Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale aura 2


Messaggi raccomandati

Inviato

La scelta dei diffusori non è una cosa semplice, ma soprattutto difficile l'abbinamento con l'amplificazione e il proprio ambiente di ascolto

Il rischio di prendere delle "delusioni" è dietro l'angolo. Pensare che spendendo tanto acquisisci qualcosa che per forza appaga i tuoi gusti è molto molto relativo.

 

Io ad esempio sono indeciso. Le prove di ascolto non è facile condurle. I venditori disponibili una volta terminata la prova di ascolto si aspettano da te una conclusione che raggiunga l'obiettivo cioè la vendita. Se te ne vai via perchè quel dato ascolto ti ha deluso e non acquisti nulla o lasci intendere che per il momento non acquisterai nulla, se poi vuoi ritornare per altre valutazioni il rapporto con il venditore non è dei migliori, almeno a me hanno dato questa sensazione. 

 

Li conprendo perchè sono li per vendere

 

in pole position ho le KEF R3 META e le KEF LS50. Queste ultime vado ad ascoltarle Sabato

 

Su audiocostruzioni che senz'altro molti di voi conosceranno hanno messo in vendita come usato questi diffusori in sospensione pneumatica, ovviamente di un litraggio da ambienti medio-grandi penso: KLH MODEL FIVE. Conoscete?

 

https://audiocostruzioni.com/prodotto/klh-model-five/

mastergiven
Inviato

É la riproduzione di una vecchia gloria del passato. Ne parlano bene ma personalmente mai ascoltate. Non saprei proprio se vanno nella direzione che cerchi e quanto rendano con la classica, a sensazione nascevano per altro, ma non vorrei dire stupidaggini. Io dedicherei un ascolto, in questo senso, a Sonus Faber e Opera Audio. Entrambi utilizzano drivers di ottimo livello e ben si comportano con la classica. Dimensioni e budget a piacere.

Inviato

Io starei su quello che hai come preferenza .

Wharfedale  è un marchio con una grandissima esperienza ,e di buona qualita',con un eccellente rapporto Q/P.

Personalmente trovo Sonus Faber ,sopravvalutato nella classe economica(e per me non solo nella  classe economica).

Opera non mi ha mai entusiasmato 

Comunque pondera bene ,e il massimo sarebbe provarli nel proprio ambiente

 

mastergiven
Inviato
43 minuti fa, jedi ha scritto:

Io starei su quello che hai come preferenza .

Wharfedale  è un marchio con una grandissima esperienza ,e di buona qualita',con un eccellente rapporto Q/P.

Personalmente trovo Sonus Faber ,sopravvalutato nella classe economica(e per me non solo nella  classe economica).

Opera non mi ha mai entusiasmato 

Comunque pondera bene ,e il massimo sarebbe provarli nel proprio ambiente

D’accordo su Wharfedale e in totale disaccordo su Sonus e Opera. Per i componenti che utilizzano sia nei driver che nei crossover, la cura e realizzazione dei cabinet, la produzione made in Italy, hanno un buon rapporto q/p oltre che una buonissima resa acustica. Sonus utilizza quasi sempre drivers proprietari(e scusa se é poco) mentre Opera usa Scanspeak a iosa, con qualche eccezione.  Sonus in genere richiede amplificazioni piú prestanti perché meno sensibili, Opera studiate per interfacciarsi dignitisamente anche con potenze inferiori. Opera piú neutre nella firma sonora, credo andrebbero maggiormente nella direzione che cerca l’ opener, rispetto a Sonus. Wharfedale giá consigliate nei primi post.

Heresy da ascoltare coi generi prediletti se soddisfano.

Inviato

@mastergiven

Non vorrei riproporre cosa ho ,ma tutte le volte che ho sentito SF (parlo non quelle di Serblin) ,ma la produzione dopo ,ho sempre sentito un suono abbinato con Mc Intosh ,un immagine grande con un francobollo e una dinamica risibile(ero con un mio amico che ci siamo guardati stupiti all' NH hotel).

E non mi si dica che McIntosh,non era un abbinamento giusto ,perché' con altre elettroniche ho avuto sempre  più o meno lo stesso risultato

  • Melius 2
mastergiven
Inviato

@jedi Io Mac e Sonus non li metterei mai insieme, a meno che non si é particolarmente amanti dei famosi bassi avvolgenti,predominanti e lunghi(sempre generalizzando,poi vanno visti i modelli specifici) e comunque con Mac parliamo di fasce di prezzo diverse da quelle che sono le richieste dell’ opener. Se nel suono cerchiamo un pó di neutralitá e dinamica Sonus e Mac proprio no!

