Vai al contenuto
Melius Club

Pre phono Asr Basis


antonio_caponetto

Messaggi raccomandati

antonio_caponetto
Inviato

@Emilianomi l’Aqvox secondo me è un signor prephono. Per esprimersi al meglio richiede però l’uso della connessione bilanciata e cavi in cui la massa non sia collegata al polo negativo (quindi usando spinotti RCA lato giradischi devono avere la massa collegata allo schermo) e il Basis si basa sullo stesso principio. 
A casa mia però l’Aqvox mi ha sempre dato qualche problema di rumorosità, forse anche per caratteristiche del mio impianto.

il Basis fa guadagnare molto in termini di silenziosità. Tra l’altro l’ho settato per ora con un guadagno minimo (+4 db che si sommano ai 32 db di guadagno base. ) Questo fa aumentare la silenziosità e la capacità di restituire le sfumature e permette di aumentare anche oltre ore 12 il potenziometro del prelinea. 
Quanto a scena, profondità, timbrica non vedo differenze abissali con l’Aqvox, ma il Basis come detto restituisce molte più sfumature e ha una grana più raffinata. Il cd. “Nero infrastrumentale” è molto maggiore e ne guadagnano gli “stacchi” tra sezioni  nella orchestra e la intelligibilità del posizionamento delle stesse. 

antonio_caponetto
Inviato

Piccola integrazione, per confrontare l'esperienza d'uso e per chi dovesse/volesse acquistarlo. 

Dopo una giornata di esperimenti, ho optato alla fine per settarlo con un guadagno +8db (+8 rispetto ai 32 base). 

Il pre dispone di 6 livelli possibili incrementali rispetto ai 32 di base: +4, +8. +12 +18, +24, +32. Il progettista consiglia di tenere il guadagno più basso possibile per ridurre il rumore e avere un suono, meno spinto ma più introspettivo. Con +8, posso spingere il potenziometro del mio pre linea ARC LS5 che ha un guadagno base di 12db fino a ore 12-13.

Con +8db di guadagno, il Basis commuta automaticamente l'alimentazione dalla linea alle batterie. Con +4db invece se voglio usarlo alimentato dalle batterie devo commutare nella modalità solo batteria, perchè non ha abbastanza intensità di segnale da commutare in automatico. Il progettista mi ha comunque spiegato che non ci sono differenze soniche tra alimentazione in modalità automatica o solo batteria. 

Ho settato la testina (Shelter 501 III, 0,5mV) a 150 ohm anzicchè i canonici 100 ohm perchè mi pare di avere un pizzico di dinamica in più. Il pre ha comunque la possibilità di fare molte regolazione del carico, giocando con ben 8 dip switch. 

hififreelens
Inviato
10 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Il progettista mi ha comunque spiegato che non ci sono differenze soniche tra alimentazione in modalità automatica o solo batteria. 

Quindi comprendo che ha anche la possibilità di poter selezionare solo a batteria.

Prima mi sembra che non ci fosse questa opportunità. 

Comunque è vero, non ci sono e non potrebbero esserci differenze sonore tra le due modalità che hai descritto, purché la modalità automatica sia commutata a batteria ma considera che, se il segnale è basso, passerà a corrente alternata e lì si che cambia il suono ed il risultato sarà un po' peggio.

Per questa ragione lascio sempre direttamente a batteria!

Ma se hai l'opportunità di selezionare direttamente a batteria, opta per questo e tanti saluti. 

In questo modo puoi inoltre selezionare un guadagno inferiore senza alcun problema, perché non ha alcuna possibilità di passare ad alternata se è in modalità batteria (scusa il casino). 

Se poi il pre fono passa a modalità corrente alternata mentre è selezionato solo a batterie, continueranno a funzionare solo ed esclusivamente le batterie. 

Tanto durano decine di ore! 

antonio_caponetto
Inviato

Per quello che ho potuto capire questo prephono, sul mercato in realtà da parecchi anni, ha subito solo modifiche di contorno e nei componenti. Quello che ho preso io è del 2013 ma nel 2023 è stato sottoposto a revisione, con il cambio delle batterie (la ASR prima usava le Panasonic adesso le Yuasa). Il mio esemplare a connessioni XLR in plastica mentre in altri modelli le ho viste in metallo, non saprei dire se ciò è ind8ca di maggiore o minore età.

