captainsensible Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @Dufay io mi emoziono con molto meno. Sono fortunello, almeno non passo per tamarro. CS
Dufay Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 8 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay io mi emoziono con molto meno. Sono fortunello, almeno non passo per tamarro. CS Appunto un'emozione da poco come cantava Anna Oxa
captainsensible Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @Dufay tu non ti emozioni forse perché hai problemi di udito. Sai a furia di SPL... CS
Dufay Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 9 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay tu non ti emozioni forse perché hai problemi di udito. Sai a furia di SPL... CS Certo che uno che ascolta la musica che ascolti tu e l'ascolta piano è piuttosto curioso.
captainsensible Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @Dufay ma chi te lo ha detto che l'ascolto piano. CS
Dufay Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 2 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay ma chi te lo ha detto che l'ascolto piano. CS Non è che tu e Sabbatini e max 440 siete parenti? Chi vi capisce è bravo 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Marzo 2024 Amministratori Inviato 29 Marzo 2024 Quando ero poco meno che adolescente ascoltavo con un compatto Philips che produceva un gran baccano. Quando sono passato ad altro impianto a componenti separati mi sono reso conto che il compatto suonava apparentemente più forte ma solo perché arrivava rapidamente al clipping
homesick Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @maxgazebo max tu hai ancora gli irs2092? Se si rispetto a questi ultimi che differenze noti? Il kingrex lo ascoltai da un amico con delle grosse klipsch, mai con calma da me ma i piccoli triapath li conosco bene avendoli provati un po tutti in tutte le salse.
maxgazebo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 ora fa, homesick ha scritto: @maxgazebo max tu hai ancora gli irs2092? Se si rispetto a questi ultimi che differenze noti? Il kingrex lo ascoltai da un amico con delle grosse klipsch, mai con calma da me ma i piccoli triapath li conosco bene avendoli provati un po tutti in tutte le salse. Purtroppo no...li ho venduto poco tempo fa ma me ne sono pentito...infatti ho nel "carrello" un paio di skede very cool che prima o poi prendo...se vado a "mente" gli IRS hanno una grande freschezza, apertura scenica e dettaglio sui medio-alti, e la sensazione molto piacevole di farti alzare il volume con gusto...il KingRex è molto simile, credo per il fatto che siano stessa base tecnologica, ma non può darti stesse pressioni...ma ha un suo modo di riprodurre i brani musicali, che conobbi a suo tempo con il TA2024, ed ora che sento di nuovo il Tripath riscopro il piacere del loro modo di suonare, avvolgente, delicato, molto aperto, un gran piacere...ma devi avere diffusori grandi, efficienti, ed un buon alimentatore lineare, allora diventa difficile toglierlo Ho visto poi che la componentistica utilizzata è di primo livello, cap Nichicon FW da 1000uF + polipropilene di ingresso segnale, tutti i componenti discreti non SMD, filtro di uscita con cap polistere...la potenza è la stessa del TA2024, 6W reali puliti su 8ohm...stavo sentendo "too proud" di Mighty Sam McClain a livello allegrotto, ed è stato emozionante per la pulizia e pressione riprodotta...la chitarra di Mesolella nel live Alcatraz è eterea, ovunque nella stanza, il pizzicato è reale, materiale...se riesci ad abbinare un paio di diffusori efficienti e di livello è difficile toglierlo onestamente
maxgazebo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 5 ore fa, captainsensible ha scritto: @Jack beh, il Fosi ha tutta un'altra potenza, ed è basato su un chip più recente. Se hai risolto il problema del taglio della bassa frequenza del Tamp non penso che troverai grande miglioramento. Alla fine parliamo di un chip e 4 componenti in croce. Comunque questo fa riflettere sempre sulla reale potenza necessaria per un (normale) ascolto a casa. CS Il Fosi V3 monta il TPA3255, conosco bene...provato in varie salse, sicuramente più potente, buona resa, ma i Tripath sono una spanna avanti, non sono paragonabili il TPA3255 suona bene, ma i TA hanno un loro modo di suonare, un fascino che manca ai TPA a mio giudizio Se mi serve più potenza allora vado sugli IRS2092 o su altre skede conosciute, ma ripeto sono altra cosa
landrupp Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @maxgazebo tempo fa ho comprato qui sul mercatino (e purtroppo non ricordo più da chi...), un t-amp modificato da maurarte con alimentazione lineare: devo dire che suona ottimamente e - volendo un domani abbinarlo a dei diffusori efficienti - hai qualche consiglio da darmi? Peraltro, anche gli irs2092 sarebbero di mio interesse così come una scheda tipo la icepower 700as2, stante che attualmente non ho i diffusori efficienti di cui sopra...insomma, alla fine, in prospettiva si tratterebbe di cambiare diffusori o cambiare amplificazioni...😁
jakob1965 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @maxgazebo cosa costa a spanne questo piccolo ampli? (integrato giusto?)
maxgazebo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 minuto fa, landrupp ha scritto: @maxgazebo tempo fa ho comprato qui sul mercatino (e purtroppo non ricordo più da chi...), un t-amp modificato da maurarte con alimentazione lineare: devo dire che suona ottimamente e - volendo un domani abbinarlo a dei diffusori efficienti - hai qualche consiglio da darmi? Peraltro, anche gli irs2092 sarebbero di mio interesse così come una scheda tipo la icepower 700as2, stante che attualmente non ho i diffusori efficienti di cui sopra...insomma, alla fine, in prospettiva si tratterebbe di cambiare diffusori o cambiare amplificazioni...😁 Beh riguardo i diffusori da abbinare non me la sento di proporti un modello specifico...posso solo dirti che devono essere efficienti, con woofer almeno 10" (o doppio 8") e magari progetto stile inglese/europeo Io ho delle Tannoy DC 15" DU386, un diffusore "atipico" per certi versi...relativamente facile da pilotare ed il connubio è veramente magico 1
maxgazebo Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 minuto fa, jakob1965 ha scritto: @maxgazebo cosa costa a spanne questo piccolo ampli? (integrato giusto?) Ne ho comprato ora uno usato a 100 Euro...ho comprato due bei Clarity Cap ESA da 2,2uF per sostiutire i Bennic originali in ingresso, non che mi aspetti grandi differenze ma mi piace sapere che ci sono questi due bei CAP in ingresso, visto che ci sono 4 componenti al contorno... Interessante, non ne ho parlato, il fatto che ha un ingresso USB con DAC BurrBrown PCM semplice fino a 48KHz, con OpAmp di uscita su zoccolo che si può cambiare...magari poi proverò anche questa sezione ma ora non mi interessa 1
homesick Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @maxgazebo mi è tornato in mente quando una quindicina di anni fa ascoltai delle tannoy super red monitor 15 con un virtue audio , col tripath tk 2050 alimentato in lineare , veramente un bel suono, addirittura migliore di una coppia pre Ar e finale ice power 1000 asp , si vede che le vecchie tannoy si sposano bene con questi piccoli amplificatori. 2
jakob1965 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @homesick probabilmente sono piccoli ampli che lavorano bene nella loro confort zone ovvero 1 watt circa E forse lì con distorsioni basse. Un Sugden tascabile Mi avete incuriosito parecchio Un soluzione estiva a poco quando i classe A sono ingestbili
maxgazebo Inviato 30 Marzo 2024 Autore Inviato 30 Marzo 2024 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: @homesick probabilmente sono piccoli ampli che lavorano bene nella loro confort zone ovvero 1 watt circa E forse lì con distorsioni basse. Un Sugden tascabile Mi avete incuriosito parecchio Un soluzione estiva a poco quando i classe A sono ingestbili Eheheh buona questa...un Sugden bonsai.... diciamo che la risposta che mi sono dato è che la tecnologia impiegata dalla Tripath a suo tempo è stata particolarmente azzeccata, l'idea dell'Ing. Tripathi di progettare un amplificatore con delle particolari specifiche ha dato risultati molto positivi, fuori norma, tanto da essere ancora unici nel loro genere dopo tanti anni di inattività A mio giudizio se inseriti in una catena adeguata, leggi diffusori efficienti che si "accoppiano bene", non è così semplice sostituirli, non ti fanno rimpiangere roba costosa e blasonata 1
captainsensible Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @jakob1965 per come ascolti te una prova la farei CS 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora