Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 23 minuti fa, OLIVER10 ha scritto: non sarei voluto stare in una classe di italiani, ma con gli indigeni per imparare Infatti le richieste arrivano anche dagli stranieri, tra i quali ci sono tanti che vogliono imparare. Ce la sentiamo di tornare alle cd “classi differenziali”? Si potrebbe cambiare il modello, e prevedere classi e risorse per veri corsi intensivi e sufficientemente lunghi per italiano L2 prima di immettere in classe i ragazzi. E l’inclusione ? Perché la lingua si impara anche (o soprattutto) per immersione e relazione… E se il problema fosse accettare i limiti della complessità e cercare gradualmente di migliorare senza gettare nel panico le masse? Come tanti hanno detto, la questione tra i ragazzi e ben assorbita, e la qualità del processo formativo, degli insegnanti, dell’azione delle famiglie, ha anche influenze esogene e non riguarda solo gli stranieri, ma tutta la società.
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 1 ora fa, piergiorgio ha scritto: non so se fa più danni il presunto razzismo o il distorcere come solito le notizie per fare falsa informazione e dar contro all'altra sponda Ma tu ricordi con che toni frasi e aspetto apparivano in TV i politici della lega fino a qualche anno fa? E soprattutto quello che dicevano? In particolare il senatùr. Quindi il presunto razzismo se si tratta di questo lo fanno pensare loro con il loro modo di fare politica
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 https://www.ilpost.it/2013/10/04/legge-bossi-fini/ questa legge era più degna di Auschwitz . E vi ricordo che pure i nazisti dicevano agli ebrei prima la razza ariana. Il problema dell'Italia non sono gli extra comunitari che arrivano come certa parte politica vuole fare credere a fini elettorali ma tutti i privilegi della classe politica in primis e la corruzione dopo, combattendoli si potrebbe fare di più ai pensionati più bisognosi
Martin Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Stamane incontrando una conoscente che lavora come responsabile di alcune scuole del quartiere ho colto l'occasione per chiederle quale fosse la "sua" % di alunni stranieri. Bene, è in media poco sotto il 40%, con alcune classi oltre il 50% e non è possibile fare altrimenti vista la composizione demografica per classi di età. Altro segnale (la notizia è di oggi) un negozio di articoli per l'infanzia che ha organizzato la vetrina con cartellini multilingua cinese, bengali) in quanto le famiglie immigrate fanno molti più figli di quelle italiane, il rapporto è quasi di 5 a 1. Il disseccamento demografico italiano in atto è inevitabile e irreversibile, va gestito con intelligenza.
Savgal Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Tornando al tweet di Valditara, se lo ha scritto chi si occupa della comunicazione del ministro, andrebbe licenziato subito. Se a scriverlo è stato lo stesso Valditara, forma e sintassi fanno sorgere diversi interrogativi. Il primo è sulla sua padronanza della lingua, il secondo sulla superficialità che mostra. Non era un commento banale, ma tocca un tema sensibile, che tanti avrebbero letto. Se si scrive qualcosa di importante per il ruolo che si ricopre, le parole vanno pesate con grande cautela. 1
analogico_09 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 20 ore fa, extermination ha scritto: Mah! Io, ad esempio, fatico ad "inquadrare" un' Italia con una minoranza di italiani. Sarà che sono particolarmente legato alle tradizioni ed usanze,allo stile di vita, al cibo,ai dialetti e a tutto il resto tipico degli italiani; eterogeneità comprese. Se per qualcuno è connotazione di razzismo, si arrangi! PS) Aborro il vicepresidente del consiglio. Affinchè non vi sia una minoranza di italiani cisa si aspetta a dargli dentro per fare più figli? Oramai siamo diventati tutti edonisti, egoisti, inverecondi festaioli e soprattutto in pesanti difficoltà economiche da non far vedere chiaro il futuro sia per noi che per la prole. Qui gran parte della popolazione potenzialmente, come da tradizioni, figliolante, non si arriva a fine mese a pagare le utenze dei servizi essenziali figuriamoci sobbarcarsi perlomeno un par di figli a famiglia. Se la tradizioni a cui sei affezionato tu, come pure io e tantissimi altri italiani, nessuno ce le tocca se ce condividiamo con gli altri, noi condividendo le loro, oppure ognuno a casa sua con le prorie tradizioni accettando e rispettando quelle degli altri. La colpa dell'invasione dei macdonald o burger quenn a roma, per eempio, non fi per colpa loro, ma per demerito nostro che abbandonammo le fraschette, trattorie, osterie compresi i carrettini dei nonnetti e i chischetti delle grattachecche...
Roberto M Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 3 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: E l’inclusione ? Perché la lingua si impara anche (o soprattutto) per immersione e relazione… Esatto. E’ per questo che ha perfettamente ragione Valditara. Quello che in pochi sanno, perché non conoscono la materia, e’ che già la ”buona scuola” della Gelmini giustamente prevede che non possono costituirsi classi con gli studenti stranieri in maggioranza. La ragione è ovvia, altrimenti verrebbe frustrata l’integrazione degli stranieri e pure la funzione educativa, come ha scritto giustamente Gaetano. Oggi gli istituti possono ovviamente chiedere e ottenere una deroga dove particolari lo impongono (ad esempio una scuola dove gli iscritti sono tutti stranieri). Il problema, vero, per cui il richiamo di Valditara è sacrosanto e’ che si è fatto abuso delle deroghe a questa norma che già c’è. E cioè che le scuole utilizzano lo strumento della deroga per formare “classi ghetto” con il 90% di stranieri e “classi di élite” con quasi tutti italiani e pure di buona famiglia. E questo non va bene. Altro che “razzismo”, sono razzisti quelli che non vogliono il limite nelle formazioni delle classi, vogliono i ghetti. Peraltro i problemi non si pongono per i figli dei politici ed intellettuali di sinistra perché questi, notoriamente, mandano i figli in costose scuole private.
