Vai al contenuto
Melius Club

Consumi auto full hybrid, possono essere deludenti.


Messaggi raccomandati

Inviato

@Gall Chi ha toyota C-HR non mi risulta sia chissa' che soddisfatto dei consumi.

Senza infamia e senza lode.

Sono sul gruppo italiano di C-HR da piu' di 1 anno perche' ero interessato al nuovo modello.

A parte chi guida in particolari condizioni favorevoli , la media e' sempre sui 17 inverno e 21 estate.

Sul misto , autostrada compresa, il sistema ibrido da C-HR a salire e' perdende con un una Golf 2.0 diesel.

Le uniche 2 auto che consumano veramente poco sono le Yaris (che ho io) e le Yaris Cross.

Sul discorso economia complessiva a 10-15 anni , C-HR / Corolla Vs Golf 2.0TDI dipende.

Se la batteria non da sorprese dopo i 100.000km la Golf ha una manutenzione piu' costosa.

Certo se rimaniamo nei 15000 km/ anno non chissa' che'. Ma se parliamo di 30.000 50.000 anno e'

praticamente obbligatorio il diesel perche' i consumi autostradali del sistema ibrido sono alti a 130 e il tagliano e' 1 l'anno o 15.000km quello che viene prima. Tradotto se fai 30.000km anno devi fare 2 tagliandi l'anno con toyota e salta il banco.

Non parliamo dei rappresentanti che ne fanno di piu'.

Ultimo , se dopo gli 8 10 anni la batteria perde capacita' di carica sono migliaia di euro per il cambio.

Ne sa qualcosa mio cugino con la Auris.

Quindi dipende.

 

Inviato

Se invece mi muovo solo urbano/extra urbano e non faccio piu' di 15000 km anno il sistema ibrido toyota ha un senso.

Il segmento C con motori benzina ha un consumo medio sui 14 contro i 19 di C-HR (misto estate inverno).

Ma anche li' non e' che si fanno miracoli a fine anno.

 

Inviato

@criMan

il CH-R ha quasi 200 Cv non so un 2.0 benzina di tali prestazioni se sta sui 14 Km/L, considerando anche che L‘ibrido ti da una buona flessibilità di guida senza alzare troppo i consumi sul misto.

Poi il tagliando di un diesel a 30000 Km costa di più di un tagliando da 15000 di un ibrido.

Come nell’elettrico serve fare confronti a pari prestazioni, non si possono confrontare i consumi di una Tesla che ha prestazioni da supercar con macchine di fascia media.

Inviato

Se l'auto è fuori garanzia, un tagliando ad una Toyota ibrida consiste nel cambio di 4 litri d'olio e due filtri, fattibile da qualunque meccanico generico con spesa minima. Considerate poi che non hanno cinghie, ne dei servizi ne di distribuzione. Candele ogni 90.000, liquido raffreddamento ogni 150.000.

Meno di così solo un'elettrica pura...

Inviato

Io presi Lexus/Toyota proprio per quello: affidabilità e minima manutenzione. Volevo montare, mettere in moto ed andare senza la paura di poter tornare sul carroattrezzi. 

I bassi consumi sono stati un extra molto gradito 😋

Inviato
33 minuti fa, v15 ha scritto:

Meno di così solo un'elettrica pura...

i tagliandi di una C-HR presso la rete ufficiale oscillano tra i 320 euro tagliando base ai 550 euro.

Parliamo dei service piu' corretti che non mettono servizi accessori.

Per esempio il mio non ne ha messi fino ad oggi. Ma non e' la regola ed ecco che molti si lamentano che il service

sulle auto di segmento C ibrido oscilla tra i 360 e i 650. C'e' il tagliando anche sull'olio del cambio che si fa

mi pare ogni 100.000 circa ma non ricordo i numeri precisi.

Questo per dire non che siano esosi in senso assoluto , quanto che le auto ibride toyota hanno una loro manutenzione

che come costi alla fine e' in linea con i pari segmento. Non e' che si risparmi li'.

A quei tagliandi di solito si possono aggiungere i 120 euro per rientrare nella garanzia estesa a 15 anni se si sono sforati i tempi.

Inviato
1 ora fa, Gall ha scritto:

Poi il tagliando di un diesel a 30000 Km costa di più di un tagliando da 15000 di un ibrido.

Si ma a 30.000km anno ne fai 2 di tagliandi sul C-HR che costano minimo 330 euro l'uno.

Scontati e senza servizi accessori.

Per cercare di avere una qualche convenienza si devono fare tutti in extra urbano e urbano.

In extra urbano alto scorrimento i moderni benzina con sistema mild hybrid fanno la loro figura.

Per rimanere in VW il 1.5 150cv 48v , in Mazda il 2.0 150cv 48v. Medie attorno ai 20 .

Il full hybrid Toyota su segmento C dico che va bene , quanto un moderno diesel.

Con Yaris e Yaris Cross la musica cambia. Grandi vantaggi sul consumo carburante.

 

Inviato

Certo 2 tagliandi costano più di uno Diesel, ma non il doppio, sarà un 40 50% in più.

Se consideri un Rav4 mild hybrid molto pesante come suv, penso che si arrivi ai 18 19 Km/L, con un suv  Diesel gli stessi Km non li fai, li fai con là golf 1600.

A mio avviso attualmente un mild hybrid è più efficiente di un Diesel, salvo grandi percorrenze in autostrada.

Poi serve tener conto della silenziosità, vantaggi della partenza in elettrico, eventuali limitazioni dei Diesel future.

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

tagliandi di una C-HR presso la rete ufficiale oscillano tra i 320 euro tagliando base ai 550 euro.

Parlavo di tagliandi eseguiti da meccanici generici a garanzia scaduta, o anche prima se volete: si spende una frazione. Quei motori nonostante le apparenze sono semplici e non hanno bisogno di nulla, credetemi. Olio + filtri olio ed aria una volta l'anno. Tutti i costi aggiuntivi sono fuffa per far campare i concessionari.

Con la mia ho sempre fatto così, attualmente ha 9 anni/160.000 km, la batteria dell'ibrido và uguale a 5 anni fa, i consumi idem, cambiate una volta le pastiglie anteriori, il livello olio non cala di un mm tra un cambio e l'altro. Per il liquido idraulico del cvt Toyota non prevede sostituzione, io l'ho fatto per scrupolo a 130.000 km ed il liquido tolto era visivamente pari a quello nuovo! Ma perché devo complicarmi la vita (leggi: alleggerire inutilmente il portafoglio)? Per avere i timbri sul libretto del service? Sai che soddisfazione...

Inviato
54 minuti fa, v15 ha scritto:

Per avere i timbri sul libretto del service? Sai che soddisfazione...

se uno vuole puo' pure tentare la strada del meccanico di fiducia.

Quando si parla di spese tagliandi io dico sempre nei gruppi che ti trovi davanti ad un bivio fuori garanzia,

fai tutti i tagliandi da loro oppure appunto meccanico di fiducia.

Si tratta di valutare i pro e i contro.

Se vai da un meccanico che emette fattura al lavoro fatto invece di 350 penso 200-250.

Risparmi quei 100 150 euro. Facciamo 150.

Ti fai il conto di quanto risparmi in 10 anni , facciamo 1500 euro .

Questo e' il vantaggio , ma ti prendi bei rischi.

Le Toyota attuali sono molto piu' complesse di quelle di 10 anni or sono.

Rimanendo sempre sul C-HR , Toyota ha previsto un estenzione garanzia a 15 anni facendo i tagliandi da loro.

Ovviamente si pagano di piu'. Un po' come fa Kia con la garanzia a 7 anni.

Ma sei coperto. Da una parte Toyota fa gli affari suoi cercando di far rientrare i clienti a fare tagliandi da loro dall'altra

pero' ti copre da eventuali guasti (con alcune esclusioni) .

Ma chi lo fa oggi? le premium tedesche si guardano bene dal farlo.

Si rompe un faro led , hai perso la scommessa. Il volante cigola , te lo tieni. Perdita di efficienza batteria , te la tieni.

Avaria di qualche centralina , la paghi tu. Parabrezza crepato e via dicendo.

 

Se vai dal meccanico sotto casa ti riprendi subito i soldi.

Se vai da loro paghi di piu' ma sei coperto su tanta parte della camponentistica che si puo' rompere e la macchina ha un valore residuo piu' alto essendo tagliandata da loro e coperta da garanzia.

E' una scommessa.

Inviato

 ....un diesel li cambio olio ogni 30 Milà km??? Ma no...sai che morchie e poi con tutte le rigenerazioni del DPF....avrai più gasolio che olio in coppa

Inviato

@criMan attenzione che il faro a led se muore dopo i 3 anni ,Toyota non te lo cambia..

Inviato
8 ore fa, saltato ha scritto:

criMan attenzione che il faro a led se muore dopo i 3 anni ,Toyota non te lo cambia..

Appunto, non sono aggiornato ma credo che la garanzia estesa a 10/15 anni compra solo la parte ibrida del motore, esclusi dunque motore termico e carrozzeria. La garanzia totale dovrebbe essere solo per i primi 3 anni. È d'obbligo informarsi bene per non farsi inchiappettare prima (coi tagliandi ufficiali) e dopo ("mi spiace, non è coperto da garanzia") 😐

Inviato
8 ore fa, criMan ha scritto:

se uno vuole puo' pure tentare la strada del meccanico di fiducia.

Quando si parla di spese tagliandi io dico sempre nei gruppi che ti trovi davanti ad un bivio fuori garanzia,

fai tutti i tagliandi da loro oppure appunto meccanico di fiducia.

Si tratta di valutare i pro e i contro.

Se vai da un meccanico che emette fattura al lavoro fatto invece di 350 penso 200-250.

Risparmi quei 100 150 euro. Facciamo 150.

Ti fai il conto di quanto risparmi in 10 anni , facciamo 1500 euro .

Questo e' il vantaggio , ma ti prendi bei rischi.

Le Toyota attuali sono molto piu' complesse di quelle di 10 anni or sono.

Rimanendo sempre sul C-HR , Toyota ha previsto un estenzione garanzia a 15 anni facendo i tagliandi da loro.

Ovviamente si pagano di piu'. Un po' come fa Kia con la garanzia a 7 anni.

Ma sei coperto. Da una parte Toyota fa gli affari suoi cercando di far rientrare i clienti a fare tagliandi da loro dall'altra

pero' ti copre da eventuali guasti (con alcune esclusioni) .

Ma chi lo fa oggi? le premium tedesche si guardano bene dal farlo.

Si rompe un faro led , hai perso la scommessa. Il volante cigola , te lo tieni. Perdita di efficienza batteria , te la tieni.

Avaria di qualche centralina , la paghi tu. Parabrezza crepato e via dicendo.

Se vai dal meccanico sotto casa ti riprendi subito i soldi.

Se vai da loro paghi di piu' ma sei coperto su tanta parte della camponentistica che si puo' rompere e la macchina ha un valore residuo piu' alto essendo tagliandata da loro e coperta da garanzia.

E' una scommessa.

Piccolo esempio concreto della differenza fra giapponesi/coreane ed europee in tema di garanzia: madame ha lasciato qualche giorno fa la Kona per il tagliando in concessionaria. L'auto ha 5 anni e non manifesta problemi, aveva solo un piccolo fastidio: il portaocchiali situato vicino allo specchietto retrovisore ogni tanto si apriva da solo.

Segnalata la cosa la risposta è stata: non si preoccupi, abbiamo già ordinato il ricambio, quando ha 10 minuti ripassi che glielo sostituiamo al volo. In garanzia.

Ripeto: dopo 5 anni e per un particolare che non affligge né sicurezza né utilizzo dell'auto.

Chapeau.

Provateci a farvi cambiare in garanzia dopo 5 anni un particolare dell'abitacolo con una Stellantis, una VW, una BMW, una Renault, una Volvo o una MB. 

Inviato
3 ore fa, v15 ha scritto:

Appunto, non sono aggiornato ma credo che la garanzia estesa a 10/15 anni compra solo la parte ibrida del motore, esclusi dunque motore termico e carrozzeria. La garanzia totale dovrebbe essere solo per i primi 3 anni. È d'obbligo informarsi bene per non farsi inchiappettare prima (coi tagliandi ufficiali) e dopo ("mi spiace, non è coperto da garanzia") 😐

@saltato

entro nello specifico per parlarne non per farvi una critica.

Cosi' ne parliamo a titolo informativo per chi ci legge.

........

 

La garanzia estesa 15 anni e 250.000km offerta da Toyota non riguarda i fari led. Mettiamo subito un punto a questa cosa.

Ho scritto anche io che alcune cose non sono coperte , non ricordando nello specifico quali.

Pero' tutti e due secondo me fate l'errore di non avere a mente la complessita' delle Toyota attuali.

Per questo ho scritto che e' una scommessa.

