imaginator Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Era quella coi cioccolatini se non sbaglio Quello dei cioccolatini era GrandiNote. 1
Mighty Quinn Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 1 ora fa, bluenote ha scritto: Nessuno è stato nella sala Voxativ? Io! E pure parecchio Mi intriga il suono voxativ Non neutro non particolarmente corretto ma si fa ascoltare a lungo con piacere 1
Jack Torrance Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 4 ore fa, Rimini ha scritto: +1. Anche a me non sono dispiaciute. Agevolo foto...
antonew Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Cessaro con dohmann( per il quale ho una certa adorazione) e soprattutto aries cerat sono stati l'alta goduria della rassegna. Odeon un'altra per chi si accontenta e vuole farsi un sistema casalingo, un must. Contagioso!! E totaldac, la più grande sorpresa, il suono analogico che mai avrei immaginato senza puntina. Per questi ascolti parlerei di di respiro naturale. Questa non è hi-fi, non è il tizio accanto con gli occhi chiusi in trance ( e ne ho visti) in ricerca di non so che. Questa è roba tremendamente vera da aprire gli occhi ed esser felici. Il resto grandissima ,inutile (per mee) ma equilibrata e musical issima hiend ; Tad,tidal,magico, le varie ricette con Wilson molto musicali e tanto altro molto a scalare. Ironia della sorte, due grandi e chiaccherati nomi estelon con le nuove aura e gli open bafflle qualio per i quali eri stra curioso... Ma hhhh. Idem per le living voice.
flamenko Inviato 12 Maggio 2024 Inviato 12 Maggio 2024 Proprio contento di aver saltato quest’anno, mi consolo con sabbatini racconta tutto come se fossi la’….👯♂️👯♂️ 1
alexis Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 9 ore fa, flamenko ha scritto: mi consolo con sabbatini racconta tutto come se fossi la’….👯♂️👯♂️ Ti consoli con poco… ps a proposito di Dohmann quest‘anno esponeva il suo bellissimo gira con il braccio di cui tutti parlano… quello che ha fatto sobbalzare il buon fremer ma pure Roy Gregory e parecchi altri sulla loro poltroncina.. E a un costo frazionale del Sat montato sul gira Sat.. un Unipivot atipico a spinta orizzontale e non verticale, mi pare una furbata. Ne sentiremo parlare, anche da me stesso, probabilmente. Da approfondire sicuramente. (esilarante la rece del Fremer, ripresa immediatamente dal costruttore, sull’opportunità di fornire a corredo un paio di braghe di gomma, da mettersi in occasione del primo ascolto di questo braccio stranissimoe atipico, a contenimento dello stupore e dell‘emozione) 1
alexis Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 I tanti amici stati a Monaco comunque mi riferiscono di essersi perecchio divertiti, é sempre una bellissima organizzata e ospitale città, e i bavaresi sono mediamente sorridenti e festaioli, quasi quanti gli amburghesi.. 1
Questo è un messaggio popolare. Titian Inviato 13 Maggio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Maggio 2024 All' ultimo momento mi sono deciso di andarci limitando al minimo il budget, sui 300 euro tutto compreso da mercoledì fino al sabato sera. L'interesse principale era di trovarmi con diversi amici che non ho la possibilità di incontrare durante il resto dell'anno. Poi mi interessa l'evoluzione del hifi, del suono commerciale e i commenti delle persone su come giudicano il suono più che altro per capire la loro percezione non per avere informazione sul sistema ascoltato. Per quanto riguarda il suono proposto noto da anni un grande marketing che si basa sulla manipulazione psicologica delle persone ome già da decenni c'è in diversi altri rami. Per esempio nei supermercati dove la predisposizioni degli articoli di vendita è ottimizzata per vendere il più possibile e imporre mentalmente le persone a comperare cose che non hanno bisogno. Questo lo si fa anche con il suono, non sto parlando di estetica del impianto, cercando di valorizzare certe caratteristiche sonore che attirano l'interesse e il piacere d'ascolto. Interessante nel hifi è per me l'ambiguità per quasi tutte le persone coinvolti che hanno con il "dal vivo", "evento reale", "credibile". Da una parte si cerca sempre di paragonare il suono con questa realtà ma si sa che dall'altra parte tutta la registrazione è una costruzione artificiale. Così è facilissimo ingannarsi, convincendosi o affermando di volta in volta che il sistema, che piace per qualsiasi ragione, è ottimo perché il suono è naturale oppure dare la colpa per un suono non naturale alla registrazione. Per dirlo in fretta a Monaco non ho sentito ascoltando musica classica niente di naturale e pochissimo "credibile" ma questo non è neanche lo scopo di questi sistemi. Alla fine come in un supermercato bisogna attirare l'attenzione alle persone in un mercato dove c'è una vasta concorrenza, bisogna creare miti, cose che fanno parlare alle persone, cose particolari, unici che il cliente sarebbe disposto a pagare qualsiasi prezzo. Parlare di suono naturale sarebbe molto ironico, naiv, la barzelletta dell'anno. Il Gigantismo scritto in stampatello è il metro di questi tempi, il Gigantismo sia nel volume d'ascolto, che dinamica, che grandezza del palcoscenico sonoro che in certe caratteristiche sonore (per esempio suono metallico da e-guitar). Questo Gigantismo fa crescere l'adrenalina a tanti, fa nascere la credenza del essere nel dal vivo, fa cadere la mascella e spalancare gli occhi. Fa sognare e a creare miti. Quello che ha bisogno l'uomo e il commercio. 3 2
TopHi-End Inviato 13 Maggio 2024 Autore Inviato 13 Maggio 2024 @Titian quoto in toto quello che hai scritto. Secondo me, anche se mi sono perso alcuni punti salienti (vedi Acapella, Grandinate, Accuphase, etc), ho sentito veramente poco di interessante. Solo effetti speciali, gigantismo e materiali di pregio. Tutto questo, in moltissimi casi, non si è tradotto in qualità. Di quel poco che ho sentito (circa il 50% delle sale, perché ho dato priorità agli outsider più che ai marchi noti), mi ha colpito molto positivamente solo qualcosa, vedi: Delta Sigma con Morel (da molti nemmeno visitata), Avalon e MBL. Da buone a molto buone: Tektron, Marten, Magico e JosephAudio con Flow (inaspettatamente bensuonante). Valide: Once e Audio Research (basso a parte), Pylon (non ascoltato proprio a dovere), Rockport. Non mi hanno particolarmente colpito le sale con Wilson (in varie salse), quelle di Tannoy e Gryphon. Non mi sono piaciute le sale di McIntosh e Sonus Faber, Fyne Audio e altre che non ricordo. Sicuramente ho dimenticato qualcosa. . In merito all'HiFi Deluxe (Marriott Hotel), mi sono già espresso, ma riepilogo velocemente. Veramente ottima la sala di Diesis Audio. Molto buona BA Acoustics (che non conoscevo). Buona Audio Note. Non mi sono piaciute le sale di FM Acoustics e tutte le altre. Queste le mie personalissime impressioni, ovviamente.
Titian Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 PS: andare alle fiere come Monaco mi piace, le trovo sempre interessanti per le ragioni che ho scritto anche se magari a me personalmente non trovo il suono che mi piace, anche se non mi trovo parte di quel mondo.
bluenote Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Il super Dragon cinese a 6 vie qualcuno lo ha ascoltato?
Lumina Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Non c’ero, ma da anni il suono cosiddetto hi-end diventa sempre più innaturale, alla ricerca dell’iper dettaglio che in natura non esiste, inseguendo un gigantismo senza senso. Impianti mostruosi che, in definitiva, suonano male. Un paio di mesi fa ho ascoltato un impianto da 100k, non farò il nome dei componenti nemmeno sotto tortura, che mi faceva venire il mal di testa. Un paio d’ore dopo ho ascoltato un Roksan Caspian con delle Harbeth P3 e un vecchio Linn Sondek (ancora con l’Ittok), pre phono EAR. 10.000 euro a farla grande, ed è subito tornata la voglia di ascoltare musica. 1
Titian Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @bluenote certo: gigantismo e per me suono metallico ma può piacere a diverse persone. 3 ore fa, TopHi-End ha scritto: mi ha colpito molto positivamente solo qualcosa, vedi: Delta Sigma Ecco glielo detto dopo un'udienza privato con la mia musica che era uno dei pochissimi sistemi alla fiera con cui mi faceva piacere sentire musica. Avrei preferito un altro parte digitale ma mi ha reso conto che potenziale ci sarebbe. Il sistema sapeva essere molto fine quando i musicisti suonavano con espressione mentre con altri sistemi sembrava sentire esecuzioni di musicisti di seconda o terza categoria (non raffinati nella loro interpretazione).
one4seven Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Ma proprio nessuno si è fatto l'esperienza Atmos + PMC con Wilson, con qualche parere?
Mighty Quinn Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @bluenote 25 minuti fa, bluenote ha scritto: Il super Dragon cinese a 6 vie qualcuno lo ha ascoltato? Si certo Ne ho anche parlato sopra Delusione, suono fastidioso Quello vero era quello dell'anno scorso Fantastico Era molto diverso da questo, che è un sistemino al confronto Le amplificazioni anche erano diverse Anche i sub, veramente scarso l'impatto dei bassi questo anno Insomma bisogna comprare quello dell'anno scorso Costicchia un pelino in più ma se pò fa
Azoto One Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 Harbeth presentava una P3 attiva, nessuno l’ha sentita?
bluenote Inviato 13 Maggio 2024 Inviato 13 Maggio 2024 @FabioSabbatini Scusa, mi era sfuggito. Ma queste forme di gigantismo non è che potrebbero soprattutto dipendere dagli ambienti ? Quando si usano trombe così grandi, il passo verso un risultato difficilmente controllabile, è breve.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora