Vai al contenuto
Melius Club

La rivoluzione agile (alert pippone!)


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
53 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Il carabiniere al maresciallo: “marescia’ ho messo tutta la documentazione nel floppy disc.”

”bravo, ma per sicurezza fai una fotocopia”

Lo avevo già raccontato prima del falò, nel 1983 ho lavorato in una piccolissima software house, avevamo tra gli altri clienti una libreria molto nota in quegli anni nella mia città. Per loro avevamo scritto i programmi di gestione del magazzino, giravano su macchine della IMS con processore 8085 e doppio floppy, uno contenente il SO CPM/M ed i programmi, l'altro contenete i dati. 

Prima di un aggiornamento importante, malfidente chiesi alla responsabile di farmi vedere i backup dei dati, mi si presentò con un dossier con... tante belle buste cristal etichettate con data ed ora, contenevano le fotocopie del floppy disk da 8" dei dati. 

Quando chiesi sconcertato perchè non avesse seguito la procedura di backup che le avevo insegnato, mi rispose che a fare le fotocopie ci metteva meno tempo...

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, pier ha scritto:

Jira e ri-jira

C'è di peggio, credimi. Jira non è poi così male.

Inviato
2 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Quando chiesi sconcertato perchè non avesse seguito la procedura di backup che le avevo insegnato, mi rispose che a fare le fotocopie ci metteva meno tempo...

Meno male che non aveva spillato i floppy originali alle buste 🤣

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

Purtroppo l'approccio degli indiani è dimmi cosa devo fare e io lo faccio, propositività prossima allo 0, si bloccano al minimo imprevisto e non alzano la manina per dire che sono fermi. Un disastro. 

Lo fanno di proposito.

Inviato

Comunque mi chiedo: a parte chi ci campa sopra (cioè gli inutili gestori-complicatori delle cose semplici)), per quale motivo ci dovrebbe essere resistenza da parte di chi lavora a sveltire le procedure, fare meno roba inutile e impiegare il tempo risparmiato per farsi i k-zz propri al di fuori del lavoro ?

Resistere a tutto questo mi sembra una follia.

 

Inviato
2 ore fa, tomminno ha scritto:

No è l'implementazione corretta di scrum. Il team è impegnato a realizzare quello che ha stabilito nello sprint planning e per 2 settimane (scrum non dà un limite, ma generalmente 2 settimane è il minimo) si isola dal mondo per portare a termine il lavoro. È proprio questo uno dei punti cardine di scrum. Tutte le nuove richieste che arrivano verranno prese in considerazione al successivo sprint planning. 

Dov'è il problema? Si aggiunge un team. Comunque se uno sprint è molto oltre le due settimane c'è qualcosa che non quadra.

Inviato
1 minuto fa, lufranz ha scritto:

per quale motivo ci dovrebbe essere resistenza da parte di chi lavora a sveltire le procedure, fare meno roba inutile e impiegare il tempo risparmiato per farsi i k-zz propri al di fuori del lavoro ?

Per quanto riguarda la mia esperienza, penso che  In molti casi essi siano convinti che razionalizzare le procedure possa rendere evidente la sostanziale inutilità della loro persona.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Le consulenze sono molto spesso inutili e servono unicamente a proteggere il

management da responsabilita’

Nella realtà le vere consulenze aziendali servono a far passare messaggi che altrimenti non passerebbero o sembrerebbero imposti d'autorità e quindi ostacolati dai dipendenti.

Inviato

@lufranz Perchè la gente finisce per imboscarsi o per assumere posizioni di pseudo potere e cambiando approccio, come dice @Martin  sarebbero evidenti le inefficienze.

Non a caso nelle aziende di una certa dimensione si tende a cambiare periodicamente struttura dell'organizzazione.

Inviato
23 minuti fa, lufranz ha scritto:

Meno male che non aveva spillato i floppy originali alle buste 🤣

OMG!!! In effetti visto il livello...

briandinazareth
Inviato
13 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

@lufranz Perchè la gente finisce per imboscarsi o per assumere posizioni di pseudo potere e cambiando approccio, come dice @Martin  sarebbero evidenti le inefficienze.

Non a caso nelle aziende di una certa dimensione si tende a cambiare periodicamente struttura dell'organizzazione.

 

accanto a questo fenomeno, molto reale e diffuso, c'è pure una resistenza più istintiva, anche da parte dei non imboscati, a rimettere in discussione alcuni principi seguiti da anni e che in molti casi hanno portato pure a buone carriere.

Inviato
9 ore fa, lufranz ha scritto:

P.S. per una volta sono d'accordo con quel che scrivi al 100% e non vedo alcun pippone. Mi viene quasi il sospetto che ti abbiano hackerato l'account 😁

🤣🤣

Inviato
4 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

accanto a questo fenomeno, molto reale e diffuso, c'è pure una resistenza più istintiva, anche da parte dei non imboscati, a rimettere in discussione alcuni principi seguiti da anni e che in molti casi hanno portato pure a buone carriere

Un po' fa  parte dell'essere umano. 

Il cambiamento... c'è chi lo subisce finendo per adattarsi, chi lo ostacola, chi lo anticipa.

 

Inviato
24 minuti fa, Martin ha scritto:

Per quanto riguarda la mia esperienza, penso che  In molti casi essi siano convinti che razionalizzare le procedure possa rendere evidente la sostanziale inutilità della loro persona.

Quelli che come scrivevo sopra "ci campano", in sostanza.

Vabbè, quelli li capisco, senza tutta la sovrastruttura sarebbero condannati a lavorare e probabilmente non ne sarebbero capaci, o almeno non sarebbero capaci a farlo in modo efficiente.

Inviato
42 minuti fa, Jack ha scritto:

orto, una zappa

Un vanga..... un badile.

Io ultimamente mi tengo in forma così.

 

 

20210512_112642.jpg

Inviato
11 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Mi sembra un po' ottimistico, ci sono dei miglioramenti ma non così importanti.

nella mia (piuttosto verticale) esperienza, l'elemento più determinante è il concetto di MVP.

Inviato

@tomminno Ma proprio non ce la fate a parlare la nostra lingua? Meno male che non lavoro in certe aziende, che diventerei matto. Io sfanculo anche quelli che mi parlano solo di "call" per dire telefonata.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Io sfanculo anche quelli che mi parlano solo di "call" per dire telefonata.

Anch'io.

Avevo un collega che mi mandava le mail in inglese dalla scrivania accanto, separati solo da un armadietto altro un metro e mezzo.

Io mi alzavo, gli facevo "toc-toc" sulla zucca da sopra l'armadietto e rispondevo a voce in aretino-chianino. Il tutto col sottofondo delle risate degli altri presenti in ufficio.

La sua invariabile replica era "sei un primitivo!".

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...