Vai al contenuto
Melius Club

La rivoluzione agile (alert pippone!)


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
38 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

OMG!!! In effetti visto il livello...

Sono pronto a scommettere che in qualche tempo e in qualche luogo sia successo davvero.

Inviato
5 minuti fa, lufranz ha scritto:

Sono pronto a scommettere che in qualche tempo e in qualche luogo sia successo davvero.

beh, io ho visto laggiù negli anni ‘80 incastrare tre fogli di carta con due fogli di carta carbone in mezzo dentro una stampante laser... « dovevo fare tre copie ».

Ma era anche colpa degli stregoni del tempio del CED che non capivano che c’erano segretarie over 60 che avevano iniziato con le macchine da scrivere meccaniche...

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

c’è molto bisogno di un orto, una zappa e pure un paio di pargoli.

Deve piacere questo presepe pero’

Inviato

@mozarteum non è un presepe è una terapia. Cura la voglia di pipponi sull’organizzazione del lavoro 27ofilo dove ci son pedine illuse di essere scacchisti. 

Inviato

Mah. La famiglia come terapia non funziona per tutti. Per non pochi e’ una rottura di palle.

Parafrasando Bobbio la differenza non e’ fra chi ci crede e chi non, ma fra chi e’ intimamente sincero con se stesso sul tema e chi no.

Le cronache non necessariamente nere lo dimostrano (basta andare in un tribunale civile). Ma siamo ot

Inviato

Nel passato sono stato coinvolto nell'azione di una di queste società milanesissime e bocconiane di consulenza, operavo per un grosso gruppo di comunicazione e l'AD aveva deciso che non andava bene come si lavorava.

 

Arrivarono in 4, alloggiati per 10 giorni in uno dei migliori Hotel della zona e spesati dalla A alla Z, comprese cene luculliane presso tutti gli stellati del circondario offerte dall'azienda. E un paio di loro si fermarono mesi (non ricordo quanti) per "osservare e guidare".

 

Dopo una decina di seminari di indottrinamento a base di "nuvole di conflitto", "skill" e varie amenità dai termini astrusi, noi operativi ne uscimmo scuotendo la testa. Ma obtorto collo mettemmo in opera tutte le procedure indicate che a dir loro servivano per rendere il lavoro più logico, fluido, efficiente e a prova di errore ma in realtà (a mio modo di vedere) servivano solo a rendere il tutto "controllabile" dal capoccia che così poteva mettere becco su ogni cosa, anche la più stupida ed inutile.

 

Il risultato?

Tempo un anno e tutta la baracca andò gambe all'aria, passando da leader del settore nella zona al fallimento con annesso buco.

 

Da quella volta nutro seri dubbi sulle "teorie" calate dall'alto di chi non conosce minimamente le singole realtà aziendali.

Inviato

L’audit che ha dit? (La modernita’ a Napoli)

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

C'è di peggio, credimi. Jira non è poi così male.

I software Atlassian fanno schifo, te lo dico da forzato utilizzatore di tutta la suite, Jira è forse il meno peggio, ma sono software rimasti fermi agli anni 2000.

Inviato
1 ora fa, qzndq3 ha scritto:

Dov'è il problema? Si aggiunge un team.

😱 Esattamente come 9 donne incinte fanno un bambino in 1 mese. Proprio non ci siamo!

The Mythical Man Month è un interessantissimo testo risalente al 1975.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

nella mia (piuttosto verticale) esperienza, l'elemento più determinante è il concetto di MVP.

 

spieghiamo per i non addetti ai lavori, perché questo è uno degli elementi che più è cambiato nel modo di vedere il lavoro, ed è il modo in cui tesla riesce a mandare i razzi nello spazio.

in pratica significa che devi rendere disponibile e visibile qualcosa di reale il prima possibile, anche se imperfetto, parziale o brutto. e poi si va in modifica, aggiunta ecc.

costruire castelli progettuali, per quanto bellissimi e perfetti, ma visibili e testabili solo dopo tanto tempo porta al fallimento, con pochissime eccezioni. 

è quello che si diceva all'inizio a proposito dei progettoni fantastici e completi sulla carta e la loro realizzazione.

è uno dei motivi per cui la pianificazione quinquennale funzionava peggio del mercato.

nasce anche dal principio di pareto, che dice che il 20% delle cause produce l'80% degli effetti, da questa  evidenza empirica, che funziona in moltissime situazioni, si può far derivare una strategia di sviluppo di un qualunque prodotto. 

nel caso dell'informatica, ad esempio, si dice che l'80% delle operazioni effettivamente compiute da un qualunque utilizzatore sono il 20% di quelle rese disponibili.
quindi puntare ad avere il 20% subito è molto più efficiente che aspettare per avere un prodotto più completo inutilmente.

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma proprio non ce la fate a parlare la nostra lingua?

