Vai al contenuto
Melius Club

Wharfedale aura 2


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@AndreaCD andiamo con ordine. distanziare i diffusori dalla parte non dipende dal tubo di accordo, per questo bastano pochi cm, distanziare i diffusori dalla paret ha quasi sempre senso che siano chiu o rflex, la vicinanza alla parete rinforza la gamma bassa, se la cassa nasce per essereposizionata a parte di questo rinforzo si è tenuto conto in sede di progetto, altrimenti meglio distanziare

per quanto riguarda i diffusori aldi la della teoria, tu hai un ambiente piuttosto piccolo 4x2,5 ti serve un diffusore con ridotto ingombro in pianta in mod da poterlo posizionare in maniera adeguata, più il diffusore è ingombrqnte più i gradi di libertà diminuiscono.in genere poi un diffusore da pavimento, n forza deòl volume maggiore per il caricamento del woofer, ha un basso più presente che forse è meglio evitare nel tuo ambiente. Inoltre è più facile rivendere un diffusore èpiccolo che uno da pavimento, più il diffusore è grnde iù è compicato trasporttarlo o spedirlo (e una ls3/5a la puoi tenere sotto il letto fino a che non trovi un acquirente, una tannoy westminster ti tocca darla via per l'ingombro)

Inviato
8 minuti fa, mastergiven ha scritto:

Heresy di klipsch

Credo siano fuori budget, vengono sui 4000 euro.

piergiorgio
Inviato

D' accordissimo con Corrado sull' importanza del punto di ascolto rispetto alla parete posteriore, per me importante quanto la distanza dei diffusori dalla 'loro' parete posteriore.

Io come sempre vado controcorrente, e dico la mia : 

1) diffusori attivi, in questa stanza meglio se con dsp.

2) ls3/5a o mini equivalenti (harbeth p3rs, minima, kef ls50, ecc.)

3) un bel sistema cuffia.

Il tutto da ricercarsi nell' usato.

P.S. i giapponesi in una stanza come questa ci fanno stare anche due Tannoy Westminster 

mastergiven
Inviato
11 minuti fa, corrado ha scritto:

Credo siano fuori budget, vengono sui 4000 euro.

Lyrics le faceva 2500 un paio di settimane fa, forse ne ha ancora. Le III in sosp. pneumatica usate, molto meno.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@piergiorgio i test giapponesi sono molto precisi, tichiedono Lei fuma? se siquante sigarette? le beve? se si quanti bicchieruni di sakè? aperro chiedono direttamente wuant volte hai tentaro il suicidio, senza chieder se lo hai tentaro o meno. Se vuoi suicidarti mettendo una coppia di westminnstwr in un ambiente 4x2,5 puoi accomodarti, io lo lascio fare ai giap. ricordo che le west soo alte 140 cm, larghe 100 e profonde quasi 60. se le metti su lato corto devi tenerle appiccicate alle pareti per lasciare poco più di 50 cm tra le casse. se le metti sul lato lunto addossate alla paeret ti restano, 1,9 metridal muro anteriore e in quei 190 cm di deve stare anche lapoltrona. poi certo si può fare come un mio conoscnete che teneva in bella vista i finali mc ma alle casse collegatava altro, perchè gli piaceva cvedere gli occhioni blu.  in una stanza anche se dedicata serve anche lo spazio per muoversi camminare arrivare alla porta

Inviato

Ho avuto un ambiente con le stesse misure, un rinforzo intorno ai 100 hz l'ho avuto con tutti i diffusori che ho provato, probabilmente i modi della stanza. Tutte posizionate sul lato corto per ovvie ragioni. Alla fine tra Heresy 1

Acustical rs2 e Ram ls3/5a, scelsi queste ultime per un maggior equilibrio.

Inviato

Le KEF LS/50 ho la possibilità di sentirle le hanno come demo per ascoltarle. Sapete come suonano. abbastanza aperte?

 

Avevano anche le KEF R3 META ma sono già più grandi

Giannimorandi
Inviato

@AndreaCD sono diffusori leggermente aperti ma non come klipsch abbastanza gestibili e anche le r3 sono un po' più grandi ma non esageratamente un woofer da 16 cm è gestibile 

albicocco.curaro
Inviato

Larsen 4.3 o 6.2, da mettere addossate alla parete sul lato lungo, credo che siano la soluzione migliore nella tua situazione. 

Le ho ascoltate più volte e mi sono molto piaciute.

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Credo siano fuori budget, vengono sui 4000 euro.

