Ultima Legione @ Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 , L'augurio di una Santa Pasqua fatta di Serenità e Pace a tutti gli Amici e Appassionati!! . Estetica pulita ed essenziale, carrozzato con le ben suonanti e facilmente reperibili KT88, Bias automatico, alimentazione anodica con filtraggio di tipo CLC (peccato per l'induttore striminzito da 1 Henry) e la chicca di trasformatori di uscita toroidali a larga banda e bassa distorsione fatti in-house................ qualcuno possiede o ha ascoltato questo bel ampli integrato TITANIA Evolution e può parlarne? .
Blec Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Ma il "cavallo di battaglia" del forum non era il Syntesis Roma ?
Ultima Legione @ Inviato 31 Marzo 2024 Autore Inviato 31 Marzo 2024 15 minuti fa, Blec ha scritto: Ma il "cavallo di battaglia" del forum non era il Syntesis Roma ? . . Non sò quali battaglie e confronti abbia affrontato il Synthesis Roma (che ho provato e sperimentato nelle sue varie declinazioni) e credo sia indiscutibile che anche prescindendo dal suo abbordabile prezzo, sia comunque una interessante proposta. . Ma nonostante ciò e certo di non affermare nulla di particolarmenre eretico e dissacrante, sulla piazza è sicuramente possibile incappare in oggetti ancora più dotati di carattere e temperamento musicale. . E nonostante il suo ......... relativamente semplice quanto efficace layout circuitale, stò maturando la convinzione che il Titania sia tra questi ultimi. .
samana Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 48 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Ma nonostante ciò e certo di non affermare nulla di particolarmenre eretico e dissacrante, sulla piazza è sicuramente possibile incappare in oggetti ancora più dotati di carattere e temperamento musicale. Puoi fare qualche esempio concreto ? Senza superare i 2.000€ sul nuovo pero’. Se ti capitasse di ascoltare il Titania, non mancare di condividere le tue impressioni.
Pinkflo Inviato 31 Marzo 2024 Inviato 31 Marzo 2024 Ho avuto il Silver Luna 1a versione per un tot di anni e ne ho sempre parlato bene (aveva qualche difetto di gioventù per cui vide un riparatore un paio di volte), la gamma medio alta secondo me era migliore di quella del Mastersound 220, penultima versione (2018), sicuramente magicamente più tridimensionale, neutro e con molta PRAT, certo un altro ampli rispetto al Titania ma se tanto mi da tanto... il patron dice che le EL34 sono più raffinate delle K88 che danno più potenza sicuro del tuo interesse?
Ultima Legione @ Inviato 31 Marzo 2024 Autore Inviato 31 Marzo 2024 2 ore fa, Pinkflo ha scritto: le EL34 sono più raffinate delle K88 che danno più potenza sicuro del tuo interesse? . Concordo in toto sugli specifici talenti della EL34 che non a caso erano le finali anche di quello che tanto tempo fa è stato il mio primo ampli valvolare per di più anche in configurazione Single-Ended............. vera seduzione musicale all'ennesima potenza!! . Ma nel frattempo e dopo tanti grandi cambiamenti sono ora approdato ad una coppia di floor-standing che seppur capaci di 92 dB di Sensibilità e una Impedenza nominale di 8 Ohm, in alcuni casi scendendo occasionalmente a minimi di Impedenza inferiori ai 3 Ohm, richiedono all'ampli una considerevole riserva dinamica, Corrente e una Impedenza d'Uscita non troppo elevata. . Inutile dire che pertanto, nell'ambito di un budget di spesa di circa 3.000/4.000,00 Euro, un ampli in configurazione circuitale Push-Pull con almeno 40/50 Watt per canale basato su valvole 6550 e/o KT88 (avendo escluso tutti quelli basati sulle ormai introvabili KT120 e KT150) siano per me al momento i candidati ideali. .
pa1961hifi Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 Ragazzi io vi racconto che da quando sono passato ad usare apparecchi della categoria pro sia ampli che diffusori l altro impianto hifi che era si ottimo neanche l accendo piu'...certo dovete abituarvi ad un supnompiu lineare ecspesso aime inpietoso con certecregistrazioni ma le prestazioni in termini di trasparenza e realta sono un altra cosa...basta che prendiate una coppia di dynaudio oppute focal amplificate da studio...con buon dac che fa da pre..aivoglia A montare in capo all hifi.. Se vi piace ricreare l effetto Iive dei concerti prendetevi un paio di elettrovoice alificate che hanno pure il dsp incorporato e farete il servizio a questi venditori di hifi incantatori di polli da spennare!
piergiorgio Inviato 1 Aprile 2024 Inviato 1 Aprile 2024 @pa1961hifi già fatto con estrema soddisfazione da 7-8 anni; continuo a proporre questa soluzione a chi ogni tanto cerca dei diffusori per sostituire i suoi, ma i consigli cadono sempre ignorati. Beh, meglio per i negozi, che in questo modo continuano a vendere diversi pezzi prima che l'utente riesca a trovare la quadra o non si stufi di spendere soldi cercando qualcosa che lo soddisfi.
Questo è un messaggio popolare. corrado Inviato 1 Aprile 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Aprile 2024 Cosa c'entra la roba pro con il topic del thread? 3
Ultima Legione @ Inviato 1 Aprile 2024 Autore Inviato 1 Aprile 2024 . Dagli zero riscontri mi sembra di intuire che nessuno dei naviganti su questo forum possiede o ha ascoltato il nuovo TITANIA Evolution............... . ................mi sà tanto che dovrò immolarmi e fare da cavia allora!! .
evange Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 @Ultima Legione @ Da possessore soddisfatto del Titania Legacy aspetto la tua recensione dopo che ti sarai immolato sull'altare della sacra valvola termoionica Scommetto che non rimarrai deluso. Ovviamente le due valvole di segnale sono da sostituire subito con le migliori NOS che riesci a reperire ciao 1
duecalzini Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 2 ore fa, evange ha scritto: Ovviamente le due valvole di segnale sono da sostituire subito con le migliori NOS che riesci a reperire ciao Come dire, acquistalo ma fa ..aare ( e una mia impressione ) Per un momento non hai pensato che e' cosi che lo desidera il costruttore ??
Mighty Quinn Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 12 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: mi sà tanto che dovrò immolarmi e fare da cavia allora!! Mappeccarità ! Ma che dupalle ste robbette polacche Lì c'è il boom da anni e sortiscono fora come funghi Ormai so' peggio dei cinesi E qua se li compramo pure? Manzomma Ma voi i vetrini? Ma non mi dire che tra synthesis tektron unison ecc ecc.... nel nostro paese nessuno è più capace de fa' na robba competitiva Ecco, scusa....finito il rant ma me ce voleva
ildoria76 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 Il 31/3/2024 at 19:11, Ultima Legione @ ha scritto: Inutile dire che pertanto, nell'ambito di un budget di spesa di circa 3.000/4.000,00 Euro, un ampli in configurazione circuitale Push-Pull con almeno 40/50 Watt per canale basato su valvole 6550 e/o KT88 (avendo escluso tutti quelli basati sulle ormai introvabili KT120 e KT150) siano per me al momento i candidati ideali. @Ultima Legione @ ne abbiamo già parlato in passato e non è perchè lo posseggo ma credo che a 2.500euri (Prezzo ribassatissimo) il Pegaso P50A sia imbattibile. Classe A 50W con doppio ingresso XLR...suona una meraviglia per me. Se un giorno dovessi sostituirlo, potendomelo permettere lo farei solo per il TRIODE MUSASHI, è il mio sogno. 1
giaietto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 @ildoria76 sarebbe interessante confrontarlo con il Fezz 🧐
ildoria76 Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 1 minuto fa, giaietto ha scritto: sarebbe interessante confrontarlo con il Fezz 🧐 @giaietto il Titania Evolution era uno dei miei candidati all'epoca, non l'ho mai ascoltato ma sono certo che si tratta di un gran bell'oggetto. Solo che per come lo desideravo io, nella configurazione top costava quasi 4.000K ed io per quella cifra sono riuscito a prendere il Pegaso + il Gustard R26...soddisfattissimo. Il problema adesso che vorrei cambiare i diffusori...
evange Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 49 minuti fa, duecalzini ha scritto: Come dire, acquistalo ma fa ..aare ( e una mia impressione ) Per un momento non hai pensato che e' cosi che lo desidera il costruttore ?? No, liscio non fa assolutamente c....are, anzi suona già decisamente bene. Il costruttore ha un target di mercato, per cui ci mette delle valvole decorose per rientrare nel budget che si è prefisso. La cosa sorprendente è quanto i Fezz in generale (provato su Titania e Mira Ceti) migliorino con l'inserimento di valvole di maggiora qualità. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole..... 1
giaietto Inviato 2 Aprile 2024 Inviato 2 Aprile 2024 @duecalzini il costruttore, e vale per il 99% dei costruttori di apparecchi a valvole, dota le sue macchine di valvole facilmente reperibili sul mercato per consentire nei futuri cambi che venga mantenuto il suono originale. Poi nessuno vieta di utilizzare valvole meno diffuse o con un grado di selezione ancora superiore per migliorare o semplicemente modificare l’impostazione sonora. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora