Fabio Sodi Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Salve a tutti, ho appena acquistato un finale in pura classe "A" Pass Labs XA30.8 che piloto con l'uscita variabile di uno streamer Naim NDX2 ed il risultato è molto soddisfacente, l'unica cosa che mi ha destato preoccupazione è il funzionamento del suo vu meter. Da quel poco che ho potuto raccogliere in rete è un indicatore di classe di funzionamento che è in "A" quando l'ago non supera ore 12.00, mentre è in "AB" quando va oltre. Ora, il mio a freddo, a caldo, con casse e sorgente fisicamente scollegate, insomma in ogni situazione, come lo accendo l'ago si piazza fisso a ore 12,05 (quindi circa 2 millimetri oltre l'astina centrale) e non si muove più!... c'è qualche buon anima che conosce queste macchine (neppure il negozio in cui l'ho acquistato ne sa niente, secondo lui a seconda dei modelli il vu meter può essere un indicatore di temperatura o di tenzione... meno male che ha detto di essere rivenditore Pass dagli anni '80 !!!), che può dirmi se è normale per qualche ragione o se potrebbe essere difettoso?
password Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Potrebbe essere, ipotizzo, non conoscendo l'amplificatore, un indicatore della corrente di riposo, che quando è al centro è corretta. Vediamo se c'è qualcuno che ha info certe.
NickMaro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Nei Pass XA il meter non serve, e' solo estetico, dietro trovi un foro per il centraggio dell'ago e la luminosità del meter. Nei Pass X invece, il meter si muove e mostra la modalità di funzionamento A o AB.
maxgazebo Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Adesso, NickMaro ha scritto: Nei Pass XA il meter non serve, e' solo estetico Certo, in un ampli del genere mettono un meter per bellezza...li fanno a Shenzen...
NickMaro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @maxgazebo ho i pass xa60.8 e anche a volumi ai limiti della distorsione non si muove. NP: The meter is there to glow and remain at a constant position, reassuring the listener that the amplifier is operating within the Class A region. In reality, it is just hooked up to a battery which requires factory service every couple years. Come dice Pass, visualizza quando l'operatività del finale è dentro al funzionamento in classe A. Siccome gli ampli XA sono in classe A la loro operatività non cambia, rimane in classe A e quindi l'ago non si muove.
maxgazebo Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 8 minuti fa, NickMaro ha scritto: @maxgazebo ho i pass xa60.8 e anche a volumi ai limiti della distorsione non si muove. NP: The meter is there to glow and remain at a constant position, reassuring the listener that the amplifier is operating within the Class A region. In reality, it is just hooked up to a battery which requires factory service every couple years. Come dice Pass, visualizza quando l'operatività del finale è dentro al funzionamento in classe A. Siccome gli ampli XA sono in classe A la loro operatività non cambia, rimane in classe A e quindi l'ago non si muove. Il meter non è solo estetico, ha uno suo scopo preciso, quello di indicare la corrente di bias come indicato nel manuale, quindi di verificare che il finale stìa lavorando bene...perchè dici che è solo estetico? Non è un meter che balla a tempo di musica, è un meter che indica altro, come il produttore ha reputato fosse meglio La lancetta della temperatura acqua della macchina non è solo estetica, ti dice che se va oltre il livello solito c'è qualcosa che non va
gennaro61 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 1 ora fa, Fabio Sodi ha scritto: Da quel poco che ho potuto raccogliere in rete è un indicatore di classe di funzionamento che è in "A" quando l'ago non supera ore 12.00, mentre è in "AB" quando va oltre. Anche io lo possiedo. L'ago se non si muove indica che il finale sta lavorando in classe A. Se si muove, più o meno leggermente, anche non superando le ore 12 significa che non funziona esclusivamente in classe A. In ogni caso a me l'ago è sempre al disotto di quell'astina posta al centro dei vumeter, mai al di sopra. Spero di essermi spiegato bene.
NickMaro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 41 minuti fa, maxgazebo ha scritto: Il meter non è solo estetico, ha uno suo scopo preciso, quello di indicare la corrente di bias come indicato nel manuale, quindi di verificare che il finale stìa lavorando bene...perchè dici che è solo estetico? Non è un meter che balla a tempo di musica, è un meter che indica altro, come il produttore ha reputato fosse meglio La lancetta della temperatura acqua della macchina non è solo estetica, ti dice che se va oltre il livello solito c'è qualcosa che non va Hai ragione ma solo per i pass serie X che cambiano da classe A a AB, ma nella serie XA, solo classe A, non si muovono mai perché l'ampli resta sempre in Classe A
maxgazebo Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 14 minuti fa, NickMaro ha scritto: Hai ragione ma solo per i pass serie X che cambiano da classe A a AB, ma nella serie XA, solo classe A, non si muovono mai perché l'ampli resta sempre in Classe A Si, come dice giustamente il manuale del costruttore...essendo in classe A la polarizzazione è fissa alla piena conduzione dei finali, quindi se la corrente di bias variasse ed il meter si dovesse spostare sopra o sotto il valore standard c'è qualcosa che non va
jakob1965 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @maxgazebo forse se commuta? Non mi ricordo se questi Pass finita la Classe A commutano o vanno in clipping
gennaro61 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 1 ora fa, gennaro61 ha scritto: In ogni caso a me l'ago è sempre al disotto di quell'astina posta al centro dei vumeter, mai al di sopra. Preciso per evitare fraintendimenti: l'astina non è mai al di sopra ma leggermente al di sotto dell'astina al centro del vu meter quando accendo il finale. Per far si che l'astina superi e oltrepassi l'astina centrale del vu meter devo proprio "pompare" di brutto. Anche ad alti volumi quando inizia ad oscillare leggermente quasi sempre non oltrepassa il centro del vu meter
NickMaro Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 Scusate, io ho gli xa60.8. Il centro dell'ago lo regoli con un trimmer messo dietro al finale. Messo al centro, non si muovono mai anche a volumi da concerto. Non ha senso che si muovano se sono i classe A, non cambiano la polarizzazione in AB.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Marzo 2024 Moderatori Inviato 24 Marzo 2024 1 ora fa, NickMaro ha scritto: Siccome gli ampli XA sono in classe A la loro operatività non cambia, rimane in classe A e quindi l'ago non si muove. se non servono a nulla a che pro metterceli a questo punto?
jakob1965 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 @BEST-GROOVE mi ponevo anche io la stessa domanda - se commutano è anche un buon segno (qualora ce ne fosse bisogno) - vuole dire che bisogna spingerlo molto molto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 24 Marzo 2024 Moderatori Inviato 24 Marzo 2024 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: vuole dire che bisogna spingerlo molto molto non avendo nessun ampli Pass con i Vu non mi pronuncio, però leggo che anche con volumi da concerto live non si muovono almeno per la serie XA e questo mi lascia perplesso, boh!
jakob1965 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 copio : The Meter The meter is driven by an independant circuit that reflects the bias current through the output stage. Minor variances are normal. A meter reading full scale indicates an amp at or near maxium output. Please note that the meter wand location is different between the X and XA amps. On the X amps, the wand sits at around 10 o’clock, where as on the XA amps the wand sits at around 12 o’clock.
jakob1965 Inviato 24 Marzo 2024 Inviato 24 Marzo 2024 quindi tutto normale: se capisco giusto a potenze vicino al clipping , l'ago si sposta sulla destra - quindi la corrente è superiore a quella della classe A di bias- se commutano direi che quadra almeno credo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora