Pilgrims Inviato 9 Novembre 2024 Autore Inviato 9 Novembre 2024 @Progressive , piacendo il suono tedesco di fine anni ‘70 si può’ trovare soddisfazione anche nelle Canton GLE 70 o nelle poco più recenti Quinto 530. Sempre 3 vie pneumatiche.
Progressive Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 3 ore fa, rcf ha scritto: Se vuoi prendere un diffusore diverso e più recente andrei sulle Linton.. Modello in particolare?
rcf Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Progressive Wharfedale Linton Questi diffusori li trovi dappertutto da ascoltare, non hanno il suono moderno che va di moda attualmente 1
Progressive Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 1 ora fa, Pilgrims ha scritto: Canton GLE 70 Più o meno mi sembra un suono duro, gamma media ben presente con buoni bassi ma le sento un po' eccessive sulle altre frequenze, per lunghi ascolti non lo so... . Il suono Grundig rispetto alle Canton mi sembra meglio amalgamato, più naturale, più rilassante.
oscilloscopio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Progressive se hai occasione ascolta anche le Telefunken. 1
Progressive Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 18 ore fa, rcf ha scritto: Magari qualcuno vicino a te può farti sentire le 850 o le 1500 Le 1500a pro mi sembra di capire che hanno un basso arretrato, le 850a pro rispetto alle 1500 hanno una presenza maggiore in gamma media. Poi se qualcuno che le conosce mi vuole confermare o smentire ben venga.
Moderatori paolosances Inviato 9 Novembre 2024 Moderatori Inviato 9 Novembre 2024 Come da titolo del thread, il confronto è tra Grundig e Telefunken, e come da coerente suggerimento di @oscilloscopio.
Progressive Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @oscilloscopio ma oltre alle tue, hai avuto modo di provare altri diffusori della Telefunken? Diffusori di taglia più piccola. . Il midrange a cono delle TL710 è il wooferino 5060 della Philips.
oscilloscopio Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 @Progressive no, avevo trovato ad un mercatino le tlx 10 ma non le ho prese avendo già le 3
Luca44 Inviato 9 Novembre 2024 Inviato 9 Novembre 2024 5 ore fa, Progressive ha scritto: Le 1500a pro mi sembra di capire che hanno un basso arretrato, le 850a pro rispetto alle 1500 hanno una presenza maggiore in gamma media. Poi se qualcuno che le conosce mi vuole confermare o smentire ben venga. Dipende molto da come sei abituato ad ascoltare , sicuramente non sono diffusori con basso in evidenza e/o medio-basso fulmineo, ma ben posizionate non danno adito a rimpianti particolari , cmq in 20 mq andrei con le 850a Pro . Qualche Telefunken l'ho ascoltata e ti devo dire che la serie TLX mi è piaciuta moltissimo , è anche più semplice da posizionare anche nei modelli 3 vie ( le grandi tipo TLX 33 invece non le ho ascoltate ) . Purtroppo le TL 800 non le conosco affatto e quindi non mi posso sbilanciare . Il medio e l'acuto delle Grundig buone è comunque davvero notevole, veloce e trasparentissimo ma anche piacevole ( correttamente interfacciato) . Potresti acquistare più di un paio di diffusori, tenere poi quelle che preferisci e rivendere le altre , sono tutte casse che non ti resteranno sul gruppone per anni o che ti faranno rimettere chissà quanti € nel compra/rivendi .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora