Vai al contenuto
Melius Club

La nuova fuffologia Lancia: l'auto che si ibrida con il vostro "living"


Messaggi raccomandati

Inviato

@argonath07 ma parli di sto robo qui?

image.thumb.jpeg.7e56c3eb1fba103d56f1e2970642a679.jpeg

prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia dal 2002 al 2009 in circa 16.000 esemplari… 2’000 all’anno.

Di Lancia K precedente ne produssero 120mila comprese le familiari e la coupé.

Lancia Thema oltre 360’000 esemplari in 10 anni. 

Un floppone irraccontabile dai, al di là dei gusti personali. Il mercato la bocció sonoramente.

Tutta la genoria di quel periodo Delta e Y comprese fu un disastro di vendite. Distrusse la Lancia di fatto.

La Y si riprese quando fu ripensata come una variante a buon prezzo della Punto insieme all’alfa MiTo ma sola soletta in un marchio distrutto

Inviato

Che ci vuoi fare? Sarò strano io… poi c’è chi reputa belli i tostapane a 4 ruote che circolano oggi…io reputo bella “ quel robo lì “…. 🤷🏻‍♂️

Inviato

@Jack

L'unica vera Thema è la serie degli anni '90.

In famiglia abbiamo avuto sia la 2500 TD e sia l'ultima versione della 2000 i.e. turbo come quella della foto. Con la prima ci abbiamo fatto forse 300000 km senza alcun problema particolare (regolarmente manutenuta).

Con gli interni in alcantara era stupenda. Mi è sempre piaciuta.

 

Lancia-Thema-terza-serie.jpg

Inviato

@argonath07 purtroppo non piacque al grande pubblico - stessa fine, per dire, fece la Renault avantime...- ma era un concentrato di tecnologia e comodità che pareggiava la classe E di Mercedes, a cominciare da un sistema di sospensioni avanguardistico...punto debole l'elettronica, mi pare, che soffriva di alcuni bug delle numerose centraline...

Comunque, un'occasione persa per Lancia, i contenuti c'erano, la forma purtroppo opinabile...

Inviato
9 minuti fa, M.B. ha scritto:

L'unica vera Thema è la serie degli anni '90.

La  Lancia Thema venne lanciata nel 1984, il progetto (tipo 4) è condiviso con Fiat Croma, Alfa 164 e Saab 9000. Nell'88 venne lanciata la seconda serie, credo sia stata quella più venduta, e nel '92 la terza serie per poi essere sostituita dalla Lancia K nel '94.

Inviato

La K lasciava a piedi rappresentanti e dirigenti,ne ho sentiti parecchi dire mai più Lancia,e gli interni erano plasticosi.

Chi acquistò la  K ,la  acquistò col ricordo della Thema.

Usate te le tiravan dietro.

La Thesis rappresentò uno sforzo notevole per Lancia,ma il potenziale parco clienti ormai  diffidente,preferiì acquistare la concorrenza.

Peccato, la produzione Lancia - Alfa dal 1998 in poi col lancio della 156 si dimostrò affidabile,e i materiali eran validi,peccato per le linee.

Molto brutta a mio avviso la lancia  pubblicizzata da Harrison Ford.

Nulla a che vedere comunque con la raffinatezza meccanica di Giulia e Stelvio.

 

 

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

La  Lancia Thema venne lanciata nel 1984, il progetto (tipo 4) è condiviso con Fiat Croma, Alfa 164 e Saab 9000. Nell'88 venne lanciata la seconda serie, credo sia stata quella più venduta, e nel '92 la terza serie

Si, ne ero a conoscenza, ma non ricordavo di preciso il periodo delle varie serie.

L'ultima ie turbo avuta era proprio del '92, mentre la 2500TD era della seconda serie.

P.S. La Croma 2000 TD ad iniezione diretta l'aveva in dotazione aziendale un mio zio che per lavoro macinava chilometri (area manager centro e sud Italia). Il motore "cantava" come un trattore :classic_laugh: ma mai un problema. 

Inviato
48 minuti fa, pino ha scritto:

Chi acquistò la  K ,la  acquistò col ricordo della Thema.

Sono assolutamente d'accordo.

 

 

48 minuti fa, pino ha scritto:

La Thesis rappresentò uno sforzo notevole per Lancia,ma il potenziale parco clienti ormai  diffidente,preferiì acquistare la concorrenza.

Non metto in dubbio, ma il design della Thesis lasciava molto a desiderare!

Altro che family look.. 

Inviato
1 ora fa, M.B. ha scritto:

La Croma 2000 TD ad iniezione diretta l'aveva in dotazione aziendale un mio zio che per lavoro macinava chilometri (area manager centro e sud Italia). Il motore "cantava" come un trattore :classic_laugh: ma mai un problema. 

Ne avevamo una condivisa in azienda ad inizio anni '90, il 1.9 td id da piú o meno 90cv consumava pochissimo sebben,  come hai scritto tu, fosse piuttosto rumoroso.

Bella auto, ne ho un buon ricordo.

Inviato

@argonath07 😄 ma certo. I gusti non si discutono. Fatto sta che ne han vendute una miseria e lancia è morta… viva lancia.

Mio suocero era un lancista… dagli anni 50, poi Fulvia Hf, Beta, e Beta Hpe etc. poi alla prisma si è stufato ed è passato a mercedes fino alla fine

Inviato

Un commerciale della succursale Fiat di Napoli mi raccontò tempo addietro della volta che i tizi di 4ruote andarono a provare la Thesis: prepararono la macchina al meglio, lucidata a specchio e controllata di tutto punto, quando salirono a bordo l'auto non si mise neppure in moto, centraline in tilt e batteria a zero...😞

Inviato

 Da sbarbato mi ricordo  la Gamma Coupè 2.5 i.e,quaranta anni fa era all'avanguardia,come linea e contenuti.

Si vendeva la sostanza.

Inviato

I motori di pratola serra tutta ghisa e pochi cavalli hanno decretato la fine di Lancia

Inviato

Ora con i motori di Peugeot un altro colpo di grazia a Lancia aggiunto al prezzo stratosferico determineranno la fine del marchio

Inviato
5 ore fa, argonath07 ha scritto:

come per esempio la prima ad avere i fari a led posteriori...

Si che flickeravano visibilmente come manco le lampadine a led cinesi da 50 cent :classic_laugh:

Inviato
5 ore fa, M.B. ha scritto:

L'unica vera Thema è la serie degli anni '90.

In famiglia abbiamo avuto sia la 2500 TD e sia l'ultima versione della 2000 i.e. turbo come quella della foto. Con la prima ci abbiamo fatto forse 300000 km senza alcun problema particolare (regolarmente manutenuta).

E ci credo, lì c'era lo zampino pesante di Saab per la piattaforma, la CD "tipo4". Thema, Croma, 9000 e poi 164 condividevano la medesima piattaforma di base poi ogni casa ha personalizzato l'auto con la propria estetica, i propri motori e i propri interni.

Un poker di auto nate bene e di ottimo successo. Alcune di loro condividevano anche le portiere e il parabrezza della Croma era lo stesso della Saab 9000.

Le uniche differenze sostanziali erano l'anteriore della 9000 su cui i tecnici svedesi applicarono le loro più avanzate tecniche in materia di assorbimento d'urti e protezione della cellula abitacolo e la 164 che aveva sospensioni e un giro porte diverso.

Inviato

Il massimo erano le maniglie della Delta in plastica "impiallacciate inox" con distacco dell'impiallacciatura: capolavori italiani unici

  • Haha 1
Inviato

certo che una pestilenza quale l'esistenza della gang agnelli poteva capitare solo in Italia

e continua

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...