Inviato
2 ore fa, mastergiven ha scritto:

Per i componenti che utilizzano sia nei driver che nei crossover, la cura e realizzazione dei cabinet, la produzione made in Italy, hanno un buon rapporto q/p oltre che una buonissima resa acustica.

Tranne che per la qualita’ del cabinet sono in totale disaccordo, SF fa diffusori per me assolutamente imbarazzanti dal punto di vista acustico e rapporto q/p. Fa dei bei mobili, vero, ma per quello meglio comprare in un negozio di arredo interni.

Ascoltate piu’ di una volta le Oltmpica Nova e recentemente le Serafino G2 (30k) …un suono incredibilmente piatto e senz’anima.

Inviato

@AndreaCD nel mio studiolo di 4m x 4,5m ho preso due anni fa le Wharfedale Evo 4.1 e ne sono molto soddisfatto. Sono la serie inferiore ma sono ottimamente costruite. Hanno un suono tendente al caldo. Il basso si estende bene, le medie sono molto naturali e le alte mai aspre e ben definite. Valuta anche queste, con una spesa irrisoria ho trovato per uno spazio limitato il giusto equilibrio. Ampli Pioneer A-A9-J.

Aggiungo che le 4.1 sono le migliori della serie Evo, mentre le altre sono sbilanciate in basso e impastate per via del mid a cupola non all'altezza del progetto. Le 4.1 per me sono almeno da provare...

Inviato
55 minuti fa, mark66 ha scritto:

@AndreaCD nel mio studiolo di 3m x 4m ho preso due anni fa le Wharfedale Evo 4.1 e ne sono molto soddisfatto. Sono la serie inferiore ma sono ottimamente costruite. Hanno un suono tendente al caldo. Il basso si estende bene, le medie sono molto naturali e le alte mai aspre e ben definite. Valuta anche queste, con una spesa irrisoria ho trovato per uno spazio limitato il giusto equilibrio. Ampli Pioneer A-A9-J.

Aggiungo che le 4.1 sono le migliori della serie Evo, mentre le altre sono sbilanciate in basso e impastate per via del mid a cupola non all'altezza del progetto. Le 4.1 per me sono almeno da provare...

Grazie della segnalazione

Non le conosco. Ma da quel rivenditore ha tutta la gamma Whaefedale in demo per le prove. 

Ho intenzione di provare anche la AURA 1 quella come la tua EVO ma di gamma superiore. Gli ho chiesto e nelle prossime settimane organizzero

Inviato
1 ora fa, mark66 ha scritto:

Aggiungo che le 4.1 sono le migliori della serie Evo, mentre le altre sono sbilanciate in basso e impastate per via del mid a cupola non all'altezza del progetto

Ciao, hai voglia di spiegare meglio? Perché 4.3 e 4.4 hanno bisogno di essere ben amplificate rispetto a 4.1 per rendere al meglio 

Inviato

@Luke04 avendo uno spazio piccolo ho ascoltato solo 4.1 e 4.2 e a mio parere le più piccole sono migliori. Non so se questo fosse dovuto all'amplificatore, ma tra le due mi sono piaciute di più le piccolette. Medie migliori, più equilibrate, voci più naturali. Ho pensato che magari il problema è nel mid a cupola, che nella serie superiore tra l'altro è sostituito da uno classico a cono. Di più non ti saprei dire. Sono due anni che suonano nel mio studio e sono veramente per il prezzo molto buone. Non perfette  ovviamente. La serie superiore avrà un tw migliore, ma già questo è ottimo.

Aggiungo che nel mio spazio di ascolto con una distanza tra loro di circa 3m e il punto di ascolto a 3m producono una immagine credibile ed estesa, con una ottima definizione della voce al centro della scena. Sono buone per un ascolto intimo ma anche con brani più dinamici si difendono bene. Nessun ammazzagiganti, ma onesti piccoli diffusori.

Inviato

Sulle EVO ci sono pareri molto discordanti

Per il prezzo anche io guardo ma alle EVO 4.2, ma devo sentirle con le mie orecchie prima di esprimere un giudizio. 

