Vai al contenuto
Melius Club

Consumi auto full hybrid, possono essere deludenti.


Messaggi raccomandati

Inviato

Tolta la pagliacciata dei sistemi mild hybrid , conosciamo i sistemi ibridi full tipo Toyota,Kia, Nissan, Honda. Ad essi tendiamo ad associare consumi medi molto bassi.

Del tipo 24-25 km/l nel classico percorso prevalentemente composto da citta' ed extraurbano , con rare gite fuori porta in autostrada.

Ebbene questa credenza e' sicuramente vera per le auto di segmento B , Yaris / Yaris Cross/ Honda Jazz.

Tuttavia quando si sale di segmento ci sono amare sorprese.

Se dovessi prendere a riferimento le prove di Quattroruote (non so' quale sia attualmente il giro test) sarebbe tutto bello,con consumi in ciclo urbano dell'ordine dei 24 km/l;

poi ti scontri con la realta' dei proprietari.

Ed ecco le sorprese che emergono facendo una media dei consumi dichiarati nei gruppi FB dei modelli piu' richiesti sul mercato:

la Toyota C-HR di media fa 18/19km/l;

la Nissan Qashqai che vanta sulle riviste consumi piu' bassi di media sta sui 18/19;

la Kia Sportage ibrida (meno pubblicizzata per i bassi consumi) fa come i concorrenti sopra.

Idem le varie Honda ZRV, HRV.

Idem Renault Austral.

Alfa Romeo Tonale 13/14 km/l.

Toyota Rav4 14km/l.

Ora quello che salta all'occhio e' che sono consumi normali. Quelli che farebbe un ottimo diesel.

Anzi il diesel in autostrada sicuramente consuma molto meno degli ibridi di cui sopra.

A questo punto sorge un dubbio legittimo.

E' vero il diesel si porta dietro una manutenzione onerosa dopo i 100.000km e c'e' il problema dell'urea e del fap.

Ma dall'altra parte non e' che siamo messi tanto meglio.

C'e' comunque il GPF passivo che ha una durata di km X , nelle guide molto econome con l'ibrido tende ad intasarsi gia' dopo qualche anno con i motori termici che tendono a rimanere sempre accesi per ripulirlo. C'e' la batteria del sistema ibrido. Le batterie da 12v tendono a morire molto prima delle diesel e sono una spesa cambiarle perche' diverse da quelle della classica termica. Ovviamente parliamo di interventi fatti nei service.

Questi sistemi ibridi alla fine fanno quello che fa un ottimo diesel e basta, con parecchi accrocchi dietro.

 

 

 

Inviato

18/19 di media reale sono comunque consumi buoni.

13/14 invece sono semplicemente fuori dal tempo, come roba di venti anni fa.

I buoni Diesel di oggi (non i motori della Lidl) comunque non hanno tutta sta manutenzione onerosa dopo i 100K. l'EGR si pulisce (peccato tutti se ne dimentichino comprese le concessionarie), la distribuzione costa come quella di un motore a benza e ormai si fa mediamente ben sopra i 150k nei motori più evoluti, il sistema AdBLUE è una rottura ma la maggior parte delle case sa farlo funzionare (non la solita Peugeot, ovviamente) e se disturba troppo c'è comunque la soluzione radicale.

Diciamo, anzi ripetiamo che il Diesel è out non per scelte economiche o tecniche piuttosto che ambientali, ma solo per una scelta ideologica.

 

  • Melius 2
Armando Sanna
Inviato
4 ore fa, criMan ha scritto:

Tolta la pagliacciata dei sistemi mild hybrid

perche la definisci pagliacciata, è un sistema di ausilio ai servizi secondari (climatizzatore, luci , start e stop, ripartenza ....) fa quello che deve fare un aiuto alla gestione elettrica dell'autovettura, solo per la definizione mild hybrid ...

 

Inviato
1 ora fa, Armando Sanna ha scritto:

fa quello che deve fare un aiuto alla gestione elettrica dell'autovettura, solo per la definizione mild hybrid ...

certamente.

La pagliacciata consiste nel fatto che fino ad un anno fa' era spacciato nelle pubblicita' come sistema ibrido per acchiappare clienti.

Anche chi recensiva non e' che dicesse che incidesse molto poco sulla riduzione consumi.

All'atto pratico e' piu' un plus sul confort (veleggiamento, start/stop silenzioso..) che sui consumi.

E se ci si trovera' a cambiare anche la batteria probabilmente una remissione dal pdv economico.

Armando Sanna
Inviato
5 ore fa, criMan ha scritto:

era spacciato nelle pubblicita' come sistema ibrido per acchiappare clienti.

Più che “acchiappare clienti” era stato usato per avere una riduzione del bollo auto, dove poi molte regioni/comuni hanno iniziato a fare i vari distinguo tra  veicoli inferiori ai 100 emissioni di CO2 e superiori , creando una pia illusione di risparmio …  un fatto tutto italiano .

Ho avuto anche un paio di Audi mild hybrid a gasolio aziendali , che veramente consumavano molto poco, ma rimango del parere che i motori a gasolio sono utili a chi percorre almeno 25000 km anno altrimenti meglio rimanere sui meno costosi ( come manutenzione) motori a benzina, ciarlatani e finti ecologisti a parte .

Ma questo è un mio pensiero 

Inviato

ma infatti il territorio ideale delle ibride non è l'autostrada.

comunque vi posso dire che il mio chr 2000 i 20 km a litro li fa tranquillamente e non guidando da nonno...

consuma meno della panda 1200

 

e aggiungo...ho una mezza idea di cambiarlo per un corolla 1.8 da trasformare a gpl..

