LeoCleo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 14 ore fa, domenico80 ha scritto: certo che una pestilenza quale l'esistenza della gang agnelli poteva capitare solo in Italia e continua Gran furbini e arraffoni di Stato. Però, di riffa o di raffa, il mercato c’era, l’occupazione anche, gli utili pure. Oggi… morte totale, e Stellantis a breve chiuderà tutto quel poco che è rimasto. Quindi, complessivamente, mi tocca rimpiangere la gestione Agnelli/Romiti.
Membro_0022 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Il 25/3/2024 at 17:50, Velvet ha scritto: la prima vettura di produzione Stellantis a essere dotata del sistema Sala. Non è un caso che il nome, acronimo di Sound Air Light Augmentation, richiama la sala, il soggiorno, proprio perché questa interfaccia, virtuale e intelligente, è pensata per farci sentire come a casa non solo per il comfort, visto che si possono personalizzare in maniera semplice e intuitiva le funzioni audio, clima e illuminazione, ma anche per la citazione del tavolino centrale. Ma che vuol dire ? Che roba è una interfaccia virtuale e intelligente ? Perfetta battuta per il Conte Mascetti in un ipotetico "Amici miei XXI secolo". Comunque, ecco un'altra auto che non comprerò.
domenico80 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 26 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Gran furbini e arraffoni di Stato. Però, di riffa o di raffa, il mercato c’era, l’occupazione anche, gli utili pure. Oggi… morte totale, e Stellantis a breve chiuderà tutto quel poco che è rimasto. Quindi, complessivamente, mi tocca rimpiangere la gestione Agnelli/Romiti. direi gran ... collusi ....... politici , una vera jattura per il paese , peggio del M5S anch'io sarei stato capace di fare l'industriale , come la gang faceva : utili privati da imboscare in paradisi fiscali , deficit ........... miei e tuoi ........... Stellantis chiuderà tutto in Italia , lo sapevano e sanno pure i sassi , ma ....................... e perchè gli Italiani comprano Stellantis ? , che perdipiù sono sòle totali quando mi scassano i maroni al telefono con TIM , stacco la comunicazione perchè è francese , ma io non faccio testo
ortcloud Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @domenico80 Ho avuto 2 Delta di cui una GT usate: i problemi della lancia sono dovuti ai loro progettisti Fiat. Un esempio il supporto batteria con 4 viti M8 poi collegato alla carrozzeria con una vite M5 che con una fuoriuscita di acido si é volatilizzata con perdita del supporto batteria. Flessibile apporto benzina in gomma screpolata con benzina su collettori di scarico arroventati. Realizzazioni progettuali su auto di elevato costo molto ridicole alla faccia dell'Alfa Romeo da cui c'é sempre da imparare.L'armata Brancaleone dei progettisti Fiat colpisce ancora come vedo sulla panda
domenico80 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @ortcloud quando arrivò in Fiat Demel , ex BMW , se non erro , rimase basito e ........ decise uffici open space , eliminate porte e pareti , ad evitare , dicevano , sabotaggi dei ... vecchi ... vs giovani promettenti poi un summit tecnico con il capo gang per una virata tecnica : questi rispose che avrebbe invece risolto con un comma o leggina fatta approvare in parlamento triste , dagli ideatori della 128 , 127 , del common rail
qzndq3 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 2 ore fa, domenico80 ha scritto: quando arrivò in Fiat Demel , ex BMW , se non erro , rimase basito e ........ decise uffici open space , Demel è ex VW Audi ed ex Bosch. In Fiat a Torino tranne per funzionari (non tutti) e dirigenti, gli uffici almeno fino ad un anno fa erano open space
domenico80 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 pare sia stata una decisione o pretesa di Demel .........ai tempi , niet uffici chiusi e pure porte parliamo di enne anni fa Ma non era stato in BMW ?
qzndq3 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 11 minuti fa, domenico80 ha scritto: pare sia stata una decisione o pretesa di Demel .........ai tempi , niet uffici chiusi e pure porte parliamo di enne anni fa Ho lavorato in Fiat Auto negli anni '80 come dipendente e successivamente in modo saltuario fino a più o meno un anno fa, gli uffici erano prevalentemente open space come ho scritto. 14 minuti fa, domenico80 ha scritto: Ma non era stato in BMW ? No, di seguito il comunicato stampa con il curriculum sintetico: Herbert Demel è stato oggi designato alla carica di Amministratore Delegato della Fiat Auto a partire dal 15 novembre prossimo. La Fiat ringrazia Giancarlo Boschetti, che lascerà il Gruppo alla stessa data, per l'intenso lavoro svolto in quasi quarant'anni di attività ai più alti livelli e formula i migliori auguri per il futuro. Herbert Demel è dalla fine del 2002 President e Chief Executive Officer della Magna Steyr, azienda leader per l'ingegneria automotive, per le trasmissioni a due e quattro ruote motrici e per lo sviluppo e la produzione di automobili per conto terzi. Demel, nato 50 anni fa a Vienna, laureato in ingegneria meccanica, ha un'ampia esperienza professionale nel settore automotive a livello internazionale. Dal 1984 al 1990 ha lavorato alla Robert Bosch, dove ha avuto la responsabilità dello sviluppo dei sistemi ABS e del controllo qualità. Per dodici anni nel Gruppo Volkswagen-Audi: dal 1990 direttore dello sviluppo prodotto Audi e dal 1994 al 1997 Chief Executive Officer della stessa Audi. Nel 1997 è stato nominato CEO della Volkswagen do Brasil, incarico che ha ricoperto fino alla fine del 2002. L'ingresso di Demel rientra nella strategia di rinnovamento manageriale del Gruppo, che prevede di affiancare nuove competenze professionali a quelle già presenti in Fiat. Torino, 8 ottobre 2003
melos62 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Il 30/3/2024 at 09:38, lufranz ha scritto: Non è un caso che il nome, acronimo di Sound Air Light Augmentation, richiama la sala, il soggiorno, proprio perché questa interfaccia, virtuale e intelligente, è pensata per farci sentire come a casa non solo per il comfort, visto che si possono personalizzare in maniera semplice e intuitiva le funzioni audio, clima e illuminazione, ma anche per la citazione del tavolino centrale. Allora potevano chiamarla Tinel
ediate Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @melos62 5 minuti fa, melos62 ha scritto: Allora potevano chiamarla Tinel ....marrone, ovviamente.
ediate Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @domenico80 Il 30/3/2024 at 09:47, domenico80 ha scritto: perchè gli Italiani comprano Stellantis ? , che perdipiù sono sòle totali Gli italiani comprano Fiat, soprattutto, non rendendosi conto che di Fiat, oggi, non hanno più nulla (e viste le sòle propinate negli anni, direi anche "per fortuna"). Questa "cultura" è molto diffusa nei piccoli paesi, dove la gente compra Fiat "perchè i ricambi costano poco, meno delle straniere e si riparano ovunque" (cazz--ata enorme, non più vera da almeno quarantacinque anni). Quando, al primo cambio della plastica del fanalino posteriore rotta si rendono conto dei prezzi astronomici dei ricambi "italiani", rimangono con il cerino in mano... e la mascella a terra. Mi ricordo ancora che pagai una plastica posteriore di una Fiat Ritmo aziendale che ruppi in retromarcia ben quarantamila lire e correva l'anno 87 o forse 88, era quella col diesel 1.7 aspirato e i quattro fari. Pezzo acquistato in un autoricambi generico, non alla Fiat...
domenico80 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 1 ora fa, ediate ha scritto: Gli italiani comprano Fiat, soprattutto gli Italiani danno palate di soldi ai francesi , io la capisco solo così ed i mangiarane rifilano sòle costosissime , senza andare sul discorso esuberi vero che da tempo anche Fiat andava su cifre assurde per i ricambi
audio2 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 i ricambi adesso sono tutti cari impestati, a meno che non trovi roba di concorrenza
domenico80 Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 classe A penultimo modello , quella baracchetta di plasticaccia per il clacson , posteriormente il volante : un bell'800€ ....... quando ho visto il pezzo ammalorato mi è venuta voglia di solo bicicletta la centralina della 500 , quella che sembra un decoder , ma che , forse o indubbiamente ha meno tecnologia di un decoder da 26€ ........ un bel 2.500€ ..... controlla ABS un'altra faccenda , ma è associata ai vetri elettrici ........... quindi ........... se hai un problemino al vetro elettrico ............ oplà , un bel 2.500€ Se salta il vetro o plastica di un faro anteriore di una SX , un bel 1.600€ e non immagino i nuovi display / cruscotti , tutta robetta da pochi € , quando si guasteranno ........ Capisco i furti su commessa ............. CAPISCO non giustifico
ediate Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 @domenico80 1 ora fa, domenico80 ha scritto: gli Italiani danno palate di soldi ai francesi , io la capisco solo così Oggi è così. Appena ieri, davano palate di soldi ad Agnelli prima, ad Elkann poi.
domenico80 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Italiani e governo davano palate di soldi da portare ed imboscare all'estero mo si sono dati all'editoria monodirezionale
audio2 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 11 ore fa, domenico80 ha scritto: la centralina chiedo, tu che sei abbastanza elettronico ma queste cose qua non si possono mica far sistemare da qualcuno cioè, da qualche parte ci sarà pure una ditta cinese con maestranze filippine con le manine piccoline piccoline picciò che aggiusta sta roba qua
Membro_0022 Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 12 ore fa, domenico80 ha scritto: Capisco i furti su commessa . Inutili anche quelli su auto nuove. Quando lo scorso anno in un incidente ruppi la scatola del servosterzo, ovviamente gestita da una centralina integrata, chiesi se era possibile recuperarla da qualche auto demolita. Ma ora le parti "critiche" vengono fornite dalla casa codificate col numero di telaio dell'auto. Le centraline si riconoscono tra loro solo se hanno lo stesso codice interno, quindi se la prendi dall'auto A e la metti sulla B non funziona. Per lo stesso motivo non esistono ricambi di concorrenza. Servosterzo, tubo dell'alimentazione, paratie, bischerate minori, lavoro, totale 4100 euro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora