Akla Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 Nato valuta di abbattere i missili russi: tensione in Polonia Gli Stati Uniti si sono detti “pronti” ad adempiere ai propri obblighi di protezione dei Paesi membri della Nato, compresi quelli relativi agli attacchi missilistici russi che potrebbero minacciare la Polonia. “Posso dirvi quello che questa amministrazione ha ribadito più e più volte: difenderemo ogni centimetro della Nato“, ha tuonato la vice portavoce del Pentagono, Sabrina Singh, commentando le affermazioni della Polonia sulla possibilità di abbattere i missili diretti verso il territorio dell’Alleanza. “La nostra priorità in questo momento è garantire che l’Ucraina ottenga ciò di cui ha bisogno sul campo di battaglia”, ha aggiunto. In precedenza il viceministro degli Esteri polacco, Andrzej Szejna, aveva ammesso che si sta valutando la possibilità di abbattere i missili russi che si avvicinano troppo al territorio della Nato. Domenica scorsa l’esercito della Polonia aveva inoltre fatto sapere che uno dei missili da crociera lanciati dalla Russia, durante un attacco notturno contro l’Ucraina, aveva violato lo spazio aereo del Paese per 39 secondi nei pressi della località di Oserdow, nella regione di Lublino. L’abbattimento dei vettori russi, sottolinea tuttavia Szejna, “potrebbe avvenire solo con il consenso della parte ucraina e tenendo conto delle conseguenze internazionali”.
claravox Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 I polacchi dovrebbero stare attenti ai missili che arrivano dall’Ucraina .
Akla Inviato 28 Marzo 2024 Autore Inviato 28 Marzo 2024 1 minuto fa, claravox ha scritto: I polacchi dovrebbero stare attenti ai missili che arrivano dall’Ucraina . Cercano un motivo su insistenza di Macron che vuole intervenire. In ucraina insiste ancora. E di ieri la notizia che vuole assolutamente intervenire bellicamente. Io al suo posto cambierei moglie. E un deficiente
Martin Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 11 minuti fa, Akla ha scritto: Nato valuta di abbattere i missili russi: Ammesso di beccarli: Hanno colpevolmente concesso loro di testare, sviluppare e ingegnerizzare gli armamenti facendogli praticamente da "sparring partner" per due anni e passa, e ora so' c.zzi.: Gli ultimi esiti degli attacchi su Odessa e Karkhiv hanno evidenziato una preoccupante incapacità di reazione delle contromisure. 1
Akla Inviato 28 Marzo 2024 Autore Inviato 28 Marzo 2024 1 minuto fa, Martin ha scritto: Ammesso di beccarli: Hanno colpevolmente concesso loro di testare, sviluppare e ingegnerizzare gli armamenti facendogli praticamente da "sparring partner" per due anni e passa, e ora so' c.zzi.: Gli ultimi esiti degli attacchi su Odessa e Karkhiv hanno evidenziato una preoccupante incapacità di reazione delle contromisure. Andiamo bene. Scatolette di spam scarpe di cartone. Moschetto. 91. Andiamo sul Don. Che apocalisse per l asse franco tedesco
audio2 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 29 minuti fa, Akla ha scritto: Che apocalisse per l asse franco tedesco ma non comincia nemmeno. hanno missili solo per 5 minuti di guerra ( cit. ) cioè nemmeno il tempo di mollare quattro mezze scorregge che sono sterminati.
Roberto M Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 1 ora fa, audio2 ha scritto: ma non comincia nemmeno. hanno missili solo per 5 minuti di guerra ( cit. ) Mettiti d'accordo con @appecundria che secondo lui la Nato avrebbe una superiorità soverchiante per cui non sarebbe verosimile un attacco dei russi, e di conseguenza inutile spendere soldi per la difesa. Secondo invece quello che scrivi tu, al contrario, investire nella difesa, in armi e missili, è necessario proprio per la nostra sicurezza che altrimenti "hanno missili solo per 5 minuti di guerra, cioè nemmeno il tempo di mollare quattro mezze scorregge che sono sterminati". Poche idee, e pure confuse, nel fronte "pacifista".
Roberto M Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 1 ora fa, Martin ha scritto: Gli ultimi esiti degli attacchi su Odessa e Karkhiv hanno evidenziato una preoccupante incapacità di reazione delle contromisure Hanno evidenziato carenza di munizioni e di patriot, che servono come il pane per tenere sulla linea del fronte e ricacciare indietro i russi. Basta solo capire le priorità e come spendere i soldi. Se invece della follia dei 280 miliardi sperperati in reddito di cittadinanza e superbonus avessimo investito in armi e fabbriche di munizioni non solo avremmo dato lavoro a centinaia di migliaia di persone, non solo avremmo avuto una crescita del PIL e della nostra economia, ma avremmo anche contribuito in maniera sostanziale alla sicurezza nostra e di tutte le democrazie occidentali contro la minaccia concreta delle autocrazie ed inoltre avremmo contato molto di più, come nazione, in Europa e nel mondo.
audio2 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 la nato è si superiore, ma vuol dire che gli usa sono superiori le forze "armate" europee sono assemblate in funzione di supporto a quelle usa da soli non andiamo da nessuna parte
Roberto M Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 4 minuti fa, audio2 ha scritto: la nato è si superiore, ma vuol dire che gli usa sono superiori Ma se gli USA hanno fatto capire in tutte le maniere che non intendono intervenire e che la sicurezza degli Europei è un problema degli Europei, ed hanno anche lamentato che non rispettiamo neanche i patti della NATO e per questo siamo "delinquenti morosi", non credi che sia quantomeno pericoloso non attrezzarci per poterci difendere ?
audio2 Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: non credi che sia quantomeno pericoloso non attrezzarci per poterci difendere ? ma infatti, e chi ha mai detto che non ci dobbiamo attrezzare solo che gli usa vogliono che ci attrezziamo in ausilio alle loro funzioni mentre i paesi ue dovrebbero farlo per loro stessi quindi, visto che non abbiamo nemmeno un linea nostra di politica estera comune, che si vuole fare niente si fa, che già all' interno della nato ci sono 3 o 4 correnti diverse 1
Roberto M Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @audio2 Intanto dovremmo metterci in pari con i pagamenti. Abbiamo firmato accordi che impongono di destinare il 2% del PIL alle spese militari che noi non solo non rispettiamo ma truffiamo pure, considerando spese militari pure la guardia di finanza, i carabinieri e le guardie forestali. Se non paghi le rate dell'assicurazione come fai poi a pretendere, in casi di sinistro, la copertura dell'assicurazione ? Non interverrà, Trump ci ha detto in tutti i modi che non interverrà, ed ha ragione perchè siamo "delinquenti morosi", e questo grazie all'irresponsabilità dei nostri politici vuoi perchè timorosi del fatto che le spese militari non sono "cool" vuoi perchè assediati dagli estremisti populisti con la pochette della serie "spendete in armi e non in asili".
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 28 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Marzo 2024 In un ipotetico conflitto Nato/Russia, con quello che userebbero, dubito che servirebbe a qualcosa il potenziamento degli eserciti convenzionali. Tanto, oltre a terra bruciata, resterebbe poco. 1 2
hitch Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 51 minuti fa, Bazza ha scritto: In un ipotetico conflitto Nato/Russia, con quello che userebbero, dubito che servirebbe a qualcosa il potenziamento degli eserciti convenzionali. Tanto, oltre a terra bruciata, resterebbe poco. Pienamente d'accordo, come entrare in una piscina infestata di squali con la ciambella raffigurante l'unicorno rosa. Questi politici sono la feccia dell'umanità e se continuano a non capire porteranno l'Europa a diventare un ampio parcheggio vista mare. Questa volta, però, gli americani avranno brutte sorprese sulla loro terra. Spero vivamente ci sia un cambio di atteggiamento 1
Superfuzz Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 2 ore fa, Bazza ha scritto: un ipotetico conflitto Nato/Russia, con quello che userebbero, dubito che servirebbe a qualcosa il potenziamento degli eserciti convenzionali. Tanto, oltre a terra bruciata, resterebbe poco. Ragionamento errato. L’opzione nucleare è e resterebbe comunque l’ultima delle ultime per entrambi gli schieramenti, per i motivi che puoi ben comprendere.
Martin Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: Hanno evidenziato carenza di munizioni e di patriot, Purtroppo non è solo questo. Hanno messo a punto i sistemi e migliorato l'autonomia produttiva (che ovviamente si concentra sull'armamento sofisticato, dronetti e raudi li prendono dall Iran e dal cicciobombo coreano). I vettori "ipersonici" sono ora affidabili e precisi in modo micidiale. Grave errore quello di sottovalutare le capacità del nemico: La russia non è il Burkina-Fasso, dispone di un apparato teorico ed accademico di prim'ordine, piegabile alle necessità militari come nessun altro. E' il peggior nemico possibile dal pdv del "reverse engineering" dell'armamento. E sono due anni che glielo facciamo annusare senza troppo rischio.
Bazza Inviato 28 Marzo 2024 Inviato 28 Marzo 2024 @Superfuzz E io mi auguro con tutto il cuore che tu abbia ragione..
Messaggi raccomandati