a meno. 2 ore fa, Jack ha scritto: Non so bene cosa si intenda per terratetto ma immagino una casa di due o tre piani fuori terra. Fossero 3 piani da 100 mq, 10x10, 40 ml di perimetro x 9 ml di altezza = 360mq. 2 piani fuori terra su 2 lati (10 e 8 metri altezza 6), 3 piani fuori terra su un lato (8 metri, credo altezza 9 non riesco a misurarla) quindi saremo sui 200mq da cui andrebbero tolte le finestre Non ho idea di cosa debbano fare alle terrazze, se devono rivestire anche quelle fronte-retro col cappotto (sono in cemento) i mq aumentano, ho terrazze ovunque e va considerato anche il sottotetto che sono poco meno di 65mq. Ma i prezzi per i ponteggi qualcuno li conosce? Tutti lasciano intendere che sono cari. 2 ore fa, Jack ha scritto: non è che ti vogliono mettere aerogel da tutte le parti? Ho scartato tutti quelli che volevano girare il cappotto anche sugli imbotti (e sono stati la maggior parte), ho poi valutato solo tra quelli che hanno proposto l'aerogel sugli imbotti. Venerdì passano a fare un sopralluogo quelli che fin'ora mi sono sembrati i migliori, vediamo cosa dicono.
bost Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 13 ore fa, maverick ha scritto: Comunque 200.000 euro di lavori., mica bruscolini. Mi fa sempre un certo che pensare che il proprietario non debba mettere niente... @maverick ...essendo bifamiliare sono 100 a testa. Comunque ci sono dei massimali , se si va oltre ( devono dirtelo prima) scuci tu. Poi se il propietario scuce tutto il grano lui o fa SiF, ci guadagna dei bei K...questa la teoria...
bost Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 21 minuti fa, tomminno ha scritto: su cui devono aprire una finestra per le normative sulla sicurezza sul lavoro (ne farei anche volentieri a meno della finestra sul tetto che ci posso scommettere sarà sicuramente fonte di problemi per inflitrazioni d'acqua), ma pare proprio non ne possa fare a meno. ...ci stavo pensando. Mi informo. A me invece farebbe comodo. Per pulizia pannelli. Altrimenti se fai venire una ditta deve avere il camioncino con cesto e intervenire solo dal lato nord. Nel lato sud dove sarebbe il Ft, è tutto recintato. Non so se per finestrella sul tetto ci vuole permesso , ecc...
bost Inviato 29 Aprile 2021 Autore Inviato 29 Aprile 2021 22 ore fa, Jack ha scritto: si certo. Per questo mi son interessato della faccenda @Jack ...come ti stai muovendo? stai ancora valutando o cosa? io col senno di poi, quando il mio vicino ( che aveva già firmato il contrattino) mi aveva dato il nome della ditta e il cell. dell'incaricato, col senno di poi sarei andato direttamente in ditta. Forse avrei saltato un passaggio ( la mandola che si prende l'incaricato, che credevo fosse della ditta, invece dev'essere solo un procacciatore). O forse in ditta mi avrebbero indicato di rivolgermi allo stesso incaricato...
nullo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 48 minuti fa, tomminno ha scritto: il cappotto comunque include anche il tetto su cui devono aprire una finestra per le normative sulla sicurezza sul lavoro (ne farei anche volentieri a meno della finestra sul tetto che ci posso scommettere sarà sicuramente fonte di problemi per inflitrazioni d'acqua), ma pare proprio non ne possa fare a meno. Col tetto ci ballano anche oltre 20k che fanno la differenza. per la finestra stai tranquillo. più che altro non capisco la storia dell’apertura legata alla sicurezza, ma pazienza.
tomminno Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 12 minuti fa, nullo ha scritto: più che altro non capisco la storia dell’apertura legata alla sicurezza, ma pazienza. Riporto quello che mi hanno venduto: il tetto è un luogo di lavoro e per la sicurezza sui luoghi di lavoro devono aprire la finestra, per usufruire del 110 il tetto deve essere messo a norma da qui la finestra (forse dipendente dalla futura presenza dei pannelli solari, non saprei magari approfondisco venerdì). Al momento il tetto non ha accessi di alcun tipo, ci si arriva o con un ponteggio o con una gru.
nullo Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 1 minuto fa, tomminno ha scritto: il tetto è un luogo di lavoro e per la sicurezza sui luoghi di lavoro devono aprire la finestra, Mah, qua da noi è pieno di impianti cui si accede anche solo esternamente, obbligatorio montare invece una linea vita.
