Vai al contenuto
Melius Club

cyrus two+psx VS Quad 33+303 o 33+405


Messaggi raccomandati

Inviato

Dei citati , senza salire con i costi (altrimenti si va di 606 che pilota con piu` scioltezza anche carichi non semplicissimi ) direi finale 303 o 306 e pre da cercare altrove o tra quelli piu` moderni di casa Quad . Se opti per un integrato , inglese e con costo sino a 5-600 € allora Exposure senza dubbio , purtroppo ormai difficile trovarne , ho preso un X per mio fratello una quindicina di anni fa direttamente dall'Inghilterra ad un asta Ebay , suona in modo fantastico e lo pagai pochissimo (220 € circa) , forse oggi arrivando sui 500 si riesce a prenderne uno ma li vale tutti . Piuttosto che il pur buon Cyrus guarderei  in Italia se puoi spendere quella cifra . (P.S. a me gli osannati Cyrus 1 non piacciono , trovo appena discreta la prima versione , quella scura e pessima la seconda versione del 1 , quella grigia ,invece  il 2 col PSX mi piaciucchia ma 600 € per un integrato  usato comunque vecchio vecchio non saprei se darle per un Cyrus...) 

Inviato

@Luca44 come ho scritto all inizio del 3D : le mie domande erano principalmente per sapere "la differenza di suono tra il Two e i vari Quad" perchè non li ho mai sentiti, al momento ( ma mai dire mai ) non sono interessato all acquisto di nessuno dei citati, anche perchè ho già tre piccoli inglesi che girano per casa e me li faccio bastare.

mi era venuta ( ed ogni tanto mi ri-viene) l idea di prendere un qualcosa di "definitivo o quasi" , magari più potente di quelli che ho e con più possibilità di pilotaggio, per quello chiedevo "il suono" di un qualcosa che +o- conosco , che mi piace, e che non costi un rene come gli ampli attuali .

ps IMHO se dovessi spendere 600 euro , li spenderei eventualmente per un Cyrus ( ampli che come recensioni e pareri trovo tutti unanimi anche in altri forum) , l Exposure per quanto mi possa piacere è uno di quei ampli che il 60/70 % delle persone sui forum me parla bene ed ha una certa timbrica ...il restante 30/40 % ne parla meno bene , ma ha una timbrica opposta di quel che dicono gli altri. ( sia il modello X che l XX e sia l XV ...almeno io ho sempre letto così, quindi non ho mai capito come suona realmente )

Inviato

@Luca44 Le opinioni personali sono sempre rispettabili, ma leggere che il Cyrus One è pessimo mi lascia un po' perplesso. Io ho la primissima versione e suona bene, tanto tanto bene. Meglio di tanti amplificatori dal costo multiplo. Poi per carità, ad ognuno il suo...

Inviato
59 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Meglio di tanti amplificatori dal costo multiplo.

OT  : non ti dico che mail in MP mi è arrivata qualche mese fa da un forumer che aveva speso molto molto ma molto di più per un ampli super blasonato , ma poi  confrontato con "i piccoli inglesi" lo ha rivenduto ( ah preso nuovo )....a volte proprio non vuol dire , anzi.

Inviato
2 ore fa, mattia.ds ha scritto:

@Luca44 Le opinioni personali sono sempre rispettabili, ma leggere che il Cyrus One è pessimo mi lascia un po' perplesso. Io ho la primissima versione e suona bene, tanto tanto bene. Meglio di tanti amplificatori dal costo multiplo. Poi per carità, ad ognuno il suo...

Il Cyrus One lo ho avuto , in entrambe le versioni e tra l'altro acquistati in un periodo in cui costava il giusto (120 € , presi all'estero) ma nettamente inferiore ad un Mitsubishi DA U 680 tanto per fare un nome e anche leggermente sotto al Luxman L 31 che all'epoca pagai quanto il Cyrus e il Mitsu . La versione chiara poi proprio una mezza ciofeca , infatti rivenduta alla svelta . 

