Vai al contenuto
Melius Club

Visions, qualità registrazione


Messaggi raccomandati

Inviato

In questi giorni mi sono trovato spesso ad ascoltare Visions di Norah Jones, hi res da Qobuz.
Nonostante il DR purtroppo sia basso la registrazione secondo me è molto interessante.
Forse non risponde a certi vezzi audiofili ma è molto naturale e coinvolgente.
Voi come la considerate come registrazione?

Inviato
17 minuti fa, Il_drugo ha scritto:

In questi giorni mi sono trovato spesso ad ascoltare Visions di Norah Jones, hi res da Qobuz.
Nonostante il DR purtroppo sia basso la registrazione secondo me è molto interessante.
Forse non risponde a certi vezzi audiofili ma è molto naturale e coinvolgente.
Voi come la considerate come registrazione?

È una registrazione strana.

Credo volutamente sporca per dare un certo sapore antico non so.

Che sia naturale dire proprio di no coinvolgente per chi ama il genere forse

Inviato

Disco molto carino.

Master digitale "democratico". Abbastanza compresso per essere fruito in mobilità, ma senza superare i limiti al fine di ottenere anche una discreta resa su impianti casalinghi.

Decisamente nessun vezzo audiophile. 

 

Inviato
13 minutes ago, Dufay said:

È una registrazione strana.

Credo volutamente sporca per dare un certo sapore antico non so.

Infatti anche secondo me è volutamente fatta così.
Tu dici sporca, ma del resto la musica dal vivo in un piccolo club non è precisa e pulita come in un impianto di un audifilo impallinato.
Secondo me è una registrazione che cerca di dare una sensazione di piccolo club con arredameni in legno, vuole dare nell'ascoltatore una certa confidenzialità con l'artista.

 

17 minutes ago, Dufay said:

coinvolgente per chi ama il genere forse

Per me artisticamente meglio delle noiose cantanti per audiofili tipo Barber o Gardot...

Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Credo volutamente sporca per dare un certo sapore antico non so.

 

Il "sapore vintage" del disco è ovviamente voluto. È un costante richiamo "soul" stile Motown. È a tutti gli effetti un disco soul, con qualche tratto funk. 

Inviato

@Il_drugo io non confonderei melodie gardot con la barber sono cose parecchio diverse.

 

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, one4seven ha scritto:

Disco molto carino.

Master digitale "democratico". Abbastanza compresso per essere fruito in mobilità, ma senza superare i limiti al fine di ottenere anche una discreta resa su impianti casalinghi.

Decisamente nessun vezzo audiophile. 

Non esistono i vezzi audiofili esistono le buone registrazioni e le cattive registrazioni.

Questa non la definirei particolarmente buona vuole richiamare il passato ma nel passato c'era pure di meglio.

Una specie di finto vintage come va di moda adesso.

Operazione abbastanza discutibile

 

Inviato

@Dufay  Io la vedo come @one4seven  e secondo me l'operazione è ben riuscita.
Barber e Gardot a me proprio non vanno giù, anche se più "popolare" preferisco la Jones.
Ovviamente sto parlando di musica poco impegnata e impegnativa...

Inviato

@Dufay non confondere le cose: il "sound vintage" è vero che va di moda, ma non c'entra nulla con buone o cattive registrazioni, vecchie o nuove. È una scelta artistica su un tipo di suono che vuoi offrire. Punto. 

La registrazione, o meglio il master digitale, è chiaramente destinato ad vasto pubblico generalista. La Jones vende a tutti, è una star internazionale, degli audiofili se ne infischia. 

Per cui nessun vezzo audiophile va inteso in questi termini.

Inviato
4 minuti fa, one4seven ha scritto:

@Dufay non confondere le cose: il "sound vintage" è vero che va di moda, ma non c'entra nulla con buone o cattive registrazioni, vecchie o nuove. È una scelta artistica su un tipo di suono che vuoi offrire. Punto. 

La registrazione, o meglio il master digitale, è chiaramente destinato ad vasto pubblico generalista. La Jones vende a tutti, è una star internazionale, degli audiofili se ne infischia. 

Per cui nessun vezzo audiophile va inteso in questi termini.

Non è che se è destinato al grande pubblico debba essere anche fastidioso.

E ogni tanto quel disco lì è piuttosto fastidioso.

E poi basta con sto richiamarsi al passato.

Sarebbe come quei gruppi che si rifanno al pop inglese degli anni 90 tipo Oasis che fanno registrazioni di melma proprio come quelle degli Oasis.

 

Inviato

@Dufay ma sarà fastidioso per te. Io l'ho trovato molto piacevole, coniugando leggerezza, linee melodiche semplici ma non banali, e allo stesso tempo pieno di sfumature. 

Non sarà un capolavoro, ma per me è un buon album. 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...