Vai al contenuto
Melius Club

La rivoluzione agile (alert pippone!)


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma proprio non ce la fate a parlare la nostra lingua?

Considera che in molte multinazionali si parla solo in inglese. Sovente conference call (preferisci  riunioni virtuali?) con enne Italiani ed un solo non Italiano... 

Inviato
11 minuti fa, pier ha scritto:

io adoro jira

lo posso dire? Lo dico... Secondo me Jira è una caxxta pazzesca!!!

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Avevo un collega che mi mandava le mail in inglese dalla scrivania accanto, separati solo da un armadietto altro un metro e mezzo.

Se si trattava di comunicazione solo tra voi due... era un cogl**ne.

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Esattamente come 9 donne incinte fanno un bambino in 1 mese. Proprio non ci siamo!

Anatema!!!! è il contrario di Agile!!!

Io, infatti, ho detto "altri team" per prendersi carico di altri sprint. E' molto diverso.

Inviato
8 minuti fa, buranide ha scritto:

Secondo me Jira è una caxxta pazzesca!!!

Per giudicare dobbiamo vederla nel thread delle Belle femmene.

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Ma siamo ot

Più che OT... non hai capito, a volte capita anche a te. La terapia consiste nel riportarsi piedi e stivali dentro la misura, il senso, l’importanza di cose vere: un bicchier di vino, una partita, un biliardo con due amici, un teatro ben recitato, una canzone ben cantata. Un tramonto ed un silenzio. 

Qua si parla con petto in fuori e voce impostata di come sia grandioso schierare le maestranze del padrone in orizzontale invece che in obliquo. Il lavoro è disgrazia che resta spesso inelubile, senza colpa della vittima ma sempre disgrazia resta. Bisogna organizzare la mente a ragionare sul modo di uscirne. Magari anche solo un tuffo dalla scogliera l’ultimo giorno come Papillon alla Cayenna 

extermination
Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

Il lavoro è disgrazia che resta spesso inelubile, senza colpa della vittima ma sempre disgrazia resta. 

Tua rispettabile opinione! Non la mia ad esempio e come credo, anche quella di molti altri.

Inviato
20 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Anatema!!!! è il contrario di Agile!!!

Che sarebbe 9 uomini mettono incinta una donna che poi partorisce dopo un mese.

briandinazareth
Inviato

@Jack  ma che è?  spirito di fabio volo esci da quel corpo!!! 😂

poi umanamente capisco chi odia il lavoro e anche chi ne fa il centro della sua vita, nonostante non mi riconosca in nessuna delle due cose.
è questione di assetto di personalità, della fortuna di aver trovato un lavoro che troviamo stimolante oppure no, di come si vivono i rapporti con le persone ecc.

per questo eviterei le frasette da misantropi della domenica che significano pochino se traslate nell'universo mondo. 

il topic è su un fenomeno che sta cambiando il mondo, profondamente, non solo nella pratica del lavoro, ma nell'approccio alle cose in generale e allo sgretolamento dell'illusione del controllo delle cose e dei piani illusori.

un cambiamento che nasce fondamentalmente dall'osservazione empirica dei fatti.
 

Inviato
15 minuti fa, Jack ha scritto:

Il lavoro è disgrazia

Non per niente, in lingua napoletana, il vocabolo non esiste. Si usa "fatica".

- quale lavoro fai?

- che fatica faje?

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, extermination ha scritto:

Tua rispettabile opinione! Non la mia ad esempio e come credo, anche quella di molti altri.

Ho dimenticato una cosa: senza colpa è senza consapevolezza della vittima. 
Il lavoro è cessione di tempo in cambio di denaro. Quando avrete poco tempo e molto denaro vi renderete conto di cosa ciancio io. E se avrete poco tempo e pure poco denaro la frittata sarà totale. 

16 minuti fa, extermination ha scritto:
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Parlavo di una metodologia di sviluppo software (Scrum)

Il framework è stato concepito per lo sviluppo software, ma è utilizzato in molti altri contesti che nulla hanno a che vedere con lo sviluppo SW.

 

Sembrerà assurdo, da noi ce n'è ampia applicazione nella gestione delle offerte.

Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non per niente, in lingua napoletana, il vocabolo non esiste. Si usa "fatica".

- quale lavoro fai?

- che fatica faje?

Pensa che in siculo (e pure in francese) si dice Travaglio... una sofferenza atroce per partorire... solo che pochissimo partoriscono, tantissimi abortiscono 😁

  • Haha 2
Inviato
35 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Se si trattava di comunicazione solo tra voi due... era un cogl**ne.

No, è solo un tipo un po' strampalato, ma non un atomo di coglio privato di un elettrone.

Eravamo e siamo tuttora ottimi amici.

Inviato

In piemontese Travajè, lavorare.

Inviato
29 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Io, infatti, ho detto "altri team" per prendersi carico di altri sprint. E' molto diverso.

Altri team, altri sprint, altre attività. Non è che se apro un ticket all'ufficio legale, me lo possa svolgere uno addetto all'assistenza clienti...
Se apro un ticket ad OPS per farmi configurare un bilanciatore che solo OPS ha i permessi di modificare, devo attendere i tempi di OPS se lavorano secondo Scrum in un'azienda già passata al Lean (viva il cloud che toglie di mezzo queste anticherie).
Tipica dissociazione tra i vari responsabili di area, finchè non vengono messi in riga da chi sta ancora più in alto.

Inviato
34 minuti fa, Jack ha scritto:

Il lavoro è disgrazia che resta spesso inelubile, senza colpa della vittima ma sempre disgrazia resta.

Ho sempre ritenuto i seguaci di Stakanov dei pòri fessi.

"Il lavoro nobilita" è una putt... inventata da chi aveva intenzione far lavorare qualcun altro.

Diciamo che se qualcosa per campare va fatto, cerchiamo almeno che sia una cosa che ci piace fare in modo che risulti il meno faticoso possibile.

L'obiettivo non dovrebbe essere "faccio un kzz da mane a sera", ma "faccio quel che mi piace fare quando dico io".

Quando ci riesco è una soddisfazione !

 

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

Avevo un collega che mi mandava le mail in inglese dalla scrivania accanto, separati solo da un armadietto altro un metro e mezzo.

Magari non era il tuo caso, ma in un contesto internazionale se devi mandare una mail, fosse anche al vicino di scrivania la devi mandare in inglese perchè sia mai che devi includere nella discussione qualcuno di esterno, non è che può trovarsi davanti uno scambio epistolare in italiano.
Poi per fortuna adesso ci sono mezzi di comunicazione più moderni delle mail, che comunque non esimono dall'usare l'inglese in gruppi che non siano esclusivamente composti da italiani.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...