Quanto al funzionamento, è consigliato lasciare il pre in modalità Auto anche se non in uso: i circuiti restano sotto tensione e le batterie sotto carica. In uso, in modalità Auto, la macchina riconosce se c’è o no segnale e nel primo caso passa al funzionamento da batteria, per poi tornare alla corrente alternata quando la carica delle batterie scende a un livello troppo basso.

Con un guadagno impostato a +4 o con un livello di intensità troppo bassa, la commutazione non avviene e il pre continua a funzionare in corrente alternata. 
Altrimenti, come dice giustamente @hififreelens selezioni la modalità batteria e funziona solo alimentato così. 

 

hififreelens
Inviato
12 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Il mio esemplare a connessioni XLR in plastica mentre in altri modelli le ho viste in metallo, non saprei dire se ciò è ind8ca di maggiore o minore età.

Non sapevo che fossero stati costruiti anche in metallo.

Il mio è in plexiglass e presumo che quelli in metallo siano ancora più vecchi, stando al fatto che attualmente sono appunto in plexiglass.

12 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

Quanto al funzionamento, è consigliato lasciare il pre in modalità Auto anche se non in uso: i circuiti restano sotto tensione e le batterie sotto carica.

Allora, non so se tra il mio ed il tuo ci siano differenze male batterie rimangono in carica anche se il pre fono è spento ma ovviamente con l'alimentazine collegata.

Dietro l'unità a batterie c'è un tasto per verificare lo stato di carica delle batterie e la pressione di questo tasto fa accendete una serie di 10 led verdi nel caso la carica sia al massimo.

Casomai, lasciare l'unità accesa (anche non in modalità automatica), è consigliato per avere il pre fono in una condizione di warm up

12 ore fa, antonio_caponetto ha scritto:

In uso, in modalità Auto, la macchina riconosce se c’è o no segnale e nel primo caso passa al funzionamento da batteria, per poi tornare alla corrente alternata quando la carica delle batterie scende a un livello troppo basso.

In realtà il pre fono passa alla modalità batterie solo se il segnale supera una certa soglia, sennò rimane sempre in alternata, oppure, se il segnale scende sotto quella soglia, torna in alternata.

Se ascolti, ad esempio, un brano, come dire, molto tranquillo, la modalità automatica passerà a corrente alternata (quando sta ovviamente a batterie) e questo a prescindere dallo stato di carica o meno di queste.

Oppure non ci passa affatto a batterie se il segnale rimane sempre sotto una certa soglia.

Io ad esempio metto direttamente a batterie durante l'ascolto e buonanotte; quindi non modalità auto.

Questo mi permette, inoltre, di poter selezionare il guadagno anche al minimo perché non sussiste più alcun problema con l'intercettazione dell'entita del segnale, basso o forte che sia.

Con segnali molto bassi commuta, come detto, ad alternata ed a volte neanche te ne accorgi ma, considerato che il pre fono suona ovviamente meglio a batterie, tanto vale lasciarlo direttamente in questa modalità; tanto la carica dura decine di ore e il "rivelatore" di segnale, anche se entra in funzione, non ha alcuna influenza nella resa sonora perché comunque sta a batterie e lì rimane.

L'unica cosa a cui penso è che forse il tuo pre fono non ha questa opportunità, per cui sei costretto a mettere in auto ed attendere che un segnale di una certa intensità commuti il pre in modalità batterie.

 

 

 

antonio_caponetto
Inviato
Il 1/5/2024 at 12:11, hififreelens ha scritto:

Non sapevo che fossero stati costruiti anche in metallo.

Il mio è in plexiglass

Mi sono espresso male: in metallo sono solo i connettori XLR, input e output. Nel mio sono in plastica. Non so se è una cosa legata al periodo di produzione oppure se in metallo li mettono sulla versione HV (che per quanto ho capito è fatta con condensatori più qualitativi). 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...