andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 16 minuti fa, Jack ha scritto: ho capito ma per essere addetto ai lavori occorre farlo per professione o no? Oppure avere un padre che aveva un'impresa edile ( di quelle vecchia scuola, che a trovarne oggi se fai lavori è un andar liscio) e che da " burdel" ti ha fatto capire da dove viene il pane e come le cose si possono far bene oppure male, insegnandoti la differenza tra l'una e l'altra.
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 @andpi65 va bene. Allora sei un addetto ai lavori. Rivalutiamo: avresti potuto fare meglio però eh... per essere un addetto ai lavori 🤣😂😁
andpi65 Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 6 minuti fa, Jack ha scritto: Allora sei un addetto ai lavori. Non esageriamo , prestato nelle vacanze estive . Diciamo che ho avuto un buon maestro (impara l'arte e mettila da parte che può sempre tornarti utile) . Sul meglio non mi lamento , non di soli soldi si vive ( se non ha problemi contingenti) pensa che quando ho scelto avevo un posto fisso , ma tra 4 mura, che mi fruttava di più ...
Jack Inviato 29 Aprile 2021 Inviato 29 Aprile 2021 3 minuti fa, andpi65 ha scritto: Sul meglio non mi lamento Parlavo del cappotto e scherzavo 😂😂 1
bost Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 ...'nantra cosa che non avevo considerato. Sembra che i pannelli sul tetto per mantenerli efficienti bisogna pulirli almeno una volta l'anno. sul lato sud dove andrebbero installati è tutto chiuso da propietà private ( giardinetti, piccoli scoperti). Quindi un camietto col cesto non so se ce la farebbe ancorandosi davanti al lato nord. E poi il costo ( sui 300K? ) Allora bisogna pensare apertura di piccolo lucernario sul tetto . Tra costi burocratici ecc...
nixie Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 15 minuti fa, bost ha scritto: Allora bisogna pensare apertura di piccolo lucernario A me và di cu@@lo ne ho già due.
bost Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 57 minuti fa, nixie ha scritto: ne ho già due. dammene uno...🤑
Superfuzz Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Il 29/4/2021 at 14:16, Jack ha scritto: Io faccio da me la gestione: il geometra, amico d’infanzia, per i cavilli edilizi e regolamentari, un bravo architetto abilitato come termotecnico e asseveratore. Capitolati e project plan faccio io. Chiamo ditta per ditta secondo opera richiesta e faccio offrire poi scelgo. È chiaro che non può farlo chiunque in questo modo, io ho un passato professionale che mi permette questo approccio (... purtroppo... che è una bella rottura, ma io non mi fido con la cialtroneria che mediamente vi è in edilizia e poi qualcosa da fare finché c’é il covid ci vuole) visto che fai tutto da solo, hai verificato le coperture assicurative di tutti gli attori, progettista asseveratore in primis, coinvolti nel 110? Non dirmi che ti bastano quelle minime previste da legge... Riguardo al credito fiscale, paghi di tuo e poi rientri in 5 anni oppure utilizzi lo sconto in fattura? In quest'ultimo caso, hai trovato tutte aziende che lo effettuano oppure ti arrangi tu con la banca? Visto che il credito si può cedere solo con vista di conformità finale, nel frattempo come ti arrangi con i SAL? Sono solo curioso, sorry 🙂
Panurge Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Per intanto per non sbagliare l'AdE si porta avanti con le minacce, solita vis ipersanzionatoria, controlli possibili per 8 anni, etc. etc.
nixie Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @bost Non sò che "soffitta" o sottotetto hai,il mio ha per la lunghezza di 12m e larghezza 2,5m ho un altezza di 2m,in gronda abbassandosi un pò ci si và tranquillamente( da li le miei due figlie,babbo, hai una soffitta grande),tutte le tubazioni,acqua calda , acqua fredda, caldaia a gas sono lì,i lucernari sono lì fin dalla costruzione cosicchè posso infilarci tutto ciò che serve senza stravolgere niente nell appartamento.
nixie Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Panurge Se uno fà le cose in regola quale sarebbe il problema.Certamente se cammini sul filo del rasoio può succedere che ti tagli.
audio2 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 2 minuti fa, nixie ha scritto: Se uno fà le cose in regola quale sarebbe il problema il problema sarebbe che ti cambiano le regole ( e/o le interpretazioni e/o le circolari integrative ) a lavori fatti, finiti e pagati . capitato a me, tanto per non andare sul personale.
Jack Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @Superfuzz le assicurazioni sono più che sufficienti se fai le cose per bene. Basta non lasciare non conformità irrisolte, non voler farsi rimborsare qualsiasi cosa e con prezzi non accettati. In soldoni: se c’è qualche punto controverso lo si porta in detrazione al 50 o 65% e non in superbonus. Se anche prendo l’85% di tutta la spesa anzichè il 110 va benissimo comunque. O no? In due casi anticipo io e vendo alla fine il credito al 105% (110) rispettivamente all’85% (50-65%) ad una banca, in un altro caso fa tutto enelX.
Jack Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 @audio2 ma non è che hai delle caverne ed il bonus lo devi negoziare con il capo villaggio nelle notti di luna piena eh, c’è uno stato di diritto da ste parti 😝
bost Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 28 minuti fa, nixie ha scritto: Non sò che "soffitta" o sottotetto hai,i @nixie ad "alveare". credo si dica cosi. La soffitta non è un problema. Vedi foto interna. Lo è la spesa in più per la Velux e sicuramente la rottura di maroni per la pulizia pannelli.
nullo Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 3 minuti fa, bost ha scritto: la pulizia pannelli. Ma lascia stare che cambia poco o nulla a parte la eventuale tetta da mungere per loro.
bost Inviato 5 Maggio 2021 Autore Inviato 5 Maggio 2021 27 minuti fa, nullo ha scritto: Ma lascia stare che cambia poco o nulla @nullo @nullo nel senso di non installarli o di non pulirli?
Jack Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 7 minuti fa, bost ha scritto: non pulirli? Comunque se metti una finestra sul tetto mica fai male eh, in generale
Messaggi raccomandati