Inviato

Con la Toyota Auris, se faccio extraurbano viaggio a circa 25 km/l, in superstrada a circa 90 km/l scendo a 21 km/l. Consumi verificati da pieno a pieno, il computer di bordo riporta consumi inferiori.

Urbano e autostrada scendono ancora.

Ero indeciso se prendere questa o una Honda Civic Tourer 1.6 diesel (sempre usata), ma con molti più kilometri. Se non avessi trovato un esemplare seminuovo (20.000 km) avrei preso la Honda.

Ora sono indeciso se fargli l'impianto a GPL, in questo caso i consumi si ridurrebbero di tantissimo. Ma se dovesse succedere qualcosa Toyota ti mette i piedi tra le ruote con la garanzia decennale.

Inviato
20 ore fa, Velvet ha scritto:

I buoni Diesel di oggi (non i motori della Lidl) comunque non hanno tutta sta manutenzione onerosa dopo i 100K.

Se ti vuoi divertire a vedere cos'e' la manutenzione dei moderni diesel prodotti negli ultimi 3 5 anni ci sono dei video interessanti fatti da un centro Bosh del nord Italia che ha anche in vendita automobili. Ogni tanto fa piccoli video in cui fanno vedere gli interventi di manutenzione dopo i 100.000km . Penso siano un ex service VW perche' il capo officina ha anche la giacca VW. Conosce a menadito tutti i difetti che si possono presentare con l'anzianita' della macchina (tedeschia in particolare). Sicuramente molte cose le conosci . Se tutti questi interventi siano valutati non troppo "onerosi" dipende dalla profondita' della saccoccia del proprietario :classic_biggrin:

Il canale youtube si chiama BiancoAuto.

 

Inviato
12 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

ma rimango del parere che i motori a gasolio sono utili a chi percorre almeno 25000 km anno altrimenti meglio rimanere sui meno costosi ( come manutenzione) motori a benzina, ciarlatani e finti ecologisti a parte .

Ma questo è un mio pensiero 

Io ho avuto 12 anni un'auto a gasolio, ma la manutenzione mi è parsa identica al benzina. O per lo meno ho sempre fatto solo il cambio olio annuale. Un cambio filtro gasolio ogni 3 anni non mi pare un dramma. Il problema è più il come si usa l'auto che il chilometraggio. Il Dpf non tollera l'uso cittadino intensivo.

Inviato
34 minuti fa, tomminno ha scritto:

Dpf non tollera l'uso cittadino intensivo.

Infatti un diesel non ha nessun senso in città né l'ha mai avuto in passato. Per la città esistono le Ev, le plug in o le piccole auto a benza piuttosto che ibride. 

Inviato

Istallare un impianto GPL su una Toyota e alquanto critico dato che le sedi valvole sono particolarmente tenere per risparmiare benzina e ad esempio sulla yaris non si possono installare rinforzate per carenza di spazio. L'impianto a gas BRC presenta anche piccole iniezioni di benzina per salvaguardare le valvole ma quello che rischia di più é il catalizzatore che in caso di GPL incombusto viene bruciato: io sono al primo catalizzatore sulla Panda a causa di un gasista poco accorto alla carburazione GPL. Sono 45 anni che viaggio a GPL e questi sono i nuovi problemi delle macchine moderne

Inviato
2 minuti fa, ortcloud ha scritto:

Istallare un impianto GPL su una Toyota e alquanto critico

No, non è critico. L'unico problema è l'eventuale rogna della garanzia.

Ne conosco diversi che lo hanno da anni senza alcun problema.

Inviato

@davenrk Non credo su Toyota: mia sorella ha una Suzuki ibrida a gas che alla soglia dei 50.000 Km ha avuto acesa 2 volte la spia avaria motore con la quale non passa la revisione con le norme attuali

Inviato

@ortcloud tutti quelli che conosco,zero problemi, super soddisfatti. Unica cosa, bisogna verificare prima se il modello preciso è compatibile.

Armando Sanna
Inviato

@tomminno

probabilmente non facevi elevati chilometraggi, le ultime 8/9 auto di proprietà ( escluso le aziendali) giravo a una media ogni 3/3,5 anni 200.000 km.

Ti posso assicurare che i motori di nuova generazione oltre alla rigenerazione del FAP hanno costi per il cambio della cinghia di distribuzione, pastiglie e in qualche caso dischi, poi se sei sfortunato valvole EGR e qualche cuscinetto …

Solo una ha cambiato un catalizzatore completo a 132000 km al secondo anno, ma era in garanzia .

Inviato
21 ore fa, Armando Sanna ha scritto:

costi per il cambio della cinghia di distribuzione, pastiglie e in qualche caso dischi, poi se sei sfortunato valvole EGR e qualche cuscinetto …

Queste sono manutenzioni regolari che dipendono dal chilometraggio, avresti gli stessi costi col benzina, EGR a parte (che io ho fatto pulire una volta sola a 130k km). Poi me ne sono liberato prima che arrivasse il secondo giro di manutenzioni onerose. Ma ripeto avessi avuto un benzina le spese sarebbero state uguali.

Inviato
23 ore fa, ortcloud ha scritto:

Istallare un impianto GPL su una Toyota e alquanto critico dato che le sedi valvole sono particolarmente tenere

ciao,conosco parecchi taxi a gpl

il 1.8 va molto bene a gpl

e parliamo di oltre 300 mila km a gpl

Progressive
Inviato

Ma quanto consuma una Toyota Yaris full Hybrid? 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...