Membro_0020 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @Jack ciao jack, ti vedo esperto e ti pongo un quesito, come anche agli altri amici che vorranno intervenire. Alcuni miei collaboratori abitano in condominio e nella riunione preliminare la maggioranza dei condomini ha votato contro l’esecuzione dei lavori anche in presenza del bonus 110%. le ragioni addotte sarebbero essenzialmente dovute al timore di affidare i lavori a ditta poco seria, che esporrebbe i condomini a non poter poi godere del bonus a causa di vizi formali, obbligando poi i condomini stessi a pagare. Alcuni inoltre affermavano che vi sarebbero molti “sciacalli” sul pezzo, che prenderebbero i lavori senza poi riuscire a portarli a compimento. Ma davvero esistono queste casistiche?
leoncino Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 A quanto ne so io non è gratis, bisogna costituire un fondo pari a quanto si spende, e quindi io dovrei tirare fuori circa 60.000 Euro che se poi va bene mi saranno restituiti altrimenti servono per pagare i lavori. Chi mi garantisce che i lavori siano fatti a regola d'arte e che una ispezione trova qualcosa che non va? Io ho il terrazzo con motori per l'aria condizionata, la calderina per l'acqua calda e poi un sacco di vasi anche pesantissimi. Non pensate che per me possa essere una gran rottura di palle? Quanto tempo senza aria condizionata, già questo mi costerà oltre 2.000 Euro per fare scaricare il gas e poi rimetterlo. Quanto tempo starò senza acqua calda? E dovrò rimuoverla! I vasi dove li metto o meglio il posto ci sarebbe ma quanto mi costa il farli portare? Almeno 500 Euro. Mio padre ha 92 anni e non potrà per mesi andare a godersi la veduta dal suo terrazzo. Vedrà solo impalcature. Dovrò stare sempre chiuso per la polvere che sarà sempre presente. Lo stereo che faccio? Lo vendo? Tanto tra rumori e polvere che ci faccio? Per me è una gran rottura di palle. Oltre che correre il rischi che il bonus ci venga contestato.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Agosto 2021 Moderatori Inviato 19 Agosto 2021 Il 11/8/2021 at 19:50, Jack ha scritto: lavorate in svizzera cercano solamente bancari o mastri orologiai
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 19 Agosto 2021 Moderatori Inviato 19 Agosto 2021 7 minuti fa, leoncino ha scritto: Per me è una gran rottura di palle. Sicuramente, ma quando hai messo gli infissi se ti hanno tolto anche le controcasse per eseguire il lavoro a regola d'arte impensabile che non abbiano fatto polverone, con il disagio di avere operai (in questo caso) dentro casa!
audio2 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 @leoncino si ma a parte il di scorso del 110 così come vorresti te non si farebbe mai niente.
leoncino Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 No gli infissi sono fatti in Austria su misura riempiendo di schiuma i vecchi controcasse Tutto in un giorno, ben otto porte finestre di cui 2 a 3 ante. Ma il palazzo è ancora in ottime condizioni, e il marmo che circonda il pazzo fino al primo piano? Diventerà molto più brutto!
audio2 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 1 ora fa, Collegatiper ha scritto: Ma davvero esistono queste casistiche? è il minimo, e poi c'è ben di peggio.
audio2 Inviato 19 Agosto 2021 Inviato 19 Agosto 2021 per esempio errori voluti anche gravi inseriti qua e la dalle ditte esecutrici e/o dalla "consulenza" in modo da doverci rimettere le mani poi. non importa se dopo gli esecutori sono diversi, siccome è pratica diffusa qualcuno lavora sempre.
Jack Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Scusate, davvero, io non voglio sembrare saccente ma siete troppo digiuni sull’argomento, non mi basterebbe un libro. Inoltre se partite da posizioni di tale sfiducia o tale rifiuto a prescindere che volete che possa dirvi. Io una singola, una bifamiliare ed un app in un app in condominio in alta montagna li sto facendo.