Roberto M Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 Peraltro andrebbero secondo me esclusi dal conteggio i bambini stranieri che sono nati in Italia, perché parlano l’italiano esattamente come tutti gli altri, grazie anche alla scuola. Anzi, sono i primi strumenti per l’integrazione vera, potendo loro stessi “aiutare” i genitori, spesso di culture aliene e non troppo rispettose del nostro stile di vita, ad integrarsi ed assimilarsi. 1
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 Si ma così i conti non tornano se escludiamo i bambini di stranieri ma nati in Italia come fanno certe classi a superare il 20 per cento di stranieri addirittura arrivare in certi casi al 90? Io tutti questi bambini extracomunitari importati non li vedo per lo meno nel meridione
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 Il problema forse e' pure questo che l'Italia e' troppo estesa viviamo in realtà completamente diverse, noi del meridione con voi del nord con problemi diversi che i politici di destra in particolare la lega non possono o non vogliono risolvere. Un esempio e' il ponte sulle stretto tanto pubblicizzato. La Sicilia e la Calabria hanno ferrovie degne del gongo, qui la realtà e' diversa dal nord dove da ventenni c'è l'alta velocità e autostrade a tre e quattro corsie. La Palermo Catania in treno si fa ancora con locomotive a nafta e anche la Palermo trapani e a un solo binario. Fate capire a Salvini che la realtà qui e' diversa e che il meridione ha altre priorità. Visto che i politici eletti al sud non sono capaci di farlo. Per non parlare del problema dell'acqua nei piccoli ma anche grandi paesi della Sicilia
audio2 Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 12 minuti fa, salvatore66 ha scritto: non li vedo per lo meno nel meridione infatti la maggioranza sono al nord, vorrei anche dirti circa il 70% ma non sono sicuro 1
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 @audio2 appunto viviamo in realtà e problemi differenti, Salvini non si può occupare dei problemi delle infrastrutture del meridione. Va bè che lo fanno per pubblicità elettorale
Gaetanoalberto Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 3 ore fa, Roberto M ha scritto: E cioè che le scuole utilizzano lo strumento della deroga per formare “classi ghetto” con il 90% di stranieri e “classi di élite” Purtroppo esiste questo rischio, ma mi auguro non sia diffuso, perché contrasta con i criteri di formazione delle classi che devono essere intrinsecamente legittimi (se provassimo a scrivere quel criterio ad escludendum, ci troveremmo sul giornale l’indomani). Avviene invece, ed è studiato, il fenomeno della segregazione relativamente spontanea: gli italiani si spostano verso i plessi o le scuole che ritengono a minor percentuale di stranieri. Poiché ci sono meccanismi di dimensionamento e di organico, difficilmente una scuola respinge un italiano che chiede l’iscrizione, e più facilmente cerca di respingere i neo arrivati in Italia. Quindi si crea una concorrenza interna che sembra premiare le scuole “buone” ma in realtà isola quelle con una maggior densità di problemi. Si dovrebbe agire sugli italiani, e non sugli stranieri, che tra l’altro hanno meno mezzi per raggiungere altre scuole. E comunque il problema di una diversa distribuzione nel territorio è oggettivo.
piergiorgio Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 7 ore fa, salvatore66 ha scritto: Ma tu ricordi con che toni frasi e aspetto apparivano in TV i politici della lega fino a qualche anno fa? E soprattutto quello che dicevano? In particolare il senatùr. Quindi il presunto razzismo se si tratta di questo lo fanno pensare loro con il loro modo di fare politica Non si sta parlando di questo, il topic (che peraltro hai aperto tu) tratta altro argomento specifico e preciso, per il quale hai dato una visione distorta e scorretta. L' avesse aperto 'un' altro' il thread sarebbe già stato chiuso da tempo. 1
salvatore66 Inviato 29 Marzo 2024 Autore Inviato 29 Marzo 2024 @piergiorgio scusami distorta e scorretta sempre per voi che vivete al nord qui al sud come ho fatto notare il problema non esiste. E siamo stufi di vedere governi con politici che pensano solo ai problemi del nord. E non fare passare il messaggio che io sono raccomandato dai moderatori
Martin Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 1 ora fa, salvatore66 ha scritto: Io tutti questi bambini extracomunitari importati non li vedo per lo meno nel meridione Nella regone dove vivo gli imigrati rappresentano il 12% della popolazione. Tieni conto però che fanno più figli e sono concentrati nelle città. Il limite del 20% in alcune realtà scolastiche non può essere rispettato.
piergiorgio Inviato 29 Marzo 2024 Inviato 29 Marzo 2024 @salvatore66 va bene, te la dò vinta per sfinimento al 4°round.
LeoCleo Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Il 28/3/2024 at 19:27, salvatore66 ha scritto: Il vice presidente del consiglio dichiara in TV che dovrebbero mettere un tetto agli alunni stranieri, non più del 20 per cento Talmente ovvio e di buon senso che mi stupisco dello stupore. Semmai il difficile sarà realizzarlo nelle grandi città di immigrazione. Confido però nell’intelligenza dei bambini immigrati e figli di immigrati: hanno spesso fame di riscatto, a partire dalla perfetta conoscenza della lingua italiana. È un piacere ascoltare sui mezzi pubblici bimbi filippini, cinesi, peruviani, egiziani che parlano in modo impeccabile, senza inflessioni, con congiuntivi e condizionali al posto giusto, con un ricco vocabolario.
Messaggi raccomandati