Ma intende le Heresy 4?. Sono grandi. Hanno un woofer da 30 cm. Leggo però grandi elogi, ma forse per ambienti medio-grande non per il mio

Sensibilità altissima. 

Ma queste per chi ascolta jazz e classica sono adatte?

mastergiven
Inviato
26 minuti fa, AndreaCD ha scritto:

Ma intende le Heresy 4?. Sono grandi. Hanno un woofer da 30 cm. Leggo però grandi elogi, ma forse per ambienti medio-grande non per il mio

Sensibilità altissima. 

Ma queste per chi ascolta jazz e classica sono adatte?

Per il Jazz sicuramente, per la classica non saprei, bisognerebbe chiedere a qualcuno che ce la ascolta. I diffusori in realtá non sono particolarmente bassose, specialmente quelle prima delle 4.

Inviato

Quando ho avuto modo di ascoltare in negozio le aura 2 ero rimasto deluso, probabilmente anche per colpa di un ambiente non ideale e perché erano nuove di pacca. Però in quell'occasione emozione zero 

Inviato

Ho avuto tanti spunti ci penserò su

Avevano anche le Wharfedale EVO 4.2 simili alle AURA 2 un po' più piccole sempre 3 vie. Prezzo molto buono sui 700 euro

Curiosità avevano un medio a cupola. Ne ho visti pochi medi di quel tipo in giro

Mi sono informato anche sulle EVO. Grandi elogi e anche grandi delusioni.

Chi le apprezza ha spesso fatto un upgrade quello fatto da LEVORATO che sembra le renda molto migliori per essere un diffusore da 700 euro. 

Inviato

Ho avuto le Evo 4.4, acquistate con grande entusiasmo e restituite dopo 2 settimane senza rimpianti. Suono indecente…tutto fumo e niente arrosto. 

Nerodavola62
Inviato
1 ora fa, AndreaCD ha scritto:

Ma intende le Heresy 4?. Sono grandi. Hanno un woofer da 30 cm. Leggo però grandi elogi, ma forse per ambienti medio-grande non per il mio

Sensibilità altissima. 

Ma queste per chi ascolta jazz e classica sono adatte?

 

A mio parere le Heresy offrono il meglio di se proprio con le piccole ensemble, jazz ad esempio: effetto presenza e coinvolgimento davvero ad altissimo livello. Inclusi gli strumenti percussivi.

Meno con la classica, che ascolto quasi unicamente: alcuni strumenti, in particolare gli archi, appaiono meno convincenti; e se si passa alla grande orchestra, o comunque con programmi musicali... complessi, tendono a perdere un poco di intelleggibilità/la timbrica appare un pò piatta (estremizzo il concetto solo per renderlo comprensibile).

La dimensione del woofer invece non deve preoccupare: il basso è molto controllato e posizionarle vicino alla parete di fondo potrebbe addirittura aiutare, a scapito magari della profondità della scena.

Per mia esperienza, Heresy III amplificate con 30W in classe A (Sugden A21SE).

mauro

 

Inviato
1 ora fa, Nerodavola62 ha scritto:

A mio parere le Heresy offrono il meglio di se proprio con le piccole ensemble, jazz ad esempio: effetto presenza e coinvolgimento davvero ad altissimo livello. Inclusi gli strumenti percussivi.

Meno con la classica, che ascolto quasi unicamente: alcuni strumenti, in particolare gli archi, appaiono meno convincenti; e se si passa alla grande orchestra, o comunque con programmi musicali... complessi, tendono a perdere un poco di intelleggibilità/la timbrica appare un pò piatta (estremizzo il concetto solo per renderlo comprensibile).

La dimensione del woofer invece non deve preoccupare: il basso è molto controllato e posizionarle vicino alla parete di fondo potrebbe addirittura aiutare, a scapito magari della profondità della scena.

Per mia esperienza, Heresy III amplificate con 30W in classe A (Sugden A21SE).

mauro

 

Le vedo nelle foto appoggiate a terra leggermente inclinata verso l'alto forse con apposita base.

Ma se uno sta seduto su una poltrona da ufficio quindi con una altezza della testa per cui il tweeter circa dovrebbe stare a 105 cm da pavimento, questi diffusori si possono appoggiare su stand dedicati o su misura in posizione più alta da terra oppure sono stati concepiti per suonare appoggiati a pavimento 

Inviato
30 minuti fa, AndreaCD ha scritto:

per suonare appoggiati a pavimento

Esatto. Essendo leggermente inclinate verso l'alto, se vuoi ascoltare su una sedia da ufficio ti dovresti mettere più lontano che non stando sul divano. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...