Parlavo di una metodologia di sviluppo software (Scrum) con i termini propri della metodologia.
Potrei anche scrivere pagine e pagine su quali siano i principi di Scrum, è rendere chiaro il significato di quelle parole, ma credo nessuno le leggerebbe.
In breve se ti interessa:
Scrum cerca di risolvere alcune problematiche tipiche dello sviluppo software tra le quali le continue interruzioni (il famoso multitasking) che fanno perdere tanto tempo. Quindi il team definisce un tempo di lavoro detto sprint di durata che può variare dalle 2 alle 4 settimane, all'interno del quale il gruppo di lavoro (ti piace di più di team? 🙂 ) si impegna a realizzare tutta una serie di attività e solo quelle, prese dall'elenco delle cose da fare (backlog). Alla fine di ogni sprint il gruppo si riunisce e analizza il lavoro fatto, cosa fare meglio, cosa meno, cosa di più e fornisce una retrospettiva con delle indicazioni da applicare per i successivi sprint a livello di gestione del lavoro, non necessariamente del lavoro tecnico in sè (più spesso nelle retrospettive si indentificano problemi di gestione che vengono dall'alto). Lo Scrum Master è la persona che si fa portavoce del gruppo di lavoro evidenziando all'esterno i problemi sollevati dal gruppo. Se l'azienda crede in Scrum deve intraprendere delle azioni per migliorare continuamente, altrimenti è fuffa (tipicamente in Italia è così).
All'estero ormai Scrum è roba vecchia e decotta è solo il primo passo che si applica per la migrazione dal Waterfall (quello dove prima si fa tutta la progettazione dall'inizio alla fine e poi si sviluppa) all'Agile. I principi sono esattamente gli stessi ma cambiano i tempi, se in una gestione Waterfall le tempistiche sono di 4 mesi ad andare bene, con i famosi "analisti" che analizzano il problema e scrivono tonnellate di carta che poi verrà presa e buttata nel cesso da chi viene dopo. Con scrum spezzetti in orizzonte temporale ogni 2 settimane avendo un controllo maggiore, se stai seguendo una strada sbagliata te ne accorgi dopo 2 settimane non dopo 2 mesi.
Questo molto molto in breve e quasi totalmente in italiano. Spero ti piaccia di più 🙂

Inviato
11 ore fa, lufranz ha scritto:

per una volta sono d'accordo con quel che scrivi al 100%

😱 Non mi starai mica diventando...COMUNISTA?? 😁

IMG_20210512_125523.thumb.jpg.282c7cda47d82f75e081f43a47d76933.jpg

  • Haha 1
Inviato
9 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

in pratica significa che devi rendere disponibile e visibile qualcosa di reale il prima possibile, anche se imperfetto, parziale o brutto. e poi si va in modifica, aggiunta ecc.

Sai qual è il problema dell'MVP? Che il Minimum è deciso dai famosi "Product Owner" la cui idea di minimo è il prodotto completo fatto e finito. E lo vedo anche in una realtà molto orientata al Lean come la mia, tipicamente da persone con scarse conoscenze informatiche e a cui il Lean non è proprio mai entrato in testa.

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
Adesso, tomminno ha scritto:

Sai qual è il problema dell'MVP? Che il Minimum è deciso dai famosi "Product Owner" la cui idea di minimo è il prodotto completo fatto e finito. E lo vedo anche in una realtà molto orientata al Lean come la mia, tipicamente da persone con scarse conoscenze informatiche e a cui il Lean non è proprio mai entrato in testa.

 

siamo alle solite: non avere il coraggio di cambiare anche se in una direzione molto migliore per tutti, cosa concretamente dimostrabile. 

la gerontocrazia e la fama di "stellette" tirano più di un giogo di buoi 😂

Inviato
31 minuti fa, tomminno ha scritto:

Spero ti piaccia di più

Più che altro, capisco cosa vuoi dire. Prima no. Grazie

Inviato
34 minuti fa, v15 ha scritto:

Non mi starai mica diventando...COMUNISTA?? 😁

No, è che anche un orologio fermo segna l'ora giusta due volte al giorno 😁

 

Scherzi a parte, nulla da eccepire su quello che ha scritto. Purtroppo anni fa mi sono trovato a vivere sulla mia pelle la trasformazione di un'azienda da agile a impastoiata in mille procedure e perdite di tempo fuffarole, un disastro che ha prima bloccato il lavoro e che sommato all'incompetenza della nuova direzione portò in breve al fallimento.

 

Inviato
49 minuti fa, tomminno ha scritto:

prima si fa tutta la progettazione dall'inizio alla fine

e poi non la si segue mai, come può confermare chiunque abbia lavorato nello sviluppo del SW.

Nell'azienda disastrata dalle norme, alla fine del lavoro si perdevano sempre alcuni giorni per riadattare i documenti di pianificazione e test per renderli quanto meno plausibili a chi li controllava.

Venivano fuori sempre documenti perfetti, procedure seguite alla lettera e tempi rispettati o con solo piccoli scarti... ovviamente tutto inventato di sana pianta.

Fuffa, per l'appunto.

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...