 

Sul sito toyota e' specificato cosa e' coperto e cosa no da garanzia, faccio prima a scrivere cosa non e' coperto :

3.1 La garanzia convenzionale supplementare TOYOTA RELAX PLUS non è efficace e
dunque non copre i costi relativi alla riparazione e/o sostituzione dei seguenti
componenti:

a) Componenti soggetti ad usura e relativi alla manutenzione periodica (ad esempio:
ricambi che devono essere sostituiti periodicamente, filtri, pasticche freni,
rivestimenti, ganasce e cavi), ruote, cerchi, pneumatici, cinghie e tendicinghia,
batterie 12Volt, liquidi, candele, diagnostica;
b) Batteria ibrida (che è coperta e gode della garanzia convenzionale di fabbrica per i
primi cinque anni e/o 100.000 Km e successivamente, del separato Programma
Hybrid Care (“H-Care”);
c) Ricambi in gomma (ad esempio tutte le tubazioni in gomma del veicolo, supporti
motore o abitacolo, modanature, spazzole tergicristalli, supporti motore, ecc.), cuffie
dei semiassi;
d) Ammortizzatori (inclusi ammortizzatori pneumatici e del portellone), barre
stabilizzatrici anteriori e posteriori, boccole della barra stabilizzatrice; tutti i
componenti degli impianti GPL e/o danni derivanti dall’utilizzo di carburanti non
previsti dal Costruttore;
e) Carrozzeria e verniciatura (fari e fanali, lampade, pannelli, paraurti, vetri, cromature,
antenna, maniglie, rifiniture esterne, guarnizioni, parti metalliche non protette da
rivestimento, verniciatura), riparazioni conseguenza di corrosione;
f) Interni (rifiniture, coperture sedili, imbottitura, bocchette di ventilazione,
posacenere, accendisigari, pomello della leva cambio, cruscotto ed ogni sua parte;
volante), rivestimento interno del tetto.

 

nota: il parabrezza se si crepa lo sostituiscono, non sostituiscono le vetrate laterali e posteriori.

In sostanza a parte la batteria 12v , parti carrozzeria (fari) e tutte le parti soggette ad usura il resto viene coperto.

E se andate a vedere cosa sono le macchine oggi tra elettronica e sensori e' tanta roba.

Dire quale sia la scelta migliore in assoluto sinceramente non saprei.

Secondo me oggi avere un costruttore con cui spendi 35.000/40.000 euro e ti dice guarda se fai i tagliandi da me ti estendo la garanzia a 15 anni e' una cosa non buona , ottima. E ne sanno qualcosa i proprietari delle varie VW e tedeschie varie.

In piu' c'e' il plus di avere un auto con valori residui piu' alti in caso di rivendita , con garanzia attiva del costruttore.

Dall'altra parte invece posso dire , non mi interessa rivenderla voglio risparmiare il piu' possibile sulle spese di manutenzione e scommetto sull'affidabilita' toyota.

Ci stanno tutti e 2. Non voglio dire che un atteggiamento sia giusto e uno sbagliato.

--

ultima nota per correttezza. La batteria e' garantita 5 anni ok (contro 7 di Kia) ma dal sesto anno durante il tagliando viene verificata. Se sta bene viene prorogata la garanzia di 1 anno. Se al tagliando successivo la batteria sta per schioppare non ti rinnovano la garanzia! Tradotto te la riparano solo se il guasto si presenta post tagliando.

Questa condizione mi e' stata specificata da mio cugino con la sua Auris ibrida che ha superato i 10 anni, all'ultimo tagliando il service ha detto che non sarebbe stata rinnovata la garanzia sulla batteria. Ora sta mettendo da parte i soldi per prenderne una rigenerata.

 

 

 

 

Inviato
7 minuti fa, criMan ha scritto:

e scommetto sull'affidabilita' toyota.

idem siamo in due, facendo ovviamente ogni tipo di gesto apotropaico :classic_biggrin:

Inviato

@Gall @saltato

 

Solo per poter avere un paragone con un'auto a gasolio per quanto concerne i consumi.

 

Ho un'auto diesel con motore da 190CV, giro poco in città, percorro prevalentemente statale e tangenziale/autostrada, non ho il piede leggero né guido facendo attenzione ai consumi, su 100.000 Km ho avuto una media poco migliore dei 18 Km/litro.

Per puro sfizio, un paio di mesi fa ho controllato il consumo medio percorrendo tutta la tangenziale di Torino, si tratta di una cinquantina di Km con il limite di velocità a 110Km/h.

Consumi medi rilevati alla fine del percorso:

 

eddbf8b1-ca07-4440-80da-f9c0820e3c30.jpg

 

sono indicativamente 33 Km/l. 

 

Nota: il computer di bordo è molto preciso.

Inviato

@qzndq3 il diesel e un campione nei consumi e qui nessuno penso dica il contrario..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      ildoria76
      ildoria76 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
×
×
  • Crea Nuovo...