Inviato
1 ora fa, max56 ha scritto:

OT  : non ti dico che mail in MP mi è arrivata qualche mese fa da un forumer che aveva speso molto molto ma molto di più per un ampli super blasonato , ma poi  confrontato con "i piccoli inglesi" lo ha rivenduto ( ah preso nuovo )....a volte proprio non vuol dire , anzi.

Pessimo e` riferito alla versione chiara e non alla prima versione del One che ho definito discreto . 

Inviato

Exposure a mio avviso non si batte. Soprattutto la serie coi numeri romani di Farlowe. Grande qualità!

 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, max56 ha scritto:

@Luca44 come ho scritto all inizio del 3D : le mie domande erano principalmente per sapere "la differenza di suono tra il Two e i vari Quad" perchè non li ho mai sentiti, al momento ( ma mai dire mai ) non sono interessato all acquisto di nessuno dei citati, anche perchè ho già tre piccoli inglesi che girano per casa e me li faccio bastare.

mi era venuta ( ed ogni tanto mi ri-viene) l idea di prendere un qualcosa di "definitivo o quasi" , magari più potente di quelli che ho e con più possibilità di pilotaggio, per quello chiedevo "il suono" di un qualcosa che +o- conosco , che mi piace, e che non costi un rene come gli ampli attuali .

ps IMHO se dovessi spendere 600 euro , li spenderei eventualmente per un Cyrus ( ampli che come recensioni e pareri trovo tutti unanimi anche in altri forum) , l Exposure per quanto mi possa piacere è uno di quei ampli che il 60/70 % delle persone sui forum me parla bene ed ha una certa timbrica ...il restante 30/40 % ne parla meno bene , ma ha una timbrica opposta di quel che dicono gli altri. ( sia il modello X che l XX e sia l XV ...almeno io ho sempre letto così, quindi non ho mai capito come suona realmente )

Il Cyrus e` stato venduto in molti piu` esemplari rispetto a qualsiasi Exposure X o X vari che sia quindi e`molto piu` conosciuto , io li ho ascoltati , avuti etc. mentre i Quad li aveva un mio amico a pochi metri da me e da cui ho trascorso anche un paio di mesi ospite in casa sua , gli zii avevano e commerciavano tutta le varie serie Quad , dai vecchi valvolari (meravigliosamente musicali pur nella loro ridotta potenza) , alle elettrostatiche etc. ed anche in casa di uno dei due ho potuto fare molti ascolti . Oggi di tutti questi marchi non possiedo nulla (mio fratello ha conservato invece l'Exposure X) . Anche dell'Exposure esistono 2 versioni come nel Cyrus One ma esternamente sono identiche , se ben ricordo cambiavano i trasformatori di alimentazione ed una serie dovrebbe essere leggermente migliore dell'altra , se provi a fare una ricerca forse trovi come distinguere le due produzioni . Exposure a parte il meglio suonante sarebbe il Quad 303 ma se vuoi una cosa che non rischi di "sedersi" con carichi non facili dovresti provare un 306 o un 606 (ma 606 si va piu` su di prezzo) .    

Jonas Rainer
Inviato
12 ore fa, Luca44 ha scritto:

Il Cyrus One lo ho avuto , in entrambe le versioni e tra l'altro acquistati in un periodo in cui costava il giusto (120 € , presi all'estero) ma nettamente inferiore ad un Mitsubishi DA U 680 tanto per fare un nome e anche leggermente sotto al Luxman L 31 che all'epoca pagai quanto il Cyrus e il Mitsu . La versione chiara poi proprio una mezza ciofeca , infatti rivenduta alla svelta . 

Piccola esperienza recente. Solitamente ascolto con Dynaco A25+ Cyrus 3 (ma anche Cyrus one prima serie e Crus two prima serie). Da poco ho revisionato una coppia pre + finale Mitsubishi  DA-P10 + DA-A15 e li ho provati nel mio impianto.

Che dire, ottima accoppiata. Anche a bassissimo volume dinamica e dettaglio da primato. Ad alti volumi il suono non si scompone, ottima capacità nel riprodurre i transienti. L'ho reso a malincuore.

