Membro_0021 Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Sto aiutando un mio amico che ha un problema con una Wilson watt & puppy vecchia serie (dovrebbe essere la 5) ha un problema con un woofer (gracchia) e lo vuole mandare in assistenza...abbiamo tolto le viti ma non ne vuol sapere di venir via...abbiamo orientato il diffusore verso il pavimento ma non esce....contattato il Distributore, ci ha detto che Wilson non usa colle quindi dovrebbe venir via....consigli su come tirarlo fuori?
Ashareth Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Spesso i woofer hanno delle sottili guarnizioni che accoppiano il cestello alla battuta del mobile. Se queste guarnizioni non sono realmente colle (si parla praticamente di pasta per lavelli sottilissima o blu tack) hanno comunque un discreto potere adesivo quando compresse. L'unico modo per poter estrarre i woofer e' quello di fare leva con, ad esempio, un cacciavite sottile facendo MOLTA attenzione a non danneggiare cestello o mobile (quindi il mobile andrebbe protetto). Per inciso, le guarnizioni capitano spessissimo. Ci vuole fermezza e delicatezza
Ospite Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 4 minuti fa, Ashareth ha scritto: Ci vuole fermezza e delicatezza @Ashareth Il lavoro è ancor più arduo su una Wilson per via del feltro esterno che copre il baffle del diffusore quindi diventa ancor più difficile inserire un cacciavite...vista l'alta possibilità di danneggiare il feltro
mattia.ds Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 @veidt Non conosco il diffusore in oggetto, ma se eventualmente fosse possibile togliere la vaschetta porta contatti magari da dietro si riesce con qualcosa a spingere da dietro.
leosam Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Hai provato a infilare due chiavi a brugola nei fori contrapposti di fissaggio e moverle lateralmente in tutte le direzioni?Ovviamente le chiavi devono entrare nei fori il piu' preciso possibile.Praticamente devi fare da leva infilandole dalla parte piu' lunga.Se hai le chiavi del tipo lungo meglio ancora.
Ospite Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Ok ci siamo riusciti con un giravite a taglio. Adesso il mio amico deve decidere se mandarlo a riparare tipo audiokonica oppure se prenderlo nuovo (mi sa che gli conviene ripararlo). Ringrazio tutti per i consigli.
saltato Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 confermo....per togliere un woofer sulle cremona avevo fatto scendere i santi,la pelle del frontale faceva da collante..
Luca44 Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Arrivo tardi , a volte dopo aver svitato tutte le viti basta tenere collegato il woofer e far riprodurre bassi per un po' , le vibrazioni spesso aiutano il distacco . 1
maxxx Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Luca44 esatto, magari sigillando il condotto reflex 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 30 Marzo 2024 Moderatori Inviato 30 Marzo 2024 di solito uso questo per gli altoparlanti più ostinati .... infilo lo spessore più adatto tra la battuta cassa/cestello passandoci piano piano in giro (non faccio leva per capirsi); non si slabbra mai nulla in quanto è flessibile ma sufficientemente rigido per poter girarci attorno al cestello. 1
spersanti276 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Lorenzo Betti consigliava di usare un semplice cavatappi.... 1
spersanti276 Inviato 5 Aprile 2024 Inviato 5 Aprile 2024 Il 2/4/2024 at 16:09, spersanti276 ha scritto: Lorenzo Betti consigliava di usare un semplice cavatappi.... Non c'è molto da ridere, lo vidi estrarre i miei grossi HPD Tannoy che non ne volevano sapere di staccarsi dal baffle. Ci mise due minuti e non rovinò nulla.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Aprile 2024 Moderatori Inviato 6 Aprile 2024 Il 2/4/2024 at 16:09, spersanti276 ha scritto: Lorenzo Betti consigliava di usare un semplice cavatappi.... Entrando con la spirale in un qualsiasi foro del cestello?
spersanti276 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Entrando con la spirale in un qualsiasi foro del cestello? Si
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Aprile 2024 Moderatori Inviato 6 Aprile 2024 @spersanti276 ma non c' è il rischio di andare ad avvitare anche la madrevite se c'è o peggio infilarsi nel foro del legno in mancanza di madrevite estirpando non solo il cestello visto che (immagino) minimo minimo uno o due giri di cavatappi saranno necessari per fare grip agganciando il cestello? Chiedo per ignoranza più che per diffidenza non avendo mai provato.
spersanti276 Inviato 6 Aprile 2024 Inviato 6 Aprile 2024 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: @spersanti276 ma non c' è il rischio di andare ad avvitare anche la madrevite se c'è o peggio infilarsi nel foro del legno in mancanza di madrevite estirpando non solo il cestello visto che (immagino) minimo minimo uno o due giri di cavatappi saranno necessari per fare grip agganciando il cestello? Chiedo per ignoranza più che per diffidenza non avendo mai provato. Mi pare che Lorenzo non desse alcun 'giro' ma si agganciasse sulla filettatura. Se ci leggesse sarebbe tutto chiarito.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 6 Aprile 2024 Moderatori Inviato 6 Aprile 2024 14 minuti fa, spersanti276 ha scritto: Mi pare che Lorenzo non desse alcun 'giro' ma si agganciasse sulla filettatura. Se ci leggesse sarebbe tutto chiarito. Vediamo se evocandolo legge @ilbetti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora