Vai al contenuto
Melius Club

La rivoluzione agile (alert pippone!)


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

E scrum è generalmente solo il primo passo per chi arriva dal waterfall, è quello un po' più digeribile. Ma anche lui ha grossi problemi. Tipo apri un ticket ad un altro team per una cosa urgente e ti rispondono che lo sprint attuale è già definito quindi se ne riparla forse per il prossimo (almeno un mese di attesa) sempre che qualcuno del team lo prenda in carico.

Attualmente lavoro seguendo Kanban come paradigma, lavoro nel software (per certi versi è più facile) e praticamente ogni commit sul sorgente finisce in produzione in automatico. Una cosa del genere la puoi fare solo se riduci il timebox di scrum all'essenziale ovvero al singolo ticket. Cambia totalmente l'approccio al lavoro, niente più rilasci mostruosi con problemi altrettanto giganteschi tipici del waterfall, anche scrum con lavorazioni di 2 settimane non risolve, un team in 2 settimane ti rivoluziona il software. 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, tomminno ha scritto:

Tipo apri un ticket ad un altro team per una cosa urgente e ti rispondono che lo sprint attuale è già definito quindi se ne riparla forse per il prossimo (almeno un mese di attesa) sempre che qualcuno del team lo prenda in carico.

 

questa è la tipica implementazione rigida di un paradigma, l'opposto di essere agili anche nel senso stesso della parola. 

per questo dicevo che il problema non è tanto nell'applicazione del metodo ma è l'enorme resistenza psicologica delle persone. 

Inviato

Dimenticavo da noi è passata la sbornia da indianite. Alla fine hanno tutti capito che paghi poco, ma ottieni altrettanto poco e se vuoi competere ai massimi livelli è solo una perdita di tempo, le tempistiche di uscita di un prodotto sono fondamentali, non come Fca che esce alle calende greche coi nuovi modelli!

Purtroppo l'approccio degli indiani è dimmi cosa devo fare e io lo faccio, propositività prossima allo 0, si bloccano al minimo imprevisto e non alzano la manina per dire che sono fermi. Un disastro. 

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

questa è la tipica implementazione rigida di un paradigma, l'opposto di essere agili anche nel senso stesso della parola.

No è l'implementazione corretta di scrum. Il team è impegnato a realizzare quello che ha stabilito nello sprint planning e per 2 settimane (scrum non dà un limite, ma generalmente 2 settimane è il minimo) si isola dal mondo per portare a termine il lavoro. È proprio questo uno dei punti cardine di scrum. Tutte le nuove richieste che arrivano verranno prese in considerazione al successivo sprint planning. 

extermination
Inviato
30 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

è l'enorme resistenza psicologica delle persone. 

Ma una delle tue premesse non era mica anche quella di ridurre pesantemente  le ore lavorative e dunque eliminare alla radice una delle principali cause  di stress-emotivo? Aggiungo: un Team con responsabilità e tensione sui risultati "condivisi"  non dovrebbe contribuire ulteriormente a diminuire la tensione emotiva personale?

Chiaro i fancazzisti non andrebbero a nozze ma, come dicevo, il sistema premiante deve essere altrettanto all'altezza..altrimenti le conflittualità sm( con tutto ciò che ne consegue) sono/sarebbero all'ordine del giorno.

Ops dimenticavo quella dei capi e capetti diventati obsoleti e poco utili

Inviato
14 minuti fa, Panurge ha scritto:

Esatto, come fosse antani.

E’ il circolo del tennis che l’ha reso più agile...

  • Haha 1
Inviato
56 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma che ricordi !! Tutti nuovi.. i valori e principi capisaldi del cosiddetto " lavoro agile" !

mi riferivo al discorso consulenze. ovvio che il lavoro 'agile' è una realtà nuova, non ancora affermata in Italia.

spero, affinchè le future generazioni ne abbiano beneficio, che venga implementata nel miglior modo possibile : a seguito (stavo per scrivere 'grazie' ma forse non era il caso) alla pandemia è una delle tante rivoluzioni che possono, se ben sfruttate, far crescere finalmente il paese.

certo c'è da cambiare un certo tipo di mentalità oramai obsoleta, ma fortunatamente i dinosauri come me (e sul forum vedo ce ne sono parecchi) stanno levandosi di torno: è già un bell'inizio.

  • Melius 1
Inviato

Il lavoro agile per chi e’ in sovrappeso e’ un problema

A me quando

sento implementazione mi viene l’orticaria. Mai letta sta parola in pirandello

  • Melius 1
Inviato
9 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Quando gli archeologi del futuro scavando troveranno i nostri stabilimenti, si chiederanno come fosse possibile che in quelle cartiere costruissero automobili".

Il carabiniere al maresciallo: “marescia’ ho messo tutta la documentazione nel floppy disc.”

”bravo, ma per sicurezza fai una fotocopia”

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
40 minuti fa, extermination ha scritto:

Ma una delle tue premesse non era mica anche quella di ridurre pesantemente  le ore lavorative e dunque eliminare alla radice una delle principali cause  di stress-emotivo? Aggiungo: un Team con responsabilità e tensione sui risultati "condivisi"  non dovrebbe contribuire ulteriormente a diminuire la tensione emotiva personale?

Chiaro i fancazzisti non andrebbero a nozze ma, come dicevo, il sistema premiante deve essere altrettanto all'altezza..altrimenti le conflittualità sm( con tutto ciò che ne consegue) sono/sarebbero all'ordine del giorno.

Ops dimenticavo quella dei capi e capetti diventati obsoleti e poco utili

 

le tue sono tutte obiezioni sensate che sono state anche le mie.  si sono dimostrate però abbastanza infondate. 

provo ad esporti il mio punto di vista:

la resistenza psicologica iniziale è addirittura contro l'idea di lavorare meno, convincere le persone che meno ore significhi più produttività e capacità di trovare soluzioni è uno degli scogli. così come il quasi timore da aprte di molti di far cadere la penna alle 5, questa è una cosa molto presente in italia....

a questo aggiungi che in una realtà strutturata c'è paura di perdere il proprio orticello con relativa zona di confort, il ruolo e riconoscimento anche formale, oltre che quello che dicevi sul sistema premiale. 
tutte cose particolarmente evidenti nei ruoli manageriali, dove spesso le stellette contano più dell'effettivo contributo al risultato. 

aggiungi il fatto che dopo anni di lavoro, e anche di successi in termini di carriera, ci si ritrova a mettere in discussione molte delle basi sulle quali si è costruito. nel mio caso è stata la capacità di gestire molte cose contemporaneamente...

penso che dietro ci sia la sensazione di non avere il controllo, perché si rinuncia ad una parte di quella sensazione, illusoria però. 

però superati questi pregiudizi, quando le cose si riescono ad implementare bene, non in maniera religiosa e rigida, il miglioramento su tutti i parametri pensabili è talmente evidente da non poter più tornare indietro, ed è esperienza comune. 
difficile però realizzarlo praticamente e che non sia solo di facciata, soprattutto con età medie elevate e in italia.

e pure sul fancazzismo... nelle organizzazioni complesse vecchio stile esiste un numero di nicchie ecologiche talmente elevato che un'organizzazione realmente agile lo abbassa drasticamente.
anche perché è un sistema di lavoro dove se non fai nulla diventa evidente come il sole...

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

A me quando

sento implementazione mi viene l’orticaria.

 

termine tecnico che viene dal latino per interposizione dell'inglese

ogni settore ha di queste termini che suonano male fuori dal contesto specifico, pensa al legalese... 😉

Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

meno male che tra 49 giorni lordi (14 netti) vado in pensione, queste situazioni per me sono oramai soltanto un brutto ricordo

Congratulazioni piergio'

  • Thanks 1
extermination
Inviato
25 minuti fa, piergiorgio ha scritto:

i dinosauri sul forum vedo ce ne sono parecchi 

Alludi!?😁

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato

in molte aziende ci sono "consulenti" che stanno la da 15 anni... in pratica dipendenti mascherati.

  • Melius 2
Inviato
5 minuti fa, tigre ha scritto:

Congratulazioni piergio'

Mi unisco all' Augurio di Tigre. Lo scrotal working quando sei ancora efficiente e in salute, non ha prezzo.

Inviato

c’è molto bisogno di un orto, una zappa e pure un paio di pargoli. È un’ottima terapia che invece di pagare  il terapeuta  lascia anche cesti di ortaggi genuini oltre ad una molto probabile guarigione.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...