goldrake7 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 ho chiesto dalle mie parti (Siracusa) 2 preventivi: 3,0 Kilowatt = 6000€ 4,5 Kilowatt = 6500€ (inverter Huawei, pannelli non ricordo il nome forse sempre Huawei, senza ottimizzatori) manodopera, iva, accessori , pratiche burocratiche, etc ...... tutto incluso anche al "nord e centro" ci sono questi prezzi all'incirca ?!?
audio2 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 tolti i bonus che non so, da noi al nord è più caro mi pare che per 4.5 kw mi hanno chiesto tra gli 8 e i 12, a seconda dei materiali per ora desisto
UpTo11 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 28 minuti fa, goldrake7 ha scritto: senza ottimizzatori Cosa sono?
tomminno Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 9 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Cosa sono? Servono per ottimizzare la produzione in caso di ombreggiamenti, altrimenti una intera stringa (gruppo di pannelli) produrrebbe come il pannello più in ombra. 1
Jack Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 più che il prezzo conta capire cosa ti offrono e soprattutto come è dimensionato rispetto a quanta elettricità si intende usare. Contrariamente a quanto può sembrare più si elettrifica la propria vita più il FV diventa un investimento redditizio. Se si arriva a sostituire anche la benzina/gasolio con un’auto elettrica si può arrivare ad un rendimento del 10% sull’investimento. In sicilia anche il 15% perché il FV si sfrutta molto d’estate con il raffrescamento… quando rende molto. Occhio che il calcolo dell’ammortamento/rendimento dell’impianto le ditte lo fanno pro domo cicero…. bisogna sapere come si calcolo e non è ovvio. Conta soprattutto il QUANDO ed il COME si usa la corrente prodotta, molto di più che il calcolo grezzo costo/valore della produzione Dopo di che, in Sicilia, chiunque può DEVE farlo. È pazzesco che si debba persino dirlo. 4.5kw rendono tranquillamente 5’500kwh… fine pippone
UpTo11 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, tomminno ha scritto: Servono per ottimizzare la produzione in caso di ombreggiamenti, altrimenti una intera stringa (gruppo di pannelli) produrrebbe come il pannello più in ombra. Quindi vanno usati su tetti con ostacoli che fanno ombra immagino.
Evy Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 Il mio con inverter Solaredge , pannelli Solaredge con ottimizzatori. impianto da 8.3 Kwp è costato circa 17.000 euro. Soldi ben spesi avendo due auto elettriche. Con l’ultimo aggiornamento la Wallbox mi permette di caricare in autoconsumo; ovvero utilizzando solo l’energia prodotta. per il momento non ho messo nessun accumulatore perché ancora troppo cari.
Jack Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 4 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quindi vanno usati su tetti con ostacoli che fanno ombra immagino. in teoria… in pratica vanno usati sempre perché permettono di tenere sotto preciso controllo ogni pannello. Senza, tutta la stringa di pannelli viene vista come un pannello unico. Ed un’ottimizzatore non costa uno sproposito rispetto al resto. 1
UpTo11 Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 15 minuti fa, Jack ha scritto: in teoria… in pratica vanno usati sempre perché permettono di tenere sotto preciso controllo ogni pannello. Senza, tutta la stringa di pannelli viene vista come un pannello unico. Ed un’ottimizzatore non costa uno sproposito rispetto al resto. Vabbè ma su un tetto esposto a sud e senza ostacoli serve se uno di cognome fa Fantozzi e ha la famigerata nuvoletta che lo insegue.
Jack Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 20 minuti fa, Evy ha scritto: avendo due auto elettriche occhio che si rischia la reputazione qua con una simile rivelazione 😂 complimenti, hai la situazione più redditizia che si possa costruire in tema di FV da casa Soprattutto se puoi ricaricare di giorno come immagino… si decidessero a fare auto Vehicle to Grid e Vehicle to Home integrati sarebbe l’impianto perfetto. Oggi costerebbe anche decisamente meno soprattutto con marchi meno “importanti” ma comunque performanti come ad esempio Huawei
Jack Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 @UpTo11 si può rompere una cella o un pannello intero di una stringa e te ne accorgi solo se segui di continuo la produzione… un ottimizzatore ti dice subito che c’è qualcosa che non va e magari ti salva la produzione di mesi persa. Nei migliori impianti genera un segnale di errore che si legge al volo e si può intervenire. Può succedere una grandinata che non rompe il vetro del pannello ma fa staccare le connessioni tra le celle e non te ne accorgeresti per esempio. Il risparmio di evitarli è risibile ps… il cielo anche d’estate è spesso pieno di nuvolette che passano, coprono mezza stringa anche a sud inficiando la produzione delle stringa intera.
Jack Inviato 30 Marzo 2024 Inviato 30 Marzo 2024 4 minuti fa, fabbe ha scritto: In quanto tempo di ammortizzano 17k? in 36 anni…😁 dipende da parecchi fattori, non è uguale per qualsiasi situazione
goldrake7 Inviato 30 Marzo 2024 Autore Inviato 30 Marzo 2024 1 ora fa, Evy ha scritto: impianto da 8.3 Kwp è costato circa 17.000 euro. Soldi ben spesi avendo due auto elettriche. Con l’ultimo aggiornamento la Wallbox 17mila euro incluso Wallbox ?
goldrake7 Inviato 30 Marzo 2024 Autore Inviato 30 Marzo 2024 3 ore fa, audio2 ha scritto: per 4.5 kw mi hanno chiesto tra gli 8 e i 12, a seconda dei materiali un 30%/40% in più rispetto a quanto preventivato qui .... . stà millinciana
Messaggi raccomandati