Quindi, ora anche io sono incuriosito dal DA U680.

Secondo me i Cyrus sono molto validi, meglio dell'osannato 3020. Da poco ho fatto venire parecchi dubbi sulla qualità del 3020 ad un suo fedele fanboy. Il 3020 fa suonare quasi tutto allo stesso modo, il Cyrus è un campioncino di corretteza timbrica  e dinamica(se pagato il giusto.... ).

Altrimenti, un bel Audiolab 8000

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Jonas Rainer il 3020 è stata una svolta nel mercato delle ampòificazioni, finalmente un piccolo integrato che non si sedeva su carichi reali, ma era un progetto budget, realizzato dalla proton di taiwan per conto nad, essenziale ma risicato, come il suo lisitno.il cyrus costava decisamente di più, era più curato ne particolri e anche nell'estetica. che il 3020 sia sopravvalutato concordo in pieno, aggiungo che non e stato costruito er durare e quindi andrebbe revisionato

Jonas Rainer
Inviato
24 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Jonas Rainer il 3020 è stata una svolta nel mercato delle ampòificazioni, finalmente un piccolo integrato che non si sedeva su carichi reali, ma era un progetto budget, realizzato dalla proton di taiwan per conto nad, essenziale ma risicato, come il suo lisitno.il cyrus costava decisamente di più, era più curato ne particolri e anche nell'estetica. che il 3020 sia sopravvalutato concordo in pieno, aggiungo che non e stato costruito er durare e quindi andrebbe revisionato

Tutto vero quello che dici. ho 2 3020 in collezione e  piace anche a me. Però per molti il 3020 è l'unico ammazzagiganti. Viste le quotazioni attuali, la differenza di prezzo tra 3020 e Cyrus One è minima, quindi meglio prendere il Cyrus.

Inviato

Ma il cyrus 3 come va?Se ne parla poco

Inviato

@Westender @Luca44 @Jonas Rainer

-L Exopure con numeri romani , X XX, XV so che vanno molto bene , ma resta il dubbio che , per una certa fetta di mercato suonano l opposto di tutte le meravigliose descrizioni che si trovano in rete ...mi spiego meglio : se il Cyrus One o Two possono incontrare dei pareri negativi , questi si contano sulle dita di una mano ( quindi molto pochi)  , nel caso dei vari Exopousre io invece ho trovato molti pareri discordanti : troppo scuro, troppo chiaro , attufatto , non attufatto , basso invadente, basso secco ...( basta fare una bella ricerca nei vari forum e ci sono questi pareri ) , quindi mi vien da dire che la certezza di un ampli ok per il 90% degli ascoliti e dei gusti sia il Cyrus

-il 303 ho letto che a volte richiede casse più efficenti , di solito ( più che i 306 o il 606 ) si trovano i 405 , ma anche li ci sono varie versioni e varie modifiche ( consigliate e no) da fare

-ho anch'io le Dynaco a25 e le trovo deliziose , attualmente con lo ION Obelisk One sono il miglior abbinamento , con il 4040 non so ma non mi convincono( il 4040 è un ampli da Celestion iMHO) , e con il Cyurs One sono più aperte e cristalline ( o hanno un pò di gamma bassa in meno e così sembrano più aperte)

Direi che il miglior compromeso resta sempre il Cyrus One ( parlando dei marchi del 3D) , costa poco , va bene ecc ecc, i vari Quad , per quanto bellissimi , hanno sempre bisogno di un occhio e poi una mano , di riguardo , e i vari Two +Psx suonano molto bene ma cominciano già ad avere il loro valore/prezzo e leggo nel 3D che a quella cifra ci si orienterebbe su altro .

ps quanto son belli questi :

https://www.facebook.com/marketplace/item/379111261736010/?ref=search&referral_code=null&referral_story_type=post&tracking=browse_serp%3A19210b84-8031-4209-bb59-24420f76e257

richiesta euro 550

424954687_7276153412467244_574763401514666400_n.jpg

Inviato

@max56 i vecchi Exposure con i numeri romani sono molto sensibili ai cavi sia di segnale ma soprattutto di potenza. Se si sbaglia cavo si hanno brutte sorprese, sonicamente ed elettricamente. Per questo , penso, molti non li mettono nelle migliori condizioni. Certo Cyrus e Quad non hanno questi problemi. 

Inviato
Il 28/3/2024 at 08:19, Jonas Rainer ha scritto:

Piccola esperienza recente. Solitamente ascolto con Dynaco A25+ Cyrus 3 (ma anche Cyrus one prima serie e Crus two prima serie). Da poco ho revisionato una coppia pre + finale Mitsubishi  DA-P10 + DA-A15 e li ho provati nel mio impianto.

Che dire, ottima accoppiata. Anche a bassissimo volume dinamica e dettaglio da primato. Ad alti volumi il suono non si scompone, ottima capacità nel riprodurre i transienti. L'ho reso a malincuore.

 

Quel pre finale Mitsubishi è di ottima qualità. Ci credo bene che ti sono piaciute di più le A25 con quelli piuttosto che con i Cyrus! Stiamo anche confrontando elettroniche di prezzo e qualità differente però. 

Quella serie di Mitsu fa parte del top della produzione jap dell' epoca assieme a Pioneer c21/m22, Kenwood L08, Technics 9060/9070. Avevano un prezzo ben diverso dai Cyrus.

 

Credo cmq che le A25 migliorino esponenzialmente al variare dell' amplificazione.

Faccio un esempio: oggi ho sostituito il Proton 520 che mia madre usava per fare andare le sue A35 con una coppia di prefinale MF 3A-P140.

Bè è  cambiato tutto in meglio e ora sembrano proprio altri diffusori (e mia madre è molto contenta) !

 

  • Melius 1
Inviato

@Danilo vero! Si usa cavo Exposure di solito. Come sui Naim si usa cavo Linn o Naca (tutti poco flessibili e difficili da gestire).

Sui forum inglesi dicono pure che non si debba scendere sotto la lunghezza di 3.5m ma credo sia un' esagerazione (cmq io avevo 2 mandate di quella lunghezza per scaramanzia :classic_biggrin:)

Inviato

@Westender no no. È vero! Io ho 2 coppie di cavi Exposure e , incredibile, quello più lungo suona meglio. Ho letto che non avendo una rete di zobel nel circuito la lunghezza del cavo regolarizzava i parametri. 

Inviato
2 ore fa, Danilo ha scritto:

i vecchi Exposure con i numeri romani sono molto sensibili ai cavi sia di segnale ma soprattutto di potenza. Se si sbaglia cavo si hanno brutte sorprese, sonicamente

ecco il perchè di certi pareri non proprio "positivi"

 

1 ora fa, Westender ha scritto:

Credo cmq che le A25 migliorino esponenzialmente al variare dell' amplificazione.

direi che ci può stare con tutte le casse  , poi dipende da quanto si spera nel miglioramento, 

le A25 mi piacerebbe provarle con un valvolare ...mah ...o con un Leak stereo 70 o Dynaco magari pre e finale , ma poi penso , come giustamente ha detto un forumer ( non ricordo chi ) in qualche altro 3D : il vero miracolo è che con un ampli da due soldi ( inteso come spesa fino a 2/250 euro max) ed un paio di A25 = la magia e il miracolo di ascoltare son già li .

logico che , per esempio , se ci abbino un ampli da 1000 euro magari sull usato...forse vanno meglio , ma non c'è più quella magia e quel gusto che con pochi euro hai creato ( non ricordo il 3D dove c'era la frase sopra e chi l ha detta )

PS /  OT ricordo che nel vecchio forum , più qualche  volta si tirava in ballo l esempio delle SF Concertino sentite in qualche fiera pilotate  da pre e finale Spectral ...e se ne raccontava la magia e come suonavano benissimo....e te credo , a quei tempi le Concertino( che anch'io avevo) le trovavi sull usato dai 500 ai 700 euro , mentre per la coppia Spectral te ne volevano 3/4000 di tutti e due e se bastavano :classic_biggrin: 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...