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @bost un buco, bilocale in montagna, già appaltato con una catena di enel x, ma sono 700 app in un comprensorio architettonicamente molto particolare... fan tutto loro e verrà una figata (ho visto i dettagli architettonici e tecnici), a noi tocca il 3% per l’amministratore che si farà un bel natale su 13mio di lavori beato lui (però è stato bravissimo) Questi oneri non sono detraibili. Sarebbe interessante sviscerare tecnicamente l’intervento ma ve lo risparmio 🙂 Le altre due (singola e bi) sono in fase di sanatoria per le solite magagnette che facevano i nostri nonni nelle loro epoche Il buffo è che non faccio la casa dove abito per una serie di motivi. Probabilmente farò miglioramenti più avanti col 65%... ma con calma. - Io faccio da me la gestione: il geometra, amico d’infanzia, per i cavilli edilizi e regolamentari, un bravo architetto abilitato come termotecnico e asseveratore. Capitolati e project plan faccio io. Chiamo ditta per ditta secondo opera richiesta e faccio offrire poi scelgo. È chiaro che non può farlo chiunque in questo modo, io ho un passato professionale che mi permette questo approccio (... purtroppo... che è una bella rottura, ma io non mi fido con la cialtroneria che mediamente vi è in edilizia e poi qualcosa da fare finché c’é il covid ci vuole) 1
piergiorgio Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 37 minuti fa, Jack ha scritto: È chiaro che non può farlo chiunque in questo modo, io ho un passato professionale che mi permette questo approccio ah, allora non basta documentarsi così che chiunque lo possa fare, come avevi detto ad inizio thread.
andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 1 ora fa, Jack ha scritto: o faccio da me la gestione: il geometra, amico d’infanzia, per i cavilli edilizi e regolamentari, un bravo architetto abilitato come termotecnico e asseveratore. Capitolati e project plan faccio io. Chiamo ditta per ditta secondo opera richiesta e faccio offrire poi scelgo. È chiaro che non può farlo chiunque in questo modo, io ho un passato professionale che mi permette questo approccio (... purtroppo... che è una bella rottura, ma io non mi fido con la cialtroneria che mediamente vi è in edilizia e poi qualcosa da fare finché c’é il covid ci vuole) Io ho fatto lo stesso , ma nel 2013. Bifamiliare ad uso monofamiliare: un 9 e spicci per 10 e spicci di lato, per un 7 e rotti metri di altezza) Cappotto ( con annessi e connessi ) , rifacimento copertura tetto e relativa coibentazione,linea vita, comignoli e lucernaio , docce, pluviali, impermeabilizzazione e ripiastrellatura di 3 terrazze ed in una ( la più grande) rifacimento anche del massetto + pavimentazione e massetto in uno dei garage, portone blindato ( su misura ..era extra large) ed impianto allarme : sui 50/45 .000 euro ( tolte le detrazioni sui 22 /23 e rotti mi è costato...oltre a poco meno di 2 mesi di ferie e sbattimenti vari )
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 2 ore fa, piergiorgio ha scritto: ah, allora non basta documentarsi così che chiunque lo possa fare, come avevi detto ad inizio thread. Certo ma non per farlo. Per tenere il dialogo con le controparti. L’alfabeto per leggere il libro lo può apprendere chiunque, il metodo per scegliersi le controparti correttamente anche. @andpi65ti sembra un addetto ai lavori, eppure va che bel lavoro ha fatto. e nemmeno io, mai stato nell’edilizia.
andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 7 minuti fa, Jack ha scritto: @andpi65ti sembra un addetto ai lavori Non farti ingannare dalle apparenze , anche se ho scelto di fare tutt' altro io son figlio d'arte 😉
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @andpi65 ho capito ma per essere addetto ai lavori occorre farlo per professione o no? Se no mo’ esco lego un paio di teste di minchia che conoscono, le deposito davanti ad un commissariato e mi faccio dare lo stipendio da “ispettore” ... so per certo che quello che fanno è reato! 😆
Messaggi raccomandati