Quelli che ho letto molto positivi generalmente sono anche quelli che hanno fatto fare l'upgrade da LEVORATO e che scrivono che questa serie le EVO 4.2 hanno avuto un miglioramento soprattutto in termi di chiarezza.

 

Non c'è nessuno qui che le ha acquistate e ha fatto fare l'upgrade da LEVORATO?

Inviato
24 minuti fa, AndreaCD ha scritto:

Per il prezzo anche io guardo ma alle EVO 4.2

... non so, nel tuo ambiente potrebbero avere troppi bassi... nel mio già le 4.1 fanno letteralmente tremare le pareti... il port inferiore è veramente performante... 

Inviato

20240329_171626.thumb.jpg.8c8d1083b51c47d481c5a65ce8fc8601.jpg

... tra l'altro le Evo 4.1 suonano bene anche con lo Yarland con EL84 ... e le Bose 301 stanno a guardare! (Il sub Velodyne ogni tanto lo collego per riempire...)

Inviato
1 ora fa, mark66 ha scritto:

20240329_171626.thumb.jpg.8c8d1083b51c47d481c5a65ce8fc8601.jpg

... tra l'altro le Evo 4.1 suonano bene anche con lo Yarland con EL84 ... e le Bose 301 stanno a guardare! (Il sub Velodyne ogni tanto lo collego per riempire...)

Si concordo sul fatto che nel mio ambiente potrebbero andare. Per rimanere su Wharfedale potrei optare per le AURA 1 Quelle di categoria appena sopra ma devo ascoltarle

Inviato

... vorrei aggiungere qualche riflessione sparsa...

3 vie meglio di 2 sempre... ma anche no! Crossover più complicato, transizione tra i driver mica semplice, soprattutto in progetti economici... 

Diffusore da pavimento in un ambiente piccolo... ma anche no! Nello studiolo in passato ho provato a mettere delle torri anche piccole, ma niente: il risultato migliore alla fine l'ho ottenuto con queste pulci e con le vecchie Bose 301 ... il motivo per me è che in un progetto a cassa aperta in un ambiente molto piccolo il reflex del basso inferiore delle 4.1 o laterale come nelle Bose e sollevato da terra è meno soggetto a riflessioni sulle pareti e dunque, in generale, "rimbomba" di meno...

Aggiungo che Wharfedale ha fatto un ottimo progetto a livello di mobile per la curvatura e per il port inferiore con le Elysian e lo ha riproposto con le Evo e ora con le Aura, classico esempio di economia di scala, che solo un produttore con i loro numeri può permettersi... 

Inviato
4 minuti fa, mark66 ha scritto:

... vorrei aggiungere qualche riflessione sparsa...

3 vie meglio di 2 sempre... ma anche no! Crossover più complicato, transizione tra i driver mica semplice, soprattutto in progetti economici... 

Diffusore da pavimento in un ambiente piccolo... ma anche no! Nello studiolo in passato ho provato a mettere delle torri anche piccole, ma niente: il risultato migliore alla fine l'ho ottenuto con queste pulci e con le vecchie Bose 301 ... il motivo per me è che in un progetto a cassa aperta in un ambiente molto piccolo il reflex del basso inferiore delle 4.1 o laterale come nelle Bose e sollevato da terra è meno soggetto a riflessioni sulle pareti e dunque, in generale, "rimbomba" di meno...

Aggiungo che Wharfedale ha fatto un ottimo progetto a livello di mobile per la curvatura e per il port inferiore con le Elysian e lo ha riproposto con le Evo e ora con le Aura, classico esempio di economia di scala, che solo un produttore con i loro numeri può permettersi... 

Le ELYSIAN 1 sono il top di gamma delle serie 1 di Wharfedale. Medium/woofer da 180 mm e altezza in dimensioni di 49 cm

 

Mike27051958
Inviato

@AndreaCD mi pare ci sia un forumer “ albicocco curaro “ che ha fatto fare l’ upgrade da Levorato ma sulle Linton e ne era entusiasta. Se lo rintracci puoi chiedere a lui come puoi organizzarti e decidere di conseguenza

P.s anche io sono curioso sulle Aura 2 e da possessore , anche io delle Linton, ti posso confermare che le Wharfedale sono davvero una bella sorpresa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...