Jack Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 22 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: cercano solamente bancari o mastri orologiai Se è una battuta ok ridiamo, se sei serio ti stai sbagliando forte: tecnici, tecnici, ingegneri, marketing e chi più ne ha più ne metta. Non sto scherzando. un mio amico CEO sta cercando un capo manutentore operativo: da 4000 a 5000€ netti, sistema pensionistico che neanche lo sognate. Questo è il target tipo.
tomminno Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Il 10/8/2021 at 21:34, Jack ha scritto: se il condominio delibera regolarmente, delibera, non puoi opporti E invece si che puoi opporti.https://www.condominioweb.com/lede-il-diritto-di-proprieta-capotto-che-restringe-il-balcone.17753 Dimmi te come fai a fare un cappotto senza restringere un balcone... E' stato anche il motivo principale per cui dai miei si sono opposti al 110, dopo il cappotto tutti i balconi sarebbero diventati inutilizzabili, bacone da 90cm, cappotto da 12cm, non ti rimane spazio per mettere nemmeno uno stendino.
tomminno Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Il 19/8/2021 at 09:25, Jack ha scritto: Invece di essere contento di poter, praticamente gratis, moltiplicare l’efficienza energetica dell’immobile stai a fare storie? Ma ti par normale? Nel condominio di mia suocera in assemblea c’era una fenomena incazzata come una biscia perché col cappotto “perdeva” ben 10 cm di superficie del balcone. Voleva fare causa se avessero votato per il 110. Altri si rifiutavano a causa “del bel rivestimento in travertino che si perderebbe”. Si può essere più babbi? Bah quando poi ti ritrovi una casa con i balconi inservibili te ne frega il giusto del risparmio energetico. Tra l'altro gli interventi trainati non possono essere obbligati dal condominio, pertanto l'assemblea condominiale non può obbligarti al cambio infissi e se la casa è anni 70/80 o precendente auguri a ricevere la certificazione delle 2 classi senza infissi nuovi. E quindi salterebbe il 110 per tutto il condominio.
audio2 Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 5 minuti fa, tomminno ha scritto: Dimmi te come fai a fare un cappotto senza restringere un balcone... lo fai a basso spessore, e quello che perdi in resa lo recuperi altrove dove c'è spazio.
tomminno Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 23 ore fa, leoncino ha scritto: A quanto ne so io non è gratis, bisogna costituire un fondo pari a quanto si spende, e quindi io dovrei tirare fuori circa 60.000 Euro che se poi va bene mi saranno restituiti altrimenti servono per pagare i lavori. Esatto altra cosa a cui sono obbligati i condomini: devono accantonare preventivamente il 35% dei lavori. Gratis un par di palle. Contando poi che gli interventi trainati sforano il budget del 110 per cui vanno aggiunti altri soldi.
tomminno Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Adesso, audio2 ha scritto: lo fai a basso spessore, e quello che perdi in resa lo recuperi altrove dove c'è spazio. Se il termotecnico è d'accordo nel mettere 5cm invece di 12 e creare scalini sulle facciate (ma si può?) in prossimità dei balconi. Sta di fatto che dai miei il progetto proposto (l'amministratore si era mosso da solo presentando alla riunione il progetto) era 12cm ovunque. Che poi 12 di cappotto ci metti anche l'intonaco, colle e quant'altro si arriverà anche a 14cm.
Jack Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 Oh non fatelo. A noi frega zero se non lo fate. Io una singola, una bifamiliare e l’app in montagna lo sto facendo. Alla fine con qualche decina di migliaia me ne ritrovo una milionata visto che ora sono a malapena svendibili. a chi intetessa mezza spanna di balcone si tenga la mezza spanna di balcone e a chi non interessa un banale prestito ponte si tenga il colabrodo energetico che gli eredi provvederanno a rottamare quando sarà. Che vi devo dire?
tomminno Inviato 20 Agosto 2021 Inviato 20 Agosto 2021 2 minuti fa, Jack ha scritto: Oh non fatelo. Io lo sto facendo, ma vivo da solo, ormai i lavori inizieranno privamera prossima, anche perchè i pannelli solari se va bene arriveranno non prima di novembre e scoperchiare il tetto d'inverno non è decisamente da fare. Ma ci sono casistiche dove non ha assolutamente senso farlo.